superpolipo Inserito: 31 agosto 2007 Segnala Inserito: 31 agosto 2007 (modificato) Buona sera a tutti, volevo chiedere a voi visto che siete molto più pratici di me, non essendo un programmatore professionista, ma solo un semplice manutentore come funziona l'interfacciamento con un Pc al posto di un Mp370.Sopratutto mi piacerebbe sapere cosa deve contenerte il pc per poter essere interfacciato con s7-300 e come posso trasferire il progetto creato con proTool, visto che per un revamping una ditta esterna ci ha fornito quest'apparecchiatura e, come capita di solito appena sparisce la ditta c'è bisogno di piccole modifiche anche sul pannello e noi nella nostra ditta non abbiamo mai avuto fino ad ora un sistema così.Grazie mille a tutti quelli che avranno voglia di spendere un po' di tempo per me Modificato: 11 settembre 2007 da Gianmario Pedrani
Savino Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 come funziona l'interfacciamento con un Pc al posto di un Mp370Dovresti vedere i pacchetti SCADA WinCC oppure WinCC Flexible.Link Qui puoi richiedere le Demo + altre info.Se incambio vorresti implementare al di fuori del ambiente Siemens, tipo Visual Studio (Visual C++ o VB 6.0), allora per una connessione MPI ci sarebbe la DLL PRODAVE Link ed altre (LIBNODAVE-OPCs,etc).
superpolipo Inserita: 31 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2007 Grazie mille per la veloce risposta, a me , interesserebbe l'interfacciamento con siemens visto che è il sistema usato in azienda, mi piacerebbe sapere la configurazione software del pc che tipo di collegamento serve per la comunicazione e il trasferiemento per progetto
Savino Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 (modificato) mi piacerebbe sapere la configurazione software del pc che tipo di collegamento serve per la comunicazione e il trasferiemento per progettoDunque, se tu fai un click sul primo link del post precedente, sulla TAB Demo software,troverai la via per ordinare i dischi demo per WinCC 6.2 Ti basta segnalare il box 'Order' e premere Next.. compila i dati richiesti e vai avanti fino alla fine... poi in un paio di settimane ti arriverebero i CD d'installazione con licenza free per 1 mese dopoche per continuare a girare dovresti acquistare la chiave (licenza), se vuoi.. Link piu' infoLink piu' info.L'interfacciamento tra PC e il PLC potrebbe essere in MPI, Profibus, Ethernet o seriale. Ci sarebbero dei driver e protocolli , OPCs, etc.. forniti nella suite per default.. anche tutti i manuali. Modificato: 31 agosto 2007 da Savino
rguaresc Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 Se vuoi restare in Protool e sfruttare la progettazione del MP che hai puoi:- convertire la progettazione con protool per un PC usando /File/Convert...- attrezzare il PC con un mezzo di comunicazione MPI, un PCAdapter o meglio un CP5611 con bus PCI- comprare una licenza runtime per il PC con numero di tag adeguato a quelle usate nel progetto MP.Il trasferimento sul PC e' semplice si tratta di trasferire un file e impostare la comunicazione.Tutto questo se hai il sorgente del pannello, ma in questo caso e' piu' conveniente mantenere il MP370. Ti serve il sorgente, il Protool se e' questo che hanno usato e un semplice cavo seriale null-modem per scaricare la progettazione modificata
BAntonio Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Io adoro anche interfacciare il PCcon Protool tramite la sua porta ethernet al PLC installando una CP sul PLC
Gianmario Pedrani Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Se utilizzi protool stai attento perche a fine mese, Protool passa come ricambio, quindi lo paghi aprezzo pieno.... è anche disponibile Wincc flexible 2007 che dovrebbero aver aggiustato alcuni buchi.... Appena riesco a provarlo ti faccio sapere.. ciaooooooo
superpolipo Inserita: 12 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2007 Grazie mille per le vostre preziose risposte, la mia era solo un'informazione di base in quanto noi solitamente usiamo Mp e non Pc, solamente che quest'anno in un revamping si è presentata questa novità e volevo capire come funzionasseGrazie mille siete fantastici!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora