Gioweb Inserito: 19 luglio 2019 Segnala Inserito: 19 luglio 2019 Buongiorno, ho acquistato un supporto geberit per wc a parete che in dotazione ha una curva da 9 cm di diametro. La domanda è, posso proseguire fino alla colonna di scarico che dista 4 metri con questo diametro? Unica interruzione un bidet che si innesta con una deviazione da 45° nel tubo da 9 cm. Ho posizionato la deviazione con ingresso dall'alto... questo può creare problemi al deflusso del wc, ad esempio alla carta che solitamente galleggia e sta quindi verso l'alto? Aggiungo foto e uno schema grafico, la terza foto è l'ingresso del tubo da 9 cm in un aumento che lo porta a 11 cm nel TEE che poi scende giù, il tubo da 11 che sale è uno sfiatatoio che arriva sul tetto e non prenderà acqua. Avete consigli? Grazie
Simone Baldini Inserita: 19 luglio 2019 Segnala Inserita: 19 luglio 2019 L'innesto della 3 foto non è molto funzionale, dovresti farlo a 135°
Gioweb Inserita: 19 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2019 (modificato) Si infatti nell'ingresso in colonna ho anche io dei dubbi, solo che non credo di avere spazio per una braga htea da 45° 110 in quanto sotto la braga 87° che si vede ne ho messa un altra ridotta da 45° 110/50 mm dove si innestano doccia e lavabo. Per inclinare a 135° gradi mi servirebbe una braga htea 45° 110 mm con lateralmente una riduzione htea 45° 110/50 mm che però mi sembra non esista. Questo è lo schema. La colonna centrale è una vecchia credo fibrocemento che vorrei incanalare per due metri verso il piano di sotto. Grazie dell'aiuto Simone. Modificato: 19 luglio 2019 da Gioweb
Semplice 1 Inserita: 19 luglio 2019 Segnala Inserita: 19 luglio 2019 Ciao Simone Baldini Occhio che le viste, in certe foto fatte con angolazioni non adeguate, possono trarre in ingannano................ L'angolo, a guardare bene, sembrerebbe a 45°, poi a seconda di come uno si esprime può anche essere definito come 180° - 45° = 135° (proprio quello che dici tu). Se così è, allora tutto è regolare ! Ciao a tutti Mentre scrivevo vedo che Gioweb ha confermato !
Semplice 1 Inserita: 19 luglio 2019 Segnala Inserita: 19 luglio 2019 Correzione............. Mi rendo conto ora che il riferimento di Simone Baldini era per l'angolazione di entrata del tubo grande da 90 mm. Io mi riferivo a quello piccolo da 50 mm ! Comunque funzionerà tutto regolarmente lo stesso (per il tubo da 90 mm) Magari scrivere più esplicitamente, mettendo qualche numero in più, non sarebbe male...........
Simone Baldini Inserita: 19 luglio 2019 Segnala Inserita: 19 luglio 2019 (modificato) Togli quello da 50 e metti solo la braga del 110, poi l'innesto della doccia lo fai dopo la braga. Il problema è anche se sopra è abitato quindi scaricano, è facile che ti si depositi del materiale nella tua ditamazione a T secca. Modificato: 19 luglio 2019 da Simone Baldini
vincenzo barberio Inserita: 20 luglio 2019 Segnala Inserita: 20 luglio 2019 Salve Gioweb, 13 ore fa, Gioweb scrisse: il tubo da 11 che sale è uno sfiatatoio che arriva sul tetto e non prenderà acqua. Avete consigli? Grazie A mio giudizio l'installazione che si vede in foto, funzionerà perfettamente. Contrariamente a quello che si può pensare, nelle colonne discendenti, anziché una braga ad ypsilon a 45° + curva a 45° (per ottenere 90°) GEBERIT consiglia un raccordo a T come quello da te installato.
Pozzobon termoidraulica Inserita: 31 agosto 2019 Segnala Inserita: 31 agosto 2019 Salve ve bene cosi. in qualche modo con curve da 15 30 gradi riesci ad innescarti. In ogni caso bisognerebbe separare l acque bianche dalle nere, ma se non ne hai possibilità va bene cosi. Buona giornata. PS . secondo me vedendo le foto bidet e wc sono troppo vicini uno all' altro.allarga un po se puoi. saluti Pozzobon termoidraulica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora