Vai al contenuto
PLC Forum


RICARICA ACQUA TERMOSIFONI


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve volevo porvi un quesito in merito ad un problema ...

facendo una manutenzione ai termosifoni cambiando tutte le valvole e l intero blister scaricando l'impianto anche se a certi termosifoni acqua non finiva mai e quindi  non si e scaricato del tutto ..

Apparte tutto è riuscito a cambiare le valvole e tutti i blister eccetera...

ricaricando l'impianto adesso e successo che la linea che va dal termocamino al collettore del piano terra si e ricaricato tutto, invece i due tubi che collegano il termocamino al piano superiore deove e presente un altro collettore con relativi termosifoni non si è ricaricato di acqua..come mai??e entrata aria??...perche non ce la fa a ricaricare anche sopra?...

POSSO accendere il termocamino per poter mettere in funzione la pompa in modo da aiutare l'acqua a salire su?


DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Probabilmente Controlla che i 'jolly' (sfiati automatici) al piano superiore non siano ostruiti dal calcare o non abbiano il tappino serrato.

Se non hai i jolly in cima alle colonne è una buona occasione per metterli

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

sono stati messi  per il piano terra perche non cerano .....e per nel collettore  superiore  stati messi .....

ma A VOI CHIEDO accendendo  il termocamino l aria tende a diminuire nell'impianto???

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa  , ma non capisco   ,  dagli sfiati dei singoli termo?

Inserita:
28 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Scusa  , ma non capisco   ,  dagli sfiati dei singoli termo?

dopo aver cambiato le valvole eccetera i termosifoni collegati al collettore del piano terra si sono riempiti di acuqa, quelli del piano superiore collegati ad altro collettore  non si sono riempiti di acqua..

secondo me quell'idraulico ha chiuso l acqua fredda al contatore e ha fatto il lavoro ..poi l'ha riaperta e stop....!!!

nelle vicinanze del termocamino non dovrebbe esserci una sarracinesca che fa aumentare pressione dell'acqua con relativa lancetta??

tipo quelle sotto le caldaie che controlliamo e eventualemente andiamo ad aprire per qualche secondo per far salire pressione all'impianto??

 

dagli sfiati dei termosifoni del piano superiore con relativo collettore avente anch esso jolly di sfiato non esce nulla

Stefano Dalmo
Inserita:

 La prima cosa è sapere se il tuo  impianto  termocamino è a   vaso aperto o chiuso .

 Se   il tuo impianto è  collegato pure alla caldaia a gas   oppure no  .

 Se  è a vaso aperto   , il carico avviene attraverso questo ultimo  ,per  caduta   , e si trova  in alto da qualche parte    , in genere   segue la canna fumaria fino a tetto .  Magari potrebbe  avere il galleggiante interno bloccato o altro  .

 Altrimenti a vaso chiuso   , dalla caldaia .

E qui mi fermo altrimenti  ci sarebbe tanto da dire  , meglio  sentire te   e poi darti delle dritte .

Inserita:

ce  solo termocamino e il vaso espansione e sul tetto vicino canna fumaria dentro in soffitta...quindi i del tipo aperto''????

caldaia non ce ne ....

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Allora va sopra e controlla se c'è acqua  nel contenitore   ,  se non c'è  devi  controllare il galleggiante  se  fosse bloccato  oppure è chiuso   l'arresto che  gli manda acqua .

  Oppure  se  fosse ostruito il  tubo     che va giù  ,da sotto  al vaso.

 È da li che si  caricano i termo  ,  per caduta  ,aprendo singolarmente gli sfiati .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

praticamente e successo questo..

da come mi riferisce la mia raga il tecnico che e tornato ieri pomeriggio ,dopo che venerdi aveva cambiato le valvole detentori ecc.., e salito sul tetto e pensando che il galleggiante del vaso di espansione si era bloccato,ha visionato il vaso di espansione e ha visto che i tubi mandata e ritorno quando e stato fatto impianto all' origine i tubi mandata e ritorno erano invertiti..questo e quello che mi hanno riferito...

scambiando il verso di questi tubi  se ne andata l 'aria nel collettore e relativi termosifoni del piano superiore ...

 

A VOI chiedo!!!

ma e possibile tutto questo oppure la situazione   è andata a fortuna??

termocamino moderno impianto a collettore...come mai mandata e ritorno sono stati  invertiti??

 

Grazie tante

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Io non credo ai tubi invertiti ,  l'impianto non si sarebbe potuto mai riempire  , neanche quando è stato fatto .

Te ne puoi rendere conto dal disegno .   

Il blu  va a riempire i termo .

 

 Ti ha nascosto il problema ?

Screenshot_20190723-112848_Google.jpg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

eh  infatti anche io pensato cosi ....ma non puo essere che il piano terra si sia riempito per gravita di acqua rimanente in quanto l acqua non e stata spurgata completamente nei termosifoni del piano terra...infatti alcune valvole la cambiate con acqua che usciva chiudendolo con una mano e riavviatando la nuova velocemente....

stefano.....pero e anche andato insieme alla mia raga a comprare del materiale...boh??..quindi cosa ha potuto fare??..il gallegiante che aveva comprato per sicurezza lo ha lasciato alla mia ragazza perche puo sempre servire....

ma quindi nella vaschetta pero materialmente lo poteva fare questa inversione?

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

 

 

 Ti ha nascosto il problema ?

 

e secondo te potrebbe essere?

 

poi ce anche l acqua calda come puo inserirsi nel tuo disegno?

Stefano Dalmo
Inserita:

 Non posso sapere cosa ha fatto  ,   ma al fatto che  che l'impianto abbia potuto funzionare  con i tubi invertiti   non lo penso neanche  .

    Guarda non riesco nemmeno ad ipotizzarlo .

  Ma  ha risolto  ?

Inserita:

allora rettifico la precedente mia risposta relativo alla soluzione che mi è stata riferita per messaggio dalla mia raga perche ieri vedendo la mia ragazza e sopratutto il lavoro ho capito cosa ha fatto per far eliminare aria....

 

praticamente il piano terra con relativo collettore è apposto....

nella soffitta  e andato a vedere la vaschetta e galleggiante tutto apposto 

a questo punto hanno acceso il  termocamino perche e stato detto di provare cosi visto che non cera soluzione e ha cominciato a girare acqua nei termo del piano superiore con relativo collettore al piano superiore ....

 

poi pero adesso viene il bello che praticamente l idraulico ha notato che nel collettore superiore la mandata e il ritorno erano invertiti...!! e ha dovuto prendere dei flessibili di acciaio e incrociare le vie ..adesso sopra i termosifoni scaldano bene .... 

ma cmnq non ho capito se il problema nell'eliminare l aria nei termosifoni superiori e dovuto dall accensione del termocamino dopo che hanno visto che la vaschetta che era tutto apposto oppure e dovuto dal fatto che e stato invertito la mandata e il ritorno del colettore piano superiore ove l acqua non andava nei termosifoni ed c era aria...

secondo me l aria e stata tolta  quando hanno acceso il termocamino visto che non sapevano cosa fare...PUO ESSERE COSI?

poi il fatto della mandata e ritorno invertiti è stato un problema a se stante che hanno risolto e che da questo si e capito che  a parte le perdite ai tappi e ai detentori il fatto che i termosifoni durante l 'inverno non scaldavano era dovuto  al  fatto di mandata e ritorno invertiti

 

Giusto tutto questo ??

 

vostri pareri grazieeee tantisimoooo

Stefano Dalmo
Inserita:

 Quindi l'inverisione è stata fatta sul collettore  superiore !

Se è così   è possibile .     Ok 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...