ricki Inserito: 6 novembre 2006 Segnala Inserito: 6 novembre 2006 Buon giorno a tutti , cosa ne dite della nuova S7 319 3 DP/PN. Fatemi sapere le Vostre opinioni.Ciao e Buon Lavoro Ricki
mynameisrex Inserita: 6 novembre 2006 Segnala Inserita: 6 novembre 2006 A guardare i data-sheet del sito Siemens sembra essere ancora più veloce della CPU più veloce della serie 400... Certo è che anche i costi "corrono" non poco...
ricki Inserita: 6 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2006 A costi non ho idea, ma come prestazioni è 10 volte più veloce della 317 !?!?! Secondo voi , su che tipo di impianto vado a montare una cpu cosi potente ? e se va a ko volete dire che ho un impianto da 10.000.000 €/h fermo ?!? Tutto per capire se meglio accentrare il tutto in una cpu ho meglio decentrare su diverse CPU ?Saluti Ricki
Luca Bab Inserita: 6 novembre 2006 Segnala Inserita: 6 novembre 2006 Una CPU potente la usi se ti serve una grossa potenza di calcolo ( scan time basso in rapporto a tanto codice scritto )se il tuo problema e' non fermare un'impianto ( conta comunque che una CPU la cambi in max 5m minuti se hai il ricambio ) , usa la serie 400 HSe i pezzi di impianto devono funzionare anche separatamente , non ha senso una cpu sola e non ha senso un impianto elettrico unico in un quadro unico.Parlando con chi l'ha provata , la 319 e' la cosa piu' potente che c'e' in Siemens adesso ( meglio di winAc RTX ) pero' non dimenticarti che non ha il processore per la comunicazione ed il bus seriale tra le schede.ByeLuca
mynameisrex Inserita: 6 novembre 2006 Segnala Inserita: 6 novembre 2006 Una CPU potente la usi se ti serve una grossa potenza di calcoloCome dice Luca BAB una CPU del genere ti occorre anche (e soprattutto) se devi eseguire tante operazioni in virgola mobile (è lì che la 319 fa tanto la differenza !!!)Tutto per capire se meglio accentrare il tutto in una cpu ho meglio decentrare su diverse CPU ?Un "grande impianto" non significa una "grande CPU".Se hai centinaia di I/O magari piccole CPU decentrate e/o in comunicazione fra loro possono eseguire i compiti richiesti anche meglio di un unico potente processore.Ogni impianto ha bisogno delle sue valutazioni...
ricki Inserita: 6 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2006 [Ogni impianto ha bisogno delle sue valutazioni...]Giusto, ma nell'ipotesi di un impianto che normalmente tiene una decina di 315 2DP e per scarogna una o al massimo 2 317 per la gestione di 8 pid di pressione ( che al massimo devono andare in interupt in 2 ms) e' forse meglio che prenda in considerazione un'unica soluzione , meno interfacce tra le macchine , meno HW da gestire etc etc . Comunque non vedo l'ora di poterla testare e togliermi la soddisfazione di gestire 16 PID (FB41) in 2 msSaluti e grazie
Luca Bab Inserita: 6 novembre 2006 Segnala Inserita: 6 novembre 2006 una decina di 315 2DP e per scarogna una o al massimo 2 317 quindi in questa condizione la 319 e' regalatacomuque prima della 319 potevi comunque centralizzare tutto ( da considerare sempre se e' una buona soluzione ) , con un PC , prova a guardare il PC477 con winAC RTX e WinCC RT in bundle , oltre a gestire le macchine , fai anche della supervisione.Pero' come gia' detto , bisogna valutare se vale la pena centralizzareQuando hai testato la 319 , facci sapere ( ovviamente qualche dato in piu' di " va molto veloce" )CiaoLuca
supernovellino Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 Ciao, io l'ho già usata x l'automazione di un presepio con albero di natale,ma ho verificato che il pendolino del rabdomante è più veloce.
mynameisrex Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 io l'ho già usata x l'automazione di un presepio con albero di natale,Accidenti... è proprio un presepe con un bel budget !!!! ma ho verificato che il pendolino del rabdomante è più veloce....a meno che i movimenti di ogni singola pecorella non siano gestiti da 4 assi interpolati mi sembra un pochino riduttivo dire che il pendolino di un rabdomante sia più veloce di una 319... E comunque i rabdomanti non usano i pendolini !
supernovellino Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 (modificato) Ah, è vero, il rabdomante usa una bacchetta di metallo conduttore...comunque è sempre + veloce la bacchetta che la 319 sia a trovare l'acqua che a gestire le pecorelle e l'albero...il mio collega usa il pendolino x trovare i nodi non accessibili... Modificato: 7 novembre 2006 da supernovellino
mynameisrex Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 La 318 è sempre stata una bomba...Se dici così, mi distruggi un mito
supernovellino Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 No dai, sto ovviamente scherzando. Sono tutte delle bombe le cpu di siemens.
navi6010 Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 Io utilizzo le CPU VIPA es. la 314 Speed 7 ha le prestazioni superiori ad una 318 a bordo integra già 8 input analogici, 2 output analogiche, 4 contatori veloci, 8 input digitali, MPI, Profibus, Ethernet, 1 Mbyte di memoria, potete montare fino a 31 schede I/O consecutive senza l'ausilio di interfacce IM, il tutto a circa 1100 euracchi, è una bomba ve lo assicuro dimezzati i tempi di esecuzione rispetto alla 318.
emanuele.croci Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 Confermo, la VIPA Speed7 ha una velocità stratosferica...Tra l'altro, avendo i contatori veloci a bordo, può gestire dei posizionamenti acquisendo in tempo reale la posizione dell'asse (senza chiederla alla scheda di conteggio), con ulteriori vantaggi.Ciao, Emanuele
ricki Inserita: 15 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 Ok d'accordo con la magica VIPA, ma come al solito torniamo sempre al discorso che il cliente finale , la VIPA non sa neanche cosa sia... conosce solo SIEM ..... Comunque pienamente d'accordo sulle prestazioni di tale cpu .Ciao... Buone FesteRicki
Kenn Inserita: 17 dicembre 2006 Segnala Inserita: 17 dicembre 2006 La 319 e' veramente una super CPU il costo giustifica le sue prestazioni Sono dell'idea che comunque il costo risulta quasi sempre proporzionato all'impianto che devi fare
supernovellino Inserita: 18 dicembre 2006 Segnala Inserita: 18 dicembre 2006 Ma è già uscita? Non doveva uscire dopo gennaio 07?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora