Vai al contenuto
PLC Forum


Made in Italy altro che Germany


Messaggi consigliati

Inserito:

Ed ecco un guasto risolto con malinconia.

Era da un bel pò che non usavo il megger, do una bella smanovellata ma l'ago dello strumento non si muove.....così ho aperto per fare un giro con il multimetro controllare qualche punto ossidato e mi sono imbattuto in questo Westinghouse Torino e relativi ricordi, quando in Italia si costruiva per Siemens, Bosch, Telefunken e compagnia bella, praticamente abbiamo contribuito a creare il mito.

Vabbè comunque lo smonto una pulita ai contatti e via come nuovo ( naturalmente avete capito di quale componente si tratta )

IMG_20190727_223009.jpg


Inserita:

Aperto, ebbene si un componente elettronico smontabile

lato 1.jpg

lato 2.jpg

parziale quasi.jpg

parziale.jpg

Inserita:

Le dimensioni sono queste, con l'età a volte sono in difficoltà mi sono comperato una visiera da orologeria

Dimensioni.jpg

Inserita: (modificato)

Ponte raddrizzatore, sui coperchietti portacontatti si vedono i simboli alternata da un lato e + - dall'altro, le pastiglie sono i raddrizzatori ad ossido di rame ( si vede su un lato ) lasciandolo fermo per anni in qualche scantinato succede che qualche contatto non sia perfetto, tra supporti e molle e tra le pastiglie l'importante è di non cercare di pulire la parte ossidata perchè.....è così.

Modificato: da Lorenzo-53
Inserita:

Voilà, tornato sullo scaffale in laboratorio.

Oltre alla funzione Megger è un voltmetro in alternata e in continua

resistenze.jpg

pannello.jpg

condensatori.jpg

Vista.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...