Vai al contenuto
PLC Forum


Filtri azionamenti motori AC


Messaggi consigliati

Francesco Cremona
Inserito:

Buongiorno a tutti, volevo esporre un mio problema e discutere insieme alla soluzione.

Cantiere edile: gruppo elettrogeno 3ph, gru con a bordo quadro 3 inverter che azionano sollevamento-traslazione-rotazione.

Al comando di start si abilitano gli ausiliari che alimentano tutto il quadro e a questo punto salta sempre il differenziale in classe A 0,03A del gruppo elettrogeno. Alla fine ho dovuto bypassare i filtri dei tre inverter. Teoricamente i suddetti filtri non dovrebbero sopperire i disturbi sulla linea che provocano gli azionamenti? Avrei pensato di sostituire il differenziale attuale in classe A, con uno 0,03 classe A SI e rimettere il tutto com’era anche perché un domani potrebbero utilizzare la gru attraverso la rete elettrico normale.

Ho agito bene o sbaglio da qualche parte?


Inserita:

Posa un differenziale tipo AC da 0,3A S come bordo GE. Rimonta, I filtri. 

Posa una linea, diretta, con sezionatore al posto della presa tretrapolare. I filtri scaricano a, terra, le armoniche per questo salta il diff da, 30mA.

elettromirko85
Inserita: (modificato)

Ciao Francesco, come suggerito tre driver con filtro protetti da un differenziale a 30mA difficilmente riesci a farlo stare su... anche se di potenza minima... salvo prescrizioni particolari per ambiente ecc (ma come suggerito eliminando la

presa problemi non dovresti averne) passa al 300mA... altro discorso è il tipo... come suggerito un AC da 300 mA selettivo sta su ma la protezione dai contatti indiretti?! I driver provocano correnti impulsive ad alta frequenza e salvo l’utilizzo di driver a 230V monofase per i quali è consentito il tipo F, rimane obbligatorio l’uso del differenziale di tipo B... so costa un rene... e soprattutto per garantire la

selettivita’ verticale (ma se il gruppo elettrogeno alimenta solo il tuo quadro gru forse non è il tuo caso) ogni differenziale a monte dovrà essere sempre di tipo B (salvo Creare una linea dedicata)... poi o se proprio uno non lo vuole montare  (o non può se no perde il cliente) ma soprattutto è cosciente di non essere a norma, meglio di un AC che è completamente insensibile a qualsiasi corrente diversa da quella sinusoidale, metterei un tipo A, K (ultraresistente) selettivo.

Buona serata 👋👋👋

Modificato: da elettromirko85
Francesco Cremona
Inserita:

Grazie tutti, siete stati esaustivi. 

Spero un domani di esservi di aiuto io.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...