occhioclinico Inserito: 28 luglio 2019 Segnala Inserito: 28 luglio 2019 Salve a tutti sono Max, anticipo che sono ignorante del settore, dovrei sostituire Il miscelatore oramai arrugginito e rotto, ho preso questo della Fraccaro, FR MX 210.ho 3 antenne da collegare, ma sul vecchio non si vede più niente come sono collegate, qualcuno mi può aiutare? Ringrazio anticipatamente
felix54 Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 (modificato) Se ci dici dove ti trovi e da quai ripetitori ricevi i segnali potremo decretare se quel mixer può andar bene e di conseguenza come usarlo, oppure non va bene per la tua zona. In ogni caso, l'antenna più bassa va collegata all'ingresso VHF e il connettore indicato "MIX" è l'uscita che va all'impianto. Così facendo, ti rimangono due cavi da collegare e a quel punto hai solo due possibilità di collegamento che puoi provare per decretare se se il mixer è ottimale per la tua zona. - antenna più alta sull'ingresso B5 e quella di mezzo su B4 - antenna più alta su B4 e quella di mezzo su B5 Se non è un illusione ottica, l'antenna di mezzo sembra avere gli elementi più lunghi dell'altra e di conseguenza potrebbe essere quella di B4.ma non è scontato che sia così. Prova entrambe le combinazioni summenzionate Modificato: 28 luglio 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 (modificato) La log-periodica sembrerebbe una Uhf, quella in alto potrebbe essere quarta o anche Uhf, ecco perchè serve conoscere la zona, in modo da sapere quali trasmettitori irradiano il segnale. Ma va bene anche la prova che ti ha suggerito felix. Modificato: 28 luglio 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 Avevo premesso che non era scontato che la log fosse di IV ed in effetti gli elementi più corti sono "proprio corti". Mi sa che hai ragione tu. Probabilmente mi sono basato su quelli più lunghi ma essendo più vicina dell'altra potrei essere stato ingannato. La prova che ho suggerito è valida solo alla condizione che quel mixer sia idoneo per la zona in oggetto, viceversa, bisogna capire se quello vecchio aveva tagli di banda/canali particolari.
snipermosin Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 6 minuti fa, felix54 scrisse: La prova che ho suggerito è valida solo alla condizione che quel mixer sia idoneo per la zona in oggetto, viceversa, bisogna capire se quello vecchio aveva tagli di banda/canali particolari. Infatti, anche perchè se è vero che non si leggono piu' le serigrafie sul vecchio mixer, e l'utente dichiara di essere fuori mestiere, è probabile che il negoziante gli abbia venduto un prodotto "standard" per quella zona.
occhioclinico Inserita: 28 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2019 Ciao grazie per le risposte tempestive, comunque sono in zona Verona est. Mi resta da provare le due opzioni che anche se fossero sbagliate non succede nulla, basta solo scambiare i collegamenti.
felix54 Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 (modificato) Quote Ciao grazie per le risposte tempestive, comunque sono in zona Verona est. Mi resta da provare le due opzioni che anche se fossero sbagliate non succede nulla, basta solo scambiare i collegamenti. In effetti non può succedere nulla ma solo alla condizione che sul palo non ci siano altri componenti oltre al vecchio mixer e alle antenne... Quella che segue è la possibile ricezione per Verona: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VRBA&posto=Verona Prova come ti è stato consigliato e se hai problemi, sarà necessario approfondire sul discorso di dove puntano le antenne. Se riscontri problemi in entrambe le possibilità di collegamento, devi dirci su che fequenza ricevi il mux 1 Rai in terza banda e in base a quella info potremo decretare dove puntano le due antenne UHF. Delle varie postazioni riportate nella lista che ho allegato, ci interessano soltanto quelle da cui il segnale è irradiato in polarizzazione orizzontale. Facci sapere..... Modificato: 28 luglio 2019 da felix54
occhioclinico Inserita: 28 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2019 Appena trovo il tempo mi deduco alla cosa e Vi faccio sapere. Grazie
ROBY 73 Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 (modificato) Ciao occhioclinico, partendo dal fatto che rispetto a felix54 e snipermosin io sono un dilettante (ma qualcosa ne capisco ancora) in materia antenne, ma vedo che quella di mezzo ha la testa completamente rotta senza copertura e sembra quasi che il cavo che fa da ponte tra un elemento e l'altro (i 2 tubicini quadrati cella struttura dell'antenna stessa) sia nudo, quindi un problema potrebbe derivare anche da lì. Sicuramente sarà da rivedere l'impianto o almeno le antenne da cambiare di cui appunto la seconda con certezza, visto che ormai l'ossido "ha fatto il proprio lavoro". Inoltre credo che l'impianto sia stato fatto ancora con il vecchio segnale analogico, potrebbe anche essere che ora non servano più 3 antenne e quindi come già ti hanno chiesto, è doveroso scrivere la zona precisa (comune di Verona) in cui ti trovi e bene o male com'è fatto l'impianto. Modificato: 29 luglio 2019 da ROBY 73
snipermosin Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 (modificato) Ora che ho ingrandito bene la foto e sono riuscito a notare i particolari devo dare ragione a Roby 73. L'impianto è obsoleto e le antenne, specialmente la log-periodica, è danneggiata, per cui è molto consigliabile uno svecchiamento di tutti i componenti, tranne il mixer che già hai acquistato, quindi ti occorre una Vhf (canali 5-12) e per il momento una Uhf con cui ti conviene fare delle prove di ricezione per sapere cosa e da dove ricevi. Questa, ad esempio : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-296_IT.pdf è una buona uhf, economica e dalle prestazioni elettriche oneste. Modificato: 29 luglio 2019 da snipermosin
occhioclinico Inserita: 30 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2019 Ciao a tutti, ho collegato la scatola come mi avete consigliato, funziona tutto. Al momento va bene così, prossimamente se cambierò le antenne oramai datate vi chiederò qualche consiglio. Vi ringrazio dell'aiuto alla prossima.
felix54 Inserita: 30 luglio 2019 Segnala Inserita: 30 luglio 2019 Grazie per l'aggiornamento. Ci dici quale era il giusto collegamento?
occhioclinico Inserita: 31 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2019 Ho seguito il collegamento che mi hai consigliato tu felix nella prima risposta. Ciao e grazie ancora
felix54 Inserita: 31 luglio 2019 Segnala Inserita: 31 luglio 2019 (modificato) Lo avevo capito ma c'erano due possibili combinazioni: - antenna più alta sull'ingresso B5 e quella di mezzo su B4 - antenna più alta su B4 e quella di mezzo su B5 Le hai provate entrambe e ce n'era una che funzionava meglio dell'altra oppure fra le due non cambiava nulla? In buona sostanza, quale delle due hai adottato? Modificato: 31 luglio 2019 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora