carmen63 Inserito: 5 ottobre 2007 Segnala Inserito: 5 ottobre 2007 Ho problemi con il trasferimento al pannello operatore con cavo ethernet da pc.Imposto l'interfaccia tc/ip, e per il tasferimento ho impostato il modo ethernet, ed ho specificato l'indirizzo ip del pannello, ma non mi funziona.Cosa sbaglio?
Savino Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Ho problemi con il trasferimento al pannello operatore con cavo ethernet da pc.Imposto l'interfaccia tc/ip, e per il tasferimento ho impostato il modo ethernet, ed ho specificato l'indirizzo ip del pannello, ma non mi funziona.Cosa sbaglio?Dovresti fornire piu' dati.. altrimenti potranno rispondere quelli che hanno la sfera di cristallo (crystal ball) Io, ho intuito che parli di un OP177B color PN/DF con WinCC Flex... e ammeno che non stai sbagliando nella parametrizzazione, controlla il cavo.. non sono sicuro, potrebbe richiedere un crossover cable or a Hub/Switch..
rguaresc Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Il cavo diretto funziona. "ho specificato l'indirizzo ip del pannello" devi anche impostare un indirizzo IP nello stesso segmento, con i primi tre numeri uguali a quello del pannello, per il TCP/IP del tuo PC.
batta Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Configurazione firewall?Con un comando ping, riesci a raggiungere il pannello?
carmen63 Inserita: 8 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2007 tramite chiamata ping si comunicavano, però il trasferimento non avveniva comunque, ho provato con il cavo mpi ed ho risolto il problema.Grazie comunque
carmen63 Inserita: 8 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2007 Vi mostro il problema nel caso qualcuno possa darmi delle delucidazioni.Ho creato il programma per la CPU314-2DP ed effettivamente la macchina che controlla funziona in modo corretto.Volevo poi attacargli tramite cavo mpi un pannello operatore Touch Panel SIMATIC OP 177B Color PN/DP per cui ho progettato un programma di supervisione.Quando li collego in realtà nel pannello operatore non visualizzo i cambiamenti che sulla macchina avvengono(in simulazione non ho problemi).Devo programmare dei puntatori d'area, o cosa serve?
floppydisco Inserita: 10 ottobre 2007 Segnala Inserita: 10 ottobre 2007 ho provato con il cavo mpi ed ho risolto il problema.Grazie comunqueSe è partito subito in MPI credo che il problema sia che nel control panel del TP, Icona TRANSFER, devi abilitare il canale di comunicazione Ethernet e spuntare "enable channel" e magari anche "remote control" così parti subito col download senza mettere il TP in modo transfer. I canali dovrebbero essere 2, uno riservato per la seriale, l'altro configurabile Ethernet, MPI/DP.
rguaresc Inserita: 10 ottobre 2007 Segnala Inserita: 10 ottobre 2007 (modificato) Quando li collego in realtà nel pannello operatore non visualizzo i cambiamenti che sulla macchina avvengono(in simulazione non ho problemi) nessun puntatore. Il simulatore funziona col collegamento MPI e di solito con l'indirizzo 2. Anche nel caso reale il collegamento deve essere alla porta MPI della CPU con lo stesso indirizzo. (Con alcune CPU il simulatore funziona anche in profibus) Modificato: 10 ottobre 2007 da rguaresc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora