walterword Inserito: 10 luglio 2007 Segnala Inserito: 10 luglio 2007 ciao a tutti ho un pc senza seriale , ma con adpter usa , sp5512 , adpeter usb -ppi , cavo usb link .Un pannello op 77B che in trasferimento mi fa scegliere USB-MPI-seriale Le ho provate tutte ma non riesco a scaricare Qualcuno di voi sa qualche procedura valida ?grazie in anticipo walter
walterword Inserita: 11 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2007 ok sono riuscito solo cosi :cavo usb-seriale adapter + cavo seriale con connettori femmina-femminaCosi scarica il progetto se a qualcuno puo interessare ciao walter
Simone70 Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Io ho sempre usato l'MPI per caricare il progetto ed anche aggiornare il firmware.
walterword Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 ok, pero' mpi quando sei con il pannello connesso , in cantiere , o sbaglioSe si voglion fare delle prove o modifiche in ufficio senza plc ?usi mpi ?fammi sapere ciao walter
Simone70 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 (modificato) Si collego direttamente la CP5512 al pannello tramite cavo MPI. E' la connessione più veloce e più pratica, visto che uso il cavo di programmazione del PLC Modificato: 12 luglio 2007 da Simone70
Luca Bab Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 E' sempre possibile scaricare in MPI , nella configurazione piu' semplice con CPU - Pannello collegate in MPI , metti un conettore MPI passante nella CPU in modo da stare in online sulla cpu e scaricare sul pannello senza spostare il cavo.Se non hai il PLC , puoi collegarti direttamente al pannello in MPI , ma attenzione , devi abilitare il trasferimento in MPI al pannello , quando arrivano nuovi , e' abilitato solo il trasferimento serialeCiaoLuca
walterword Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 si nel pannello , sotto info/settings c'e' il discorso che mi dici tu Provo con la CP5512 e cavo MPI , tolls che uso per i plc .Che interfaccia devo usare , wincc->CP(Auto ) o lasciare Step7-online -> CP(auto)?Le ho provate ma non scaricava , provero di nuovo ....
walterword Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 ...la scelta usb e' la piu assurda , nonostante avessi il cavo host to host ....
Simone70 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Hai verificato il numero del nodo ed abilitato il trasferimento MPI? L'interfaccia dell'S7 deve essere impostata in MPI ed inoltre con nodi accessibile puoi vedere il nodo se attivo.
Luca Bab Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Aggiungo qualche controllo-Stessa velocita' di MPI-Pannello in Transfer o abilitato il comando remoto-E' da winCC che decidi di scaricare in MPI , ma l'indirizzo del pannello deve essere quello giusto ( solitamente 1 )CiaoLuca
walterword Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 da wincc flex decico MPI e l'indirizzo 1Nel pannellino ho abilitato MPI , remote on , address 1 , baud 187,5 ma niente da fare
walterword Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 nienta da fare , e' micidiale questa storia ....
pigroplc Inserita: 16 luglio 2007 Segnala Inserita: 16 luglio 2007 ti consiglio di controllare nella finestra delle impostazioni PG/PC:punto di accesso s7 online va beneprova con il segno di spunta nel checkbox PG/PC come unico master del busnella diagnostica puoi vedere se selezionando il pulsante di test ci sono problemi, se ci sono problemi strani prova a verificare le resistenze sulle spine profibus (prova le combinazioni off-off on-off off-on on-on)se con il pulsante di test di da ok verifica con il pulsante read se vedi il partecipante (passivo nella checkbox fino a 126)prova quindi il download.spero di esserti stato utile.pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora