marco1278 Inserito: 20 luglio 2019 Segnala Inserito: 20 luglio 2019 (modificato) Ciao, apro questa discussione per avere un parere su quale sia il modo mogliore per connettere in rete un impianto dotato di plc e tutti i suoi componenti. Esempio impianto: PLC, HMI e dieci inverter che sono connessi tra di loro con rete ethernet. Il PLC deve essere connesso alla rete aziendale per poter scambiare dei dati. Ho visto tre realtà di collegamento: 1. Connetto tutto a uno switch interno quadro e dallo switch parto verso la rete aziendale. Tutti i dispositivi avranno indirizzi ip dell'azienda e potranno essere raggiunti da remoto. 2. Installo due schede di rete sul PLC, una la collego allo switch interno quadro a cui sono collegati tutti i componenti, mentre l'altra scheda la collego alla rete aziendale. In questo modo ho due reti separate e solo il PLC è connesso ad entrambe. Una scheda avrà IP aziendale, mentre l'altra avrà IP della rete locale interna al QE. 3. È come quella del punto 2, con im aggiunta un NAT collegato tra rete aziendale e switch interno QE in modo da poter raggiungere tutti componeti dalla rete aziendale per teleassistenza. Dalla vostra esperienza qual è la soluzione migliore? Grazie Ciao Modificato: 20 luglio 2019 da marco1278 Errore di battitura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora