reins5 Inserito: 15 luglio 2019 Segnala Inserito: 15 luglio 2019 (modificato) Vorrei realizzare un sistema che interviene utilizzando un trasformatore di tensione e precisamente si attiva quando la tensione sale e disattivi quando scende. Potete aiutarmi. grazie Modificato: 15 luglio 2019 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
luigi69 Inserita: 15 luglio 2019 Segnala Inserita: 15 luglio 2019 Che tensione ? Quale range ? Per quale scopo?
Maurizio Colombi Inserita: 15 luglio 2019 Segnala Inserita: 15 luglio 2019 2 ore fa, reins5 scrisse: e precisamente si attiva quando la tensione sale e disattivi quando scende. Ti serve un relé di controllo tensione. Se inserisci queste parole in un motore di ricerca, ne trovi a dozzine.
reins5 Inserita: 16 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2019 (modificato) 19 ore fa, luigi69 scrisse: Che tensione ? Quale range ? Per quale scopo? esattamente poterlo utilizzare per attivare o disattivare il trasformatore sotto indicato http://www.onori.com/files_prodotti/60/files/79_trafo_per_adeguamento_rete-inverter_serie_amt.pdf e precisamente poter attivare il trasformatore quando la tensione è fuori soglia e disattivarlo quando è in soglia. grazie Modificato: 16 luglio 2019 da reins5
luigi69 Inserita: 16 luglio 2019 Segnala Inserita: 16 luglio 2019 premesso che non ho esperienza in campo fotovoltaico ma dal link che mandi..cioè..la cosa non è cosi semplice..perchè esistono tempi di intervento....range che in realtà saranno uno scalino..e soprattutto.. leggendo , ripeto , non è il mio mestiere..ma un "autotrasformatore" che : Contribuisce inoltre ad attenuare gli effetti di fenomeni atmosferici e transitori di rete, allunga la vita dei componenti e abbatte il consumo dall'ente erogatore fino a un 15% (piu' la tensione verrà diminuita, più sara' il risparmio!) mi sembra come la corazzata potionkem nel film di fantozzi....
reins5 Inserita: 16 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2019 3 ore fa, luigi69 scrisse: premesso che non ho esperienza in campo fotovoltaico ma dal link che mandi..cioè..la cosa non è cosi semplice..perchè esistono tempi di intervento....range che in realtà saranno uno scalino..e soprattutto.. leggendo , ripeto , non è il mio mestiere..ma un "autotrasformatore" che : Contribuisce inoltre ad attenuare gli effetti di fenomeni atmosferici e transitori di rete, allunga la vita dei componenti e abbatte il consumo dall'ente erogatore fino a un 15% (piu' la tensione verrà diminuita, più sara' il risparmio!) mi sembra come la corazzata potionkem nel film di fantozzi.... il 15/7/2019 at 20:49 , luigi69 scrisse: Che tensione ? Quale range ? Per quale scopo? devo farlo intervenire solo quando la tensione è sopra i 240 v
luigi69 Inserita: 17 luglio 2019 Segnala Inserita: 17 luglio 2019 Continuo la mia premessa sul fotovoltaico ma scusami reins , questa sarebbela cura ? ovvero..tu dici , supero una soglia e quindi lo inserisco.. Io partirei prima , ovvero, perchè questa soglia viene superata : inoltre, inserendo un paio di teleruttori per escludere o meno questo autotrasformatore , sicuramente peggioreresti la situazione , perchè durante la disinserzione ( il tempo dei tele di agganciare o di sganciare ) sicuramente l'inverter si staccherebbe per mancanza rete ) Nelle foto del prodotto sul volantino commerciale, si vede una inserzione diciamo fissa... ma personalmente non capisco le frasi del volantino...che mi sembrano li piu per vendere che per risolvere io ho pensato di darti il mio parere in base alla tua domanda iniziale , ma come ti ho scritto , da quando hai specificato l'applicazione, mi metto da parte in quanto non il mio campo...vediamo se qualche collega magari ha gia usato quel prodotto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora