Sandrom Inserito: 7 luglio 2019 Segnala Inserito: 7 luglio 2019 (modificato) Buonasera a tutti, Apro questo post dopo aver letto alcuni discussioni su temi anologhi ma che mi Lasciano ancora dei dubbi. La scorsa settimana ho deciso di sostituire la pompa sommersa del pozzo perché non estraeva piú acqua. Ho controllato alimentazione, cambiato condensatore, assorbimento, tutto ok, sentivo anche un rumore del motore in funzione ma niente acqua. La pompa serve per irrigazione vigneto e da 2 anni il giardino. Non riempie serbatoi, non lavora con livelli ma da 20 anni solo con comando manuale start /stop Dopo 20 anni di servizio ho deciso di sostituirla comunque, ne ho acquista una identica in arrivo lunedì Calpeda 4sdm 159n 220v monofase 2.2 kw a 50 Mt di profondità Prima di installare la nuova ho fatto delle prove x curiosità collegando il vecchio motore (staccato dal corpo pompa} al quadro di comando e mi trovo con: Motore scollegato, nel q.e: 220v tra n e f1 e 220v tra n e f2 Con motore (senso di rotazione secondo freccia) 220 v tra n e f1 e 340 tra n e f2. F2 é la fase fatta con condensatore da 70 micro 400vac Assorbimento N=6v F1=8.5 v F2=9.4v Il motore dopo alcuni secondi in funzione é diventato bollente. Che dite, sono valori normali, mi fido a collegare la nuova pompa? Non vorrei estrarla di nuovo. Grazie per i suggerimenti Buona domenica SANDRO Modificato: 7 luglio 2019 da Sandrom Ortografia
gabri-z Inserita: 7 luglio 2019 Segnala Inserita: 7 luglio 2019 Se davvero non vuoi estrarla di nuovo , chiama un elettricista affidabile per fare le misure . Anche io so come funziona la caldaia , forse meglio di quanto sai tu della tua pompa , ma, NON LA TOCCO ! Se va male , chiamo i ragazzi .
Livio Orsini Inserita: 7 luglio 2019 Segnala Inserita: 7 luglio 2019 Questa non è la sezione corretta. La doman da va posta nel forum di impiantistica elettrica, sezione impianti elettrici civili. Comunque 7 ore fa, Sandrom scrisse: Il motore dopo alcuni secondi in funzione é diventato bollente. Questo è sicuramente causato dal fatto che il motore non ha raffreddamento, visto che è progettato per essere immerso nell'acqua che svolge anche funzione di raffreddamento. Poi magari il motore e/o la pompa ha problemi elettrici.
Messaggi consigliati