Vai al contenuto
PLC Forum


Come si misura lo SoH (stato di efficienza) di una batteria per auto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Come da titolo chiedo parere su quali strumenti acquistare per valutare lo stato di salute (o di efficienza o state of health) di una batteria per auto, sempre che ce ne siano alla portata delle "tasche" ($$$) comuni :)


Inserita:

Dipende da quanto vuoi spendere, non credo ne trovi di seri sotto i 150,00 euroni, al lavoro lo usiamo moltissimo, ti da molte indicazioni se batteria buona cattiva ,elemento/i guasti scarica da caricare ecc, diciamo che su 100 batterie ne sbaglia 2.

Inserita: (modificato)

Nel mio caso non ne varrebbe la pena/spesa :)
Tanto per conoscenza pongo una domanda affine. Leggo dei misuratori di resistenza interna, il cui costo dei più economici si aggira anche sui 20-25euro, che prometterebbero valutazione dello SoH abbastanza buona. Quanto c'è di vero? Se ne compro uno di questi butto solo i soldi nel senso di valutazioni dello SoH molto discostanti dalla realtà?

 

Edit:
Spero di non porre una domanda a vanvera ma rischio comunque: acquistare una batteria coi tappi di controllo dell'elettrolita ed usare un densimetro come strumento di valutazione, può far luce sul suo SoH?

Modificato: da fasteagle
Inserita:

Non saprei dirti è sempre la solita storia sulla strumentazione, dipende prima di tutto dall'uso che se deve e se ne vuol fare, poi si può guardare i soldi, ma professionalmente spesso non c'è molta scelta ti serve uno strumento affidabile non da interpretare, per hobby e altro si fa quel che si può.

Inserita:

Con un densimetro puoi valutare il livello di carica degli elementi, cioè se sono equilibrati, importante siano rabboccati tutti allo stesso livello e la misurazione meglio farla a fine carica così l'acido è ben miscelato e ti accorgi subito se un elemento scalda ed evapora di più

  • 5 years later...
Inserita: (modificato)
Il 22/07/2019 alle 20:53 , rfabri ha scritto:

Dipende da quanto vuoi spendere, non credo ne trovi di seri sotto i 150,00 euroni, al lavoro lo usiamo moltissimo, ti da molte indicazioni se batteria buona cattiva ,elemento/i guasti scarica da caricare ecc, diciamo che su 100 batterie ne sbaglia 2.

@rfabri tanto per farmi un'idea sulla strumentazione "seria" di cui parli, potresti consigliarmene qualcuno più economico tra quelli di comprovata affidabilità? nel 2019 il minimo era 150 euro per uno serio, adesso quant'è?

Modificato: da fasteagle
Inserita:

Discussione vecchia di 5 anni, la chiudiamo.

Se serve è possibile aprirne una nuova.

 

 

***DISCUSSIONE CHIUSA ***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...