Vai al contenuto
PLC Forum


Aria nel circuito del climatizzatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.  Sono nuovo del forum,  e spero di scrivere nella sezione giusta.. Ho un piccolo problema, o forse grande .. 

Comunque, ieri un tecnico mi ha installato un nuovo climatizzatore da 12 000 btu,  ha fatto tutto alla perfezione ma alla fine ha fatto un grave errore, secondo me..  In pratica mentre svitava il tubo dall'unità esterna dopo aver creato il vuoto si è sentito per due volte il classico puuff puuff, segno che l'impianto sotto vuoto ha aspirato un po di aria..  Si perché ha prima tolto i tubi poi ha aperto i rubinetti del gas del unità esterna, e non viceversa come sarebbe stato logico.  Lui ha detto che si trattava di poca aria, ma stiamo parlando di un sistema che è lungo circa 1 metro e mezzo,  si riempe con poco..  Vorrei sapere se una piccola quantità d'aria può essere molto pericolosa?  E se  magari mi conviene procedere in qualche modo... Tipo togliere il gas e rifare il vuoto prima che sia troppo tardi e subisca qualche grave danno..  Confermo che il climatizzatore dall'installazione ha funzionato per circa due ore e funziona apparente bene,  ma ho notato che alla massima potenza consuma circa 30 watt in più del dichiarato.  1170 watt contro i 1140 dichiarati.. Non so se lo fa perché l'aria all'interno è difficile da comprimere o perché i dati dichiarati non sono reali.. Spero sia la seconda..  Grazie 🙏 per eventuali risposte 

.


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Cioè stacca le fruste sena rompere il vuoto?

Ma sono l’unico che stacca i manometri solo a prova di funzionamento completata?

Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 15:12 , Xxxxbazookaxxxx ha scritto:

Cioè stacca le fruste sena rompere il vuoto?

Ma sono l’unico che stacca i manometri solo a prova di funzionamento completata?

Expand  

Si esatto...  Il puufff è durato meno di un secondo ma sicuramente del aria è entrata..  Non so se è poca o tanta,  ma ho letto che è molto pericolosa per il compressore..  Da esperto del settore pensi che sia il caso di chiamare un altro tecnico e rifare tutto da zero,  con del gas nuovo? 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Ma tu sei proprio sicuro che non avesse rotto il vuoto aprendo un attimo una valvola e il puff che hai sentito era lo stacco della frusta con un poco di gas?

No,perché non è normale stare mezz’ora a fare il vuoto e poi rovinarlo per staccare anticipatamente una frusta.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 15:43 , Edison Mandi ha scritto:

Da esperto del settore pensi che sia il caso di chiamare un altro tecnico e rifare tutto da zero,  con del gas nuovo? 

Expand  

Non so cosa hai installato,non so se ne vale la spesa.

Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 16:24 , Xxxxbazookaxxxx ha scritto:

Non so cosa hai installato,non so se ne vale la spesa.

Expand  

È un hisense da 360 euro più 290 di installazione.. Comunque sono sicurissimo perché aveva ancora i tappi sopra i rubinetti, ha staccato il tubo poi ha aperto il gas..non lo lasciato solo neanche un secondo, ho visto tutto ciò che ha fatto.. . Ho letto che l'acqua si unisce all'olio e non si può più estrarre.. Più o meno in quanto tempo avviene questa cosa, è istantaneo o ci mette tempo? Se non è già troppo tardi sarei disposto anche a spendere 100 euro in più per salvarlo da una cosa irreparabile come l'acqua nell'olio 

Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 16:18 , Xxxxbazookaxxxx ha scritto:

Ma tu sei proprio sicuro che non avesse rotto il vuoto aprendo un attimo una valvola e il puff che hai sentito era lo stacco della frusta con un poco di gas?

No,perché non è normale stare mezz’ora a fare il vuoto e poi rovinarlo per staccare anticipatamente una frusta.

Expand  

Comunque ha detto che era poca aria.. Magari non ha dato molta importanza, o pure voleva solo andare a casa perché era abbastanza tardi.. E io ignorante in materia non ho detto niente.. Ho scoperto gli effetti dannosi solo leggendo dopo in questo forum

Alessio Menditto
Inserita:

Edison due cose, la prima per favore non quotare tutto quello che ha scritto chi ti ha risposto, non serve, la seconda è che il danno purtroppo è stato fatto.

L’unica cosa per alleviarlo sarebbe togliere il gas, fare un vuoto profondissimo, e rimettere gas vergine.

Altrimenti stai così e spera non succeda niente, se non hai le prove non puoi nemmeno costringere il montatore a fare questa cosa, anche se lui ha ammesso che effettivamente la manovra non è stata a regola d’arte, oppure puoi tentare e se è serio lo fa.

Inserita:

se ha fatto veramente così è un errore grave è come se un chirurgo apre un bisturi appena sterilizzato e se lo passa sulla amicia zozza alla bad spencer..non si staccano mai le fruste in vuoto manco con gli appositi rubinetti shut off prima si apre un poco il rubinetto in modo di portarsi sopra la prezzione atomosferica e poi si staccano oppure si staccano appa fine dopo aver aperto ocmpletamente tutti i rubinetti

 

C'è da dire che sta roba una volta si leggeva pure su certi manuali di installazione..ma era sempre una boiata

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 17:16 , Edison Mandi ha scritto:

È un hisense da 360 euro più 290 di installazione..

Expand  

Se funziona bene lascialo,se l’aria era poca,l’umidità in essa contenuta se l’ha già trattenuta l’olio del compressore e non puoi farci nulla,ma almeno non te la ritrovi in giro per l’impianto a fare tappini di ghiaccio,se dovesse avere problemi di circolazione del refrigerante invece dovrai recuperare tutto e rimettere nuovo refrigerante come ti hanno già detto 

Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 14:37 , Edison Mandi ha scritto:

ma ho notato che alla massima potenza consuma circa 30 watt in più del dichiarato 1170 watt contro i 1140 dichiarati..

Expand  

come avrai letto su molte chat nel foum gli inverter in avvio danno piú potenza del nominale

Inserita:
  Il 17/07/2019 alle 17:44 , Alessio Menditto ha scritto:

Edison due cose, la prima per favore non quotare tutto quello che ha scritto chi ti ha risposto, non serve, la seconda è che il danno purtroppo è stato fatto.

L’unica cosa per alleviarlo sarebbe togliere il gas, fare un vuoto profondissimo, e rimettere gas vergine.

Altrimenti stai così e spera non succeda niente, se non hai le prove non puoi nemmeno costringere il montatore a fare questa cosa, anche se lui ha ammesso che effettivamente la manovra non è stata a regola d’arte, oppure puoi tentare e se è serio lo fa.

Expand  

Ciao.. Può sembrarti strano ma quota in automatico l'ultimo messaggio, o pure uno che scelgo io... non mi fa scrivere senza quotare qualcuno.. 

 Ha qualche problema o pure sono io che non ho capito come funziona..

 

Comunque Erikle.  L'installatore ha una certa età, e sicuramente è di vecchia scuola, magari per lui è una cosa del tutto normale questa procedura .. Comunque, ha accettato di rifare il vuoto,  ma devo pagare io il prezzo del gas nuovo, In quanto insiste nel dire che non è necessaria questa procedura, e che un po di aria non presenta alcun problema..  Più di cosi non posso fare... Spero vada bene .. 

In ogni caso, grazie a tutti per i vostri consigli.. 

 

Alighi.  i 30/35 watt in più sono durante la funzione turbo e non di spunto

Alessio Menditto
Inserita:

Guarda bene che si può togliere Il quote, ci dev’essere scritto “clear editor”.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)
  Il 18/07/2019 alle 20:18 , Edison Mandi ha scritto:

L'installatore ha una certa età, e sicuramente è di vecchia scuola

Expand  

Senza offesa ma la sua scuola andrebbe chiusa

  Il 18/07/2019 alle 20:18 , Edison Mandi ha scritto:

magari per lui è una cosa del tutto normale questa procedura

Expand  

Per tutto il resto del mondo,no

  Il 18/07/2019 alle 20:18 , Edison Mandi ha scritto:

ha accettato di rifare il vuoto

Expand  

 

  Il 18/07/2019 alle 20:18 , Edison Mandi ha scritto:

e che un po di aria non presenta alcun problema

Expand  

Perché perde tempo a fare il vuoto allora?

  Il 18/07/2019 alle 20:18 , Edison Mandi ha scritto:

Spero vada bene .

Expand  

Anche io,cambia installatore in futuro,la vecchia scuola non ha mai insegnato a fare porcherie,lui è solo vecchio senza alcuna scuola,ne vecchia ne nuova.

Ricorda che paghi uno specialista per fare un lavoro che non tu non sai fare,se non lo sa fare neanche lui son soldi sprecati.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

inutile chiedersi che fine farà il refrigerante..............

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...