dott.cicala Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Purtroppo non ti posso aiutare. Sono in trasferta...
martin1984 Inserita: 3 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2019 se monto anche io il dispaly parallelo metto i codici come ha fatto tu , visto che sul tuo funziona ?
martin1984 Inserita: 4 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2019 volevo chiedere a voi questo circuito ha la stessa funzione di quell che ho creato ? https://www.ebay.it/itm/LM358-100-Times-Gain-Amplification-Module-Operational-Amplifier-Module/223539822974?hash=item340c03017e:g:PpMAAOSwQ75c9Uy5
Livio Orsini Inserita: 4 settembre 2019 Segnala Inserita: 4 settembre 2019 5 ore fa, martin1984 scrisse: volevo chiedere a voi questo circuito ha la stessa funzione di quell che ho creato ? Creato mi sembra forse un poco esagerato. Comunque quel modulo che citi non è altro che un amplificatore iopeazionale con guadagno <= 100, mentre il circuitino con lo LM354 è un amplificatore seguito da un comparatore.
martin1984 Inserita: 6 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2019 il 3/9/2019 at 09:53 , dott.cicala scrisse: Purtroppo non ti posso aiutare. Sono in trasferta... ho provato ad modificare tutto il codice ed adattarlo a ic2 ma non funziona , a parte che scrive caratteri sballati sul display , ma anche blocca arduino durante la rilevazione ; se quando torni riesci a passami il tuo codice che sembra andare bene poi metto il dispay parallelo anche io ?😀
dott.cicala Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 (modificato) Sono già tornato....e il mio codice è qui ...prima o poi comprerò un display i2c.... Modificato: 6 settembre 2019 da dott.cicala
martin1984 Inserita: 6 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2019 ciao ho visto che sul progetto hai messo moc3010 , in casa ho il tlp3062 che dovrebbe esserre un equivalente , potrebbe andare bene ?
martin1984 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 potresti mettere il link delle librerie , mi compare sempre ( errore di compilazione ) ?
dott.cicala Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 <Wire.h> <LiquidCrystal.h> ci sono già Ti mancherà "SparkFun_AS3935.h" non serve il link apri l'ide e premi contemporaneamente CTRL SHIFT i compare gestione librerie inserisci AS3935 nel campo filtra e selezioni sparkfun as3935 ->installa https://github.com/sparkfun/SparkFun_AS3935_Lightning_Detector_Arduino_Library
martin1984 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 (modificato) si infatti avevo gia provato ed sembrano installate errore exit status 1 secondo me è un errore nel copia ed incolla che non rispetta qualche parametro ! Modificato: 7 settembre 2019 da martin1984
Livio Orsini Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 Al termine del tentativo di complilazione arduino, oltre a segnalarti l'errore, ti colora in modo differente la riga dove compare il primo errore.
martin1984 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 purtroppo non lo fa ! Uso la libreria Wire alla versione 1.0 nella cartella: C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\libraries\Wire Uso la libreria LiquidCrystal nella cartella: C:\Users\Administrator\Documents\Arduino\libraries\LiquidCrystal (legacy) Uso la libreria SPI alla versione 1.0 nella cartella: C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\libraries\SPI Uso la libreria SparkFun_AS3935_Lightning_Detector_Arduino_Library-master alla versione 1.4.0 nella cartella: C:\Users\Administrator\Documents\Arduino\libraries\SparkFun_AS3935_Lightning_Detector_Arduino_Library-master exit status 1 Errore durante la compilazione per la scheda Arduino/Genuino Uno.
martin1984 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 (modificato) risolto , povato con un altro pc ed funziona stavo provando ed sembra funzionare , scrive (nessun fulmine rilevato ) anche se faccio la prova con l'accendigas ! è normale ? Modificato: 7 settembre 2019 da martin1984
dott.cicala Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 (modificato) Io uso un accendino piezoelettrico (esaurito ovviamente) e devo stare a qualche centimetro perché rilevi la scarica. Ho messo un nuovo sorgente nell'altra discussione. Ci sono due variabili per variare sia la soglia rumore che quella di rilevamento disturbi Modificato: 7 settembre 2019 da dott.cicala
martin1984 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 (modificato) adesso è un po di tempo che è acceso , ogni tanto mi rileva qualche disturbo , però ho notato che le lettere sul display cambiano colore ed tremano , invece se tolgo alimetazione al sensore rimangono stabili ! ho provato con accendigas elettrico ad qualche centimetro dal sensore ed fa sballare le scritte sul display , ma rimane la scritta nessun fulmine rilevato ! potrebbe essere arduino che non ha potenza a sufficente per alimetare tutti i dispositivi ? Modificato: 7 settembre 2019 da martin1984
dott.cicala Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 A me non trema niente e lo alimento con la pila a 9v. Prova anche l'altro sorgente "migliorato" che ho pubblicato nell'altra discussione ....e poi aspetta che arrivi un temporale. Da quando l'ho comprato non si è più visto un fulmine
martin1984 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 (modificato) hai alimetato arduino a 9volt con la batteria ? io perche il display resti accesso ed con le scritte devo tenere collegato il cavo usb ! Modificato: 7 settembre 2019 da martin1984
martin1984 Inserita: 8 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2019 si ho fatto anche la modifica ed ho notato che è il led che disturba , ed quando rilevo un impulso il led non lampeggia ma rimene acceso fisso !
dott.cicala Inserita: 8 settembre 2019 Segnala Inserita: 8 settembre 2019 Come si vede nel video a me non succede. Credo che si dovrà aggiungere la routine di calibrazione.
martin1984 Inserita: 18 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2019 stavo provando ancora con il vecchio progetto dopo l'acquisto di questo modulino che apparentemente ha la stessa funzione del circuito che in prcedenza avevo costruito , siccome oggi c'erano dei fulmni volevo provarlo , pero mi sono accorto che collegandolo ad arduino non rileva alcun segnale come mai ? ho interpretato male il circuito vcc: 5v gnd : massa out: collegato pin ingresso arduino pin 3 in : filo come antenna con accendigas elettrico non lampeggia led su arduino qualche idea ?
Livio Orsini Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 Ma questo è un semplice amplificatore - comparatore
martin1984 Inserita: 18 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2019 il 30/8/2019 at 21:27 , dott.cicala scrisse: Anche ingrandendo le foto è difficile. Invece vedendo lo schema ingrandito.... Prova così Appoggiando un dito sul Ant dovresti veder accendersi il led non è la stessa cosa di questo ?
martin1984 Inserita: 19 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2019 probabile che sia singolo il collegamento non doppio come nello schema ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora