Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Il fatto è che spesso voi chiedete le cose, vi viene detto di fare alcune manovre, voi le ritenete inutili e poi chiedete la spiegazione per quello che vi si era detto di fare e non avete fatto. Ti avevo chiesto di mettere la temperatura al minimo e la ventola al massimo proprio per cercare di capire come si comporta e se può essere ad esempio un po’ scarico.
Prometeus84 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 (modificato) 4 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Fai così, metti la ventola al massimo e temperatura a 21 gradi è vedi cosa succede. Intendi questa prova? Non l'ho potuta fare ora perchè sono a lavoro ma se l'ho fatta questa mattina e la ventola ha girato al massimo. Comunque fidati che non ritengo inutile nulla anzi...tutte le prove che mi vengono chieste di fare le faccio sempre volentieri proprio perchè accetto tutti i consigli soprattutto da chi ne sà più di me Modificato: 29 agosto 2019 da Prometeus84
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Si ma che gira al massimo in manuale lo sappiamo già!! Io voglio sapere se riesce a scendere e a quanto la temperatura forzando al massimo la velocità!
Prometeus84 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Ah ok allora dovrò aspettare domani per fare questa prova...
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Però se riesci, CONTEMPORANEAMENTE misura ANCHE a quanti gradi esce l’aria dallo split, anche se ti sembrano cose strane falle, ognuno ha il suo mestiere.
Prometeus84 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 (modificato) Come la misuro? L'unico modo che ho è usare un termometro per la febbre ad infrarossi che però devo puntare sul deflettore dello split 😉 Modificato: 29 agosto 2019 da Prometeus84
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 No no, serve un termometro non a infrarossi, con quello misuri una temperatura che non serve. Serve un termometro possibilmente digitale a sonda, tipo quelli per misurare la temperatura al cuore dell’arrosto.
Prometeus84 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 (modificato) Ah ok ce lo dovrei avere a casa (spero di ritrovarlo). Ma dove lo posiziono? Modificato: 29 agosto 2019 da Prometeus84
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 All’uscita dello split, subito sotto le alette, e già che ci sei misura anche SOPRA lo split, dove prende aria calda, così vedi la differenza di temperatura tra quando entra e quando esce.
Prometeus84 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Ok spero di riuscire domani a fare tutte queste prove
Prometeus84 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 (modificato) Ho appena misurato con il termometro la temperatura di entrata e di uscita. Allora sopra lo split la temp é di circa 24,5/25 gradi e l'aria esce con una temperatura di 9,5 gradi circa (forse anche qualcosa di meno visto che mi si è spento il termometro 😜) Modificato: 30 agosto 2019 da Prometeus84
Alessio Menditto Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 7 ore fa, Prometeus84 scrisse: visto che mi si è spento il termometro 😶
Prometeus84 Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Si ma ormai era arrivato perché stava scendendo molto lentamente. Vanno bene come letture? Mi sembra che il delta vada bene giusto?
Alessio Menditto Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Si ma volevo sapere a che temperatura si fermava....
Prometeus84 Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Ok dai allora oggi riprovo
Alessio Menditto Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 (modificato) Comunque visto sembra carico, si vede che in modalità automatica non funziona come vorresti. Nella mia auto con clima automatico, e nelle altre che ho visto, quasi mai il clima fa quello che mi aspetto che faccia, perché lui ragiona solo in temperatura, e non può fare altro non avendo che termometro, ma noi avvertiamo anche il calore. O è come ti ha detto Bazooka in uno dei primi messaggi, o è anche che si rifiuta, ripeto, di eseguire ordini assurdi per un clima, ossia portare la temperatura troppo bassa, l’uomo non è un cappone appeso in una cella frigorifera. Modificato: 30 agosto 2019 da Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 9 ore fa, Prometeus84 scrisse: mometro la temperatura di entrata e di uscita. Allora sopra lo split la temp é di circa 24,5/25 gradi Però se sopra lo split hai 25 gradi e tu lo avevi in una prova precedente impostato a 26, forse per quello la ventola andava al minimo, avevi già raggiunto quello che volevi. Cioè tu ti basi sulla lettura del TUO termometro senza sapere cosa legge il termometro del clima.
Prometeus84 Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Si si lo so infatti erano solo prove per capire come funzionasse. Comunque ho appena rifatto la prova. Temperatura in entrata 26,5 gradi, temperatura in uscita 6,7 gradi circa
Prometeus84 Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 (modificato) 1 ora fa, Alessio Menditto scrisse: Però se sopra lo split hai 25 gradi e tu lo avevi in una prova precedente impostato a 26, forse per quello la ventola andava al minimo, avevi già raggiunto quello che volevi. Cioè tu ti basi sulla lettura del TUO termometro senza sapere cosa legge il termometro del clima. No no quello lo avevo messo in preventivo. Però volevo anche vedere quanto differiva la temperatura della stanza con quella che legge il clima Modificato: 30 agosto 2019 da Prometeus84
Stefano Dalmo Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 21 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Hai provato a misurare nei pressi della griglia di aspirazione dello split Come volevasi dimostrare .
Alessio Menditto Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Stefano non ci ascoltano molto...
Prometeus84 Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 In che senso non vi ho ascoltato? Non capisco
Alessio Menditto Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Il discorso che ho fatto ieri, ma non sei l’unico intendiamoci, ogni tanto fate fatica a fare cose che vi viene detto di fare semplicemente perché penso che ritenete inutili. Stefano si riferiva a misurare l’aria sopra lo split e sotto per cercare di capire se lavora bene ma non l’hai fatto, poi ho insistito io e finalmente hai provveduto, anche se ti si è spento il termometro (?). Comunque ormai più o meno abbiamo capito.
Stefano Dalmo Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 16 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Il fatto è che spesso voi chiedete le cose, vi viene detto di fare alcune manovre, voi le ritenete inutili e poi chiedete la spiegazione per quello che vi si era detto di fare e non avete fatto Questa cosa quì è sacrosanta !! Si ripete di continuo . Non sarà questo il caso specifico , ma dare una spiegazione tecnica sul perchè si è consigliato di .... a persone che quella spiegazione sarà arabo . Alla fine ci vuole più tempo per spiegare che per far agire . In questo caso poi , il problema neppure esisteva . Ma va bene , l'importante è arrivare al fine .
Prometeus84 Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 (modificato) Continuo a non capire. Ho fatto tutte le prove che mi avete chiesto. Il solo motivo per cui non le ho fatte ieri è che ero a lavoro. Non mi pare di aver chiesto spiegazione sul perché o per come. Comunque va bene grazie lo stesso Modificato: 30 agosto 2019 da Prometeus84
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora