Teo1987 Inserito: 28 luglio 2019 Segnala Inserito: 28 luglio 2019 Buon pomeriggio ho un cavo 2x10mm dal contatore per una distanza di 100m .. a casa non ho problemi ma quando spesso alimeto, un motore frigo 380v tramite un inverter da5,5kw ho cali misurarti con il tester spesso fino a200v.. volevo capire se può dipendere da un cavo piccolo per quel assorbimento .. ho dalla corrente ne ho4,5 monofase effettivi.. .grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 Scusa ma non è per nulla chiaro. tanto per cominciare di che inverter si tratta? dai almeno marca e modello. Dove misuri il calo di tensione? Al contatore? Ad una presa? Altro dispositivo?
antoniopev Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 oltre al tuo cavo non è detto che anche il distributore non abbia gli stessi problemi di sezione di cavo
Teo1987 Inserita: 28 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2019 Allora marca e tecnover in azienda del salentino specializzata solo in quello visibile sul web.. la misurazione è stata fatta sotto il distributore di corrente dove prelevo la corrente .. allnche sotto l’inverte r è stata fatta la misurazione in entrata ovviamente . Anche sotto il contatore appena parte il motore scende la tensione
omaccio Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 se hai misurato sotto il contatore allora hai la linea del distributore al limite. Se hai rilevato il calo al punto di presa corrente allora è il cavo sottodimensionato. <per il primo problema...auguri e spera che tra una decina di anni adeguino la linea, per il secondo cambia cavo!
antoniopev Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 a volte si colpevolizza la distribuzione del privato ma ogni tanto è il distributore che eroga tensioni al limite, in special modo se uno si trova alla coda della linea in qualche occasione di installazioni di riscaldamenti eseguiti con prodotti in pompa di calore mi è capitato di far intervenire il distributore per porre rimedio al problema
Teo1987 Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Ma con uno sbilizzatore si potrebbe risolvere il problema ? Ho rimisurato sotto il contatore appena parte il frigo da 230/va a218..
max.bocca Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Il distributore per contratto avrà dichiarato +/- 10% quindi con il tuo valore non c'è niente di strano.
Teo1987 Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 il Problema che poi quando mi va sotto i 218 mi si blocca tutto .. quindi se il cavo mi porta 230 poi va a 218 poi va 190 credo non sia problema di cavo o mi sbaglio?
Livio Orsini Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 (modificato) 1 ora fa, Teo1987 scrisse: Ho rimisurato sotto il contatore appena parte il frigo da 230/va a218.. Enel garantisce forniture monofasi con tensione di 230V +/- 10% (la legge stabilisce tolleranze di +/- 15%). Quindi qualsiasi valore di tensione compreso tra 207V e 253V rientra nei limiti contrattuali. Qualsiasi apparecchio commercializzato in Europa deve funzionare entro questi limiti di tensione: 230V+/-15% . Se il costruttore vuole limitare la tensione di alimentazione entro valori altri valori deve dichiararlo in modo ben visibile sull'apparecchio 14 ore fa, Teo1987 scrisse: marca e tecnover in azienda del salentino specializzata solo in quello visibile sul web.. metti almeno un link al sito webb; con quel nome compare di tutto. Se hai problemi con quel tuo inverter, e non sai darci nessun altro dato, metti almeno una foto della terghetta e/o dell'apparato dove si possa capire di ciosa si tratta. Quote quindi se il cavo mi porta 230 poi va a 218 poi va 190 credo non sia problema di cavo o mi sbaglio? ma dove li misuri questi 190V. Se li misuri al contatore è un problema del fornitore di energia elettrica. Se invece misuri 218V al contatore e 190V all'ingresso del tuo apparecchio è un problema della tua linea. Potrebbe essere la sezione del cavo troppo piccola, oppure una giunta mal fatta o un morsetto non ben serrato. Poi ripeto, per una corretta valutazione, è necesario conoscere i dati dell'apaprecchio utilizzatore. Modificato: 29 luglio 2019 da Livio Orsini
Teo1987 Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 https://www.ebay.it/itm/Inverter-7-5kw-INGRESSO-220-Uscita-380-380-380/254306330174?hash=item3b35d6a63e:g:BWkAAOSwjQVb~m0V Il calo lo misuro sotto il contare appena accendo il carico e infondo alla mi linea stessa misura quando è acceso . Appena spento torna quasi normale ..
Livio Orsini Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 13 minuti fa, Teo1987 scrisse: Il calo lo misuro sotto il contare appena accendo il carico e infondo alla mi linea stessa misura quando è acceso Scusa vediamo se ho capito: misuri 190V al contatore? L'inverter sembra un bel prodotto, ma non ti hanno dato alcun manuale? Chi lo ha installato?
Teo1987 Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 no Il manuale non c’era ma il titolare è molto disponibile volendo posso farmelo mandare .. si appena accendo il frigo quando va male misuro 190 200 quando va bene 218 215 stacco il frigo va 220 quando va bene 230 Comunque linverter funziona bene quando non si presenta il calo tensione va alla grande e gira benissimo appena avviene il calo si sete che gira piano il motore fino a bloccarsi
Livio Orsini Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Mi interessava avere a disposizione il manuale per le caratteristiche dell'inverter. tra l'altro il manuale di uso, manutenzione ed installazione è un corredo obbligatorio per legge su qualsiasi dispositivo messo in commercio. Comunque se la tensione misurata al contatore scende sotto i 207V la causa è nella linea del fornitore, fornitore che è in difetto perchè garantisce sempre almeno 207V a pieno carico. Comunque l'inverter è un po' al limite perchè non dovrebbe dare problemi almeno sino a 195.5V. Potrebbe essere un problema di parametrizzazione, ragione in più per avere disponibile il manuale. Io credo che quell'inverter sia solo commercializzato dall'azienda a cui ti riferisci; se il titolare è disponibile come dici, magari potrebbe darti il link del produttore del dispositivo da cui trarre la documentazione.
DavideDaSerra Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 (modificato) Una cosa: se intendi lamentarti col distributore, non importa il valore assoluto del calo, ma il numero di ore in cui la fornitura resta 'bassa', quindi se li chiami per fare dei test, procura di rimanere sotto i 207 per tutta la durata dei test piuttosto che avere qualche picco a 190V ma un valor medio oltre i 207 Quello che conta per enel è il valor medio, non la 'profondità' dei 'buchi'. Modificato: 29 luglio 2019 da DavideDaSerra
Teo1987 Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Allora oggi abbiamo misurato con Elletricista adesso c’è intester attaccato allora collegandomi alla mia Line mortore acceso misurava 217 218 tutto ok .. ci siamo attaccati diretti sotto il contatore motore acceso 220 V quindi non tutta questa differenza con cavo 10mm.ora sta attaccato senza i 100m di cavo e ta tensione ad ora è 214 quindi direi il problema non è la mia linea e funziona tutta alla grande vi tengo aggiornati sul calo .se non scendi sotto i 207 quindi siamo nella norma che garantisce enel . Vedremo .ho parlato con il titolare che manderà il manuale e mi ha confermato che linverter blocca 190 v
Teo1987 Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Siamo già 208 sono quasi le 20.00 continua. A scendere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora