Merluz Inserito: 8 luglio 2019 Segnala Inserito: 8 luglio 2019 Salve a tutti Da poco più di 2 anni possiedo una Whirlpool FSCR80430 (il codice mi pare questo, potrei sbagliare, comunque è una 6th sense da 8kg), che acquistai principalmente per le doti di silenziosità, che per me erano primo e, prezzo a parte, anche unico requisito di scelta. Dall'anno scorso la lavatrice era meno silenziosa, e in centrifuga faceva un rumore vistoso come se qualcosa "toccasse" qualcos'altro. Settimane fa il rumore si è fermato, sostituito da uno di "strofinamento" continuato e persistente, appena il cestello gira (sia a basse velocità che in centrifuga, anche girandolo a mano "raschia"). E' venuto il tecnico (ho la garanzia estesa) e ha detto che è da cambiare la vasca (presumo il problema sia quindi il cestello? scusate l'ignoranza), e che a suo dire è un problema comune soprattutto alle Whirpool. Leggendo altre discussioni sul forum, ho visto che le abitudine di utilizzo della lavatrice possono comprometterne la vita utile. In che modo? Io sapevo che non bisogna usarla troppo vuota, e infatti cerco di evitare lavaggi con pochi capi... Inoltre faccio o ogni 3/4 mesi un ciclo a vuoto ad alta temperatura con un po' di varichina per disinfettare (l'ho letto sul manuale d'uso) e per compensare i lavaggi a bassa temperatura. Mi chiedo, ma senza nemmeno 3 anni sulle spalle, non è strano si sia già sfondata la lavatrice?
superwashermachine Inserita: 8 luglio 2019 Segnala Inserita: 8 luglio 2019 10 ore fa, Merluz scrisse: Leggendo altre discussioni sul forum, ho visto che le abitudine di utilizzo della lavatrice possono comprometterne la vita utile. In che modo? Questi sono alcuni consigli per far durare a lungo la lavatrice: - Non fare troppi lavaggi a bassa temperatura (lavaggi a freddo, 20/30 gradi) perchè riempiono la lavatrice di muffe e microbi - ti consiglierei di farlo un po' più spesso il ciclo ad alta temperatura. Io lo faccio 1 volta alla settimana a 90 gradi quando lavo gli stracci (detersivo e candeggina) -utilizzare poco i cicli rapidi (quelli da 15/30 minuti o durate simili) -utilizzare detersivo in polvere per lavaggi da 40 gradi in su (solo per quelli da 30 gradi in giù detersivo liquido perchè il detersivo liquido non fa bene alla lavatrice). Quindi si compromette la vita della lavatrice praticamente facendo il contrario di questi consigli.
superwashermachine Inserita: 8 luglio 2019 Segnala Inserita: 8 luglio 2019 10 ore fa, Merluz scrisse: Mi chiedo, ma senza nemmeno 3 anni sulle spalle, non è strano si sia già sfondata la lavatrice? Con marche di qualità bassa/medio-bassa è possibile che ti sia successa questa cosa. Poi ovviamente bisogna anche vedere come viene utilizzata la lavatrice, però intanto si comincia acquistando una lavatrice di buona marca. Se devi comprarne una nuova, ti consiglierei Miele. Poi come buone marche ci sono anche Aeg e Bosch (anche se per Bosch per il mio ultimo acquisto ovvero un'asciugatrice sono stato sfortunato perchè ha 3 anni di vita ed è praticamente da buttare ma degli altri acquisti Bosch che ho fatto sono assolutamente soddisfatto)
Merluz Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 il 8/7/2019 at 21:30 , superwashermachine scrisse: Con marche di qualità bassa/medio-bassa è possibile che ti sia successa questa cosa. Poi ovviamente bisogna anche vedere come viene utilizzata la lavatrice, però intanto si comincia acquistando una lavatrice di buona marca. Se devi comprarne una nuova, ti consiglierei Miele. Poi come buone marche ci sono anche Aeg e Bosch (anche se per Bosch per il mio ultimo acquisto ovvero un'asciugatrice sono stato sfortunato perchè ha 3 anni di vita ed è praticamente da buttare ma degli altri acquisti Bosch che ho fatto sono assolutamente soddisfatto) Grazie per il riscontro, quindi Whirlpool rientra nelle marche di qualità bassa? Il mio utilizzo è standard credo, vivo da solo e non faccio molti lavaggi in settimana, cerco di caricare la lavatrice il più possibile prima di farla partire, uso la centrifuga a bassa velocità (anche perchè fa meno rumore) e difficilmente utilizzo programmi rapidi o a bassa temperatura, nella mia Whirlpool c'è un programma "eco Cotone" che ha durata stimata 6 ore (varia poi dopo il rilevamento del carico) e indicato come esser quello dai consumi più bassi, solitamente uso quello in notturna, così al mattino ha finito. Altrimenti gli altri programmi per colorati o misti, i programmi rapidi non mi servono non credo di averli mai usati nemmeno una volta, la cosa più rapida che uso della lavatrice è il programma risciacquo, se mi dimentico di mettere l'ammorbidente. Acquistai questo modello un paio d'anni fa perchè al momento della mia ricerca era tra quelli con valore DB dichiarato tra i più bassi, e io volevo una lavatrice il più silenzioso possibile. Pagai circa 600 euro (in offerta) questa Whirlpool (di listino era sugli 800 mi pare), sono stupito che se è effettivamente una marca di così bassa qualità abbia prezzi del genere. Per ora hanno riparato la lavatrice in garanzia gratuitamente, ma un paio di settimane dopo l'intervento ora la lavatrice ha un altro problema e perde dalla vaschetta del detersivo, di tanto in tanto. Sono molto deluso da questo prodotto. Se dovessi cambiarla, tra i marchi citati ci sono modelli molto silenziosi? Miele la escluderei perchè ha prezzi davvero molto alti per qualunque modello.
Ciccio 27 Inserita: 27 settembre 2019 Segnala Inserita: 27 settembre 2019 Hai il modello fatto a Napoli, nella famosa fabbrica che vogliono delocalizzare. Prova a vedere se per caso non è in bolla, e pende verso il davanti.
puma87 Inserita: 27 settembre 2019 Segnala Inserita: 27 settembre 2019 Purtroppo non sempre prezzi elevati rispecchiano qualità elevata. Nel tuo caso, un prezzo di listino di 800 euro equivale a quello di una Miele base con vasca inox, che con un po di fortuna e il giusto utilizzo può durare 20 anni! Whirlpool top di gamma costa di più della base per via del motore inverter e programmi aggiuntivi, ma la qualità dei materiali, in particolare vasca e cestello, sono purtroppo identici. Se vuoi risparmiare, meglio una carica dall'alto. Esistono anche inverter e molto silenziose, buona scelta in questo senso sono le Electrolux... Io che non ho problemi di rumore sceglierei invece una carica dall'alto Ardo, che fa solo modelli a spazzole (nelle frontali invece c'è anche ad inverter).
Merluz Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 il 27/9/2019 at 08:53 , Ciccio 27 scrisse: Hai il modello fatto a Napoli, nella famosa fabbrica che vogliono delocalizzare. Prova a vedere se per caso non è in bolla, e pende verso il davanti. Quando me l'anno portata e installata avevo controllato ed era in bolla, ma non vorrei che fosse il pavimento compensare leggermente il tutto il 27/9/2019 at 12:23 , puma87 scrisse: Purtroppo non sempre prezzi elevati rispecchiano qualità elevata. Nel tuo caso, un prezzo di listino di 800 euro equivale a quello di una Miele base con vasca inox, che con un po di fortuna e il giusto utilizzo può durare 20 anni! Whirlpool top di gamma costa di più della base per via del motore inverter e programmi aggiuntivi, ma la qualità dei materiali, in particolare vasca e cestello, sono purtroppo identici. Se vuoi risparmiare, meglio una carica dall'alto. Esistono anche inverter e molto silenziose, buona scelta in questo senso sono le Electrolux... Io che non ho problemi di rumore sceglierei invece una carica dall'alto Ardo, che fa solo modelli a spazzole (nelle frontali invece c'è anche ad inverter). Putroppo nella mia ignoranza i vari "giri" che ho fatto all'epoca dell'acquisto coprivano punti vendita in cui le Miele che proponevano partivano tutte da prezzi (già scontati) tra i 900 e i 1500 euro. il mio budget era di 500 circa e ero salito di quasi 100 solo per la promessa della silenziosità della Whirpool che ho preso, che era si effettivamente silenziosa finchè non ha iniziato a demolirsi da sola. Quelle a carica alta le avevo valutate, mi avevano detto che sono anche un po' più resistenti, ma di solito non si prendono quando si ha poco spazio dove mettere la lavatrice? Altri brand quali LG, AEG, Samsung li devo scartare a priori o si possono valutare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora