Daniele Angelini Inserito: 9 luglio 2019 Segnala Inserito: 9 luglio 2019 Salve ragazzi vi scrivo per avere un'atra vostra illuminazione in merito a questo che penso sia un trasformatore giusto? Non so se sia la sezione giusta per postare , mi scuso se erro, Dunque come .... posso trovarne un'altro cosi????? aiutooo allego foto !
Lorenzo-53 Inserita: 9 luglio 2019 Segnala Inserita: 9 luglio 2019 Troppo poco per risalire alle caratteristiche, servirebbe almeno sapere dove è montato, un paio di foto della scheda dove siano visibili i componenti della alimentazione, quelli accanto al trasformatore
Daniele Angelini Inserita: 14 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2019 Allora ho fatto delle foto spero tu possa aiutarmi a capire ...le allego !
gabri-z Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 Niente leggibile sul trasformatore? La tensione dei relè? Le sigle dei due componenti montati sulla lastrina di alluminio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 affida il trasformatore ad una ditta che fa riavvolgimenti e te lo ricostruisce così com'era misurando la sezione degli avvolgimenti e contando le spire. Sempre se il gioco vale la candela
Lorenzo-53 Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 E oltre a verificare se c'è un guasto nella sezione raddrizzamento e regolazione, ci sarebbero anche i condensatori elettrolitici da sostituire (tutti), dopo i due diodi ci sono due piccoli elettrolitici e di fianco dei componenti, leggi le sigle se sono regolatori siamo a buon punto per risalire alle tensioni
Lorenzo-53 Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 Sembra che abbia gia subito un trapianto e una riparazione
olometabolo Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 11 ore fa, gabri-z scrisse: Niente leggibile sul trasformatore? La tensione dei relè? Le sigle dei due componenti montati sulla lastrina di alluminio? I rele si vede che sono a 24V il che coincide con i 5 condensatori da 2200 che sono da 35V Ma di sicuro non é quel transformatore ad alimentare la parte di potenza della scheda perche c'é un enorme ponte raddrizatore e tutta quella capacita per un transformatore cosi piccolo non ha senso. Inoltre quel transformatore dovrebbe essere conneso direttamente alla rete ( e non sembra il caso) e le piste sono sottilissime
Lorenzo-53 Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 E' evidente che alimenta solo una parte del circuito, due diodi, due (tre?) regolatori fissi qualche condensatore per livellare è pittosto semplice, serve proprio sapere la sigla dei regolatori presumo siano 78Lxx e 79Lxx
Lorenzo-53 Inserita: 14 luglio 2019 Segnala Inserita: 14 luglio 2019 E poi quei 5 condensatori da 2200 perdono
gabri-z Inserita: 15 luglio 2019 Segnala Inserita: 15 luglio 2019 2 ore fa, olometabolo scrisse: I rele si vede che sono a 24V Si , sul monitor si ma sul telefonino sotto il sole non proprio bene.
Daniele Angelini Inserita: 15 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2019 Dunque ricapitolando è il caso di sostituire i 5 condensatori ? E fare riavvolgere il trasformatore ?
Lorenzo-53 Inserita: 15 luglio 2019 Segnala Inserita: 15 luglio 2019 Il trasformatore si trova in commercio, sempre se riusciamo ad avere le sigle dei regolatori, potrebbe benissimo essere un 12-0-12 con passo standard viste le tracce dello stampato, ipotizziamo che da 12-0-12 raddrizzato con i due 1N4007 va ai due 78L12 e 79L12 poi dal ramo positivo al 78L05 ma se non abbiamo le sigle è solo una ipotesi. Il trafo tolto, sempre sia guasto, è stato incollato e collegato con i fili volanti al posto di quello originale che forse era incapsulato
Lorenzo-53 Inserita: 15 luglio 2019 Segnala Inserita: 15 luglio 2019 Oppure aperto, ma sempre da PCB, naturalmente non sapendo a cosa serve e non avendo ancora riferimenti sui componenti montati sono solo ipotesi
Angelo inverardi Inserita: 21 luglio 2019 Segnala Inserita: 21 luglio 2019 (modificato) Buon giorno a tutti ******** *** Nota del moderatore *** Come è scritto chiaramente nel regolamento, non puoi accodarti ad altre discussioni, ma devi aprirne una nuova. Se vuoi apri una discussione sul tuo problema dando almeno i dati necessari come, ad esempio, marca e modello del tuo dispositivo Modificato: 21 luglio 2019 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora