stefano_ Inserito: 23 luglio 2019 Segnala Inserito: 23 luglio 2019 salve a tutti, ho visto in rete alcuni condizionatori per quadri elettrici chiamati vortex. vorrei capire se qualcuno li usa e se sono validi. Avrei in mente di rinfrescare un pò un piccolo rack dove c'e un intel nuk, un qnap un modem ed un ups , niente di che ma la mia perplessità è sul fatto che si possa generare condenza non essendo il quadro ovviamente a tenuta stagna non vorrei che con il caldo esterno ed il fresco interno si venga a creare dell'umidita pericolosa ! grazie.
Marcello Mazzola Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 (modificato) da me in fonderia li usiamo per condizionare piccoli box con dentro dei trasduttori di posizione vicino hai canali di colata (fonderia di ghisa). Ma essendo che consumano aria compressa e non sviluppano grandi metri cubi non ha senso usarli per dei box più grandi di una scatola da stivali. Inoltre tendono a fare ghiaccio sopra la bocca di uscita ed una volta spenti sgelano. Secondo me converebbe una ventola in espulsione ed una griglia con filtro in immissione. Modificato: 24 luglio 2019 da Marcello Mazzola
Cialtrone Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 Ci sono anche delle unità Peltier che possono servire allo scopo
stefano_ Inserita: 24 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2019 grazie per le risposte, . Secondo me converebbe una ventola in espulsione ed una griglia con filtro in immissione. grazie ma il rack sta vicino ad una porta vetro / alluminio che fa da termosifone quidi l'aria che prenderebbe comunque sta abbondantemente sopra i 30/33 gradi !! Ci sono anche delle unità Peltier che possono servire allo scopo non ho capito , dovrei fare qualcosa di artigianale oppure c'è qualcosa di bello e pronto ? perche cercando in rete mi sembra non ci sia nulla che possa fare al caso mio . Grazie.
Cialtrone Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 L'effetto peltier viene sfruttato per raffreddare piccoli quadri elettrici. Si tratta di un sistema energeticamente dispendioso ma molto compatto ed economicamente piuttosto vantaggioso rispetto a sistemi di condizionamento miniaturizzati. In sostanza due piastre di metalli diversi sono a contatto tra di loro, facendoci passare corrente continua il calore viene trasportato da una piastra all'altra. Delle ventole provvedono a convogliare l'aria fredda e quella calda. Questo sistema viene utilizzato spesso anche per i piccoli frigoriferi da auto/camper. Potresti realizzare qualcosa di artigianale oppure montare un modulo come questo: https://www.elettrorappresentanze.it/prodotti/raffreddatori-termoelettrici-effetto-peltier/ Ricorda che dovrai prendere anche un alimentatore DC opportunamente dimensionato per alimentarlo.
stefano_ Inserita: 24 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2019 grazie cialtrone, proverò a chiedere !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora