Il Dottore 88 Inserito: 12 luglio 2019 Segnala Inserito: 12 luglio 2019 Salve dovrei sostituire il mio vecchio compressore e pensavo di prenderne uno da 200l. Il problema è che questi montano motori monofase da 3hp. Io a casa ho 4,5kw ma non sono sicuro che la rete riesca a supportare lo spunto all'avvio senza far saltare la corrente. Come protezione abbiamo subito dopo il contatore enel un mt\diff da 32A antidisturbo. Il dubbio me l'ha messo il commesso dell'utensileria a cui mi sono rivolto e che mi diceva che secondo lui un 3hp sono tanti da sopportare anche avendo una fornitura da 4.5 kw. è vero? Grazie.
reka Inserita: 13 luglio 2019 Segnala Inserita: 13 luglio 2019 ma l'attuale da quant'è? comunque potrebbe avere ragione, lo spunto può arrivare al triplo dell'assorbimento normale. dovresti verificare i dati di targa del motore..
simuffa Inserita: 13 luglio 2019 Segnala Inserita: 13 luglio 2019 Secondo me non avrai nessun problema
reka Inserita: 13 luglio 2019 Segnala Inserita: 13 luglio 2019 in effetti curiosando sembrerebbe un motore da 12A circa di assorbimento normale.. in questo caso lo spunto sarebbe di poco superiore al tuo MTD quindi non lo farebbe saltare.
Il Dottore 88 Inserita: 13 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2019 L'attuale é da 50l con un motore monofase da 1,1 kW e 1,5 CV. Quello nuovo, un abac https://www.masterfer.it/cat0_13800_14180/aria-compressa/compressori-a-cinghia/p161604-compressore-abac-a39-200-cm3-200-litri.php monta invece un motore da 3hp (2,2 kW?).
Il Dottore 88 Inserita: 13 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2019 (modificato) Bisogna poi anche tenere conto del fatto che ci sono sempre altre cose attaccate come frigo, PC e diavolerie varie. Per correttezza riporto i dati del mt/diff AEG elfa HDC90E C32/030 2P C32 30mA. Modificato: 13 luglio 2019 da Il Dottore 88
Semplice 1 Inserita: 13 luglio 2019 Segnala Inserita: 13 luglio 2019 Ciao Il Dottore 88 Il compressore, quando parte, parte sempre "a vuoto" (senza alcuna resistenza particolare da vincere se non quella meccanica propria : Motore + Trasmissione a cinghie, se presente + Compressore). Di norma l'avviamento "a vuoto" dei motori monofase sino ai 2,2 kW (ma ci sono in giro macchiette hobbistiche tipo le Idropulitrici ed i trituratori di ramaglie che arrivano anche ai 2,5 kW) non da problemi nemmeno con i Contatori ENEL da 3 kW (il tuo è da 4,5 kW). Per quanto riguarda la "tenuta" del tuo Magnetotermico, (che potrebbe scattare) in linea generale sono d'accordo con l'indicazione già data da reka : non ci dovrebbero essere problemi. Comunque essere certi, in questi casi, è impossibile. Un MT (di un certo "calibro") che a me non ha dato mai fastidi, per esempio, di altra Marca ed in situazioni diverse potrebbe reagire anche in modo alquanto diverso......... A forza di "protezioni" da tutte le parti ci siamo cacciati in un mare di guai. Naturalmente sarò duramente bacchettato da tutti i "Protezionisti Arrabbiati", ma non fa niente. Basta vedere qui sul Sito la infinita casistica di " mi scatta il MT" oppure "mi scatta il Salvavita". Dove, poi, chi si permette di dire Salvavita anziché "Differenziale"......... apriti cielo.........
techno99 Inserita: 13 luglio 2019 Segnala Inserita: 13 luglio 2019 Prova, al limite se ti scatta cambi il magnetotermico mettendone uno di pari caratteristiche ma in curva D.
Il Dottore 88 Inserita: 13 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2019 Lo so che il mio sembra un piagnisteo ma l' mt\diff (comprato 3 anni fa) mi costo 90€ a vorrei evitare di spenderci altri soldi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora