rzinesi3 Inserito: 17 luglio 2019 Segnala Inserito: 17 luglio 2019 Ciao a tutti, sono in procinto di installare un umidificatore ad ultrasuoni in linea con il mio impianto di riscaldamento ad aria. Sono consapevole che la cosa migliore da fare sarebbe installare un piccolo impianto di osmosi inversa per l'acqua di alimentazione. Tuttavia è una spesa che vorrei evitare, sapendo che almeno una volta l'anno dovrò smontare tutto e pulire bene con acido citrico (o aceto?). Detto ciò vorrei sapere se mi conviene alimentare l'umidificatore con acqua di rete non trattata o con acqua addolcita (a circa 8°f). Grazie
Alessio Menditto Inserita: 17 luglio 2019 Segnala Inserita: 17 luglio 2019 Il calcare “precipita” quando c’è calore, tipo una caldaia, se l’acqua è fredda non crea problemi. I problemi degli umidificatori sono sempre legati a batteri tipo la Legionella.
Simone Baldini Inserita: 18 luglio 2019 Segnala Inserita: 18 luglio 2019 (modificato) Il calcare nel tuo caso rimane e avresti il problema, cioè l'ultrasuoni atomizza l'acqua ma la parte solida rimane. Ormai un'osmosi la trovi a 120 euro, l'ho appena sostituita dopo 10 anni di servizio, e ti fai anche l'acqua per il ferro da stiro, il ghiaccio e altre cose. Modificato: 18 luglio 2019 da Simone Baldini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora