csuraci Inserito: 29 luglio 2019 Segnala Inserito: 29 luglio 2019 Salve, in mansarda go una unità esterna trial split Haier modello 3U52S2SG1FA, allo stesso piano due split in due stanze diverse modello AS25S2SF2FA. Al piano di sotto, la terza unità interna sempre modello AS25S2SF2FA. Nel manuale dell'unità esterna è indicata una connessione massima di 60 metri. Le due unità a piano sono molto vicine alla unità esterna (mansarda non molto grande di una villetta), quella al piano di sotto lo è comunque, parliamo di 15 mt di cavo al massimo tra lo split e l'unità. L'impianto non raffreddava, poi è intervenuto un tecnico che ha provveduto a rifare il vuoto ed a ricaricare il gas (1.6 kg come indicato dal manuale). Ha ribadito che l'unità esterna non è in grado di reffreddare piu' di tanto, che è assolutamente da evitare l'avere tutti e 3 gli split contemporanemtne accesi per raffreddare, e che al max 2 possono esserlo contemporaneamente, senza esagerare con la potenza della ventola. Ad ogni modo, se tengo 1 o max 2 accesi, la potenza raffreddante non è al top, lo split ci impiega un po' nel far abbassare la temperatura in stanza. A voi risulta tale analisi? Lìunità esterna non è cosi performante come dicono? Vi ringrazio in anticipo
Andrea25 Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 La taglia della tua unità esterna è pari alla potenza di due unità interne.Se ne usi tre , non riesce a " mantenerle " alla loro piena potenza.
Darlington Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 (modificato) 4 ore fa, csuraci scrisse: che è assolutamente da evitare l'avere tutti e 3 gli split contemporanemtne accesi per raffreddare diciamo che a differenza di un tempo dove quasi sempre l'unità esterna aveva potenza pari alla somma di tutte le unità interne che doveva servire, ora con gli inverter si tende a sottodimensionare l'unità esterna, primo perché con un solo split acceso altrimenti sarebbe eccessivamente sovradimensionata e la modulazione non funzionerebbe più di tanto (sotto un certo minimo non può scendere, proprio come il motore di un'auto che a giri troppo bassi muore), e secondo perché si fa conto che difficilmente tutti gli split richiederanno la piena potenza nello stesso momento, se ciò accade l'unità esterna fa quel che può, tanto prima o poi nella stanza più piccola la temperatura scenderà e lo split richiederà meno potenza, che poi potrà essere dirottata alle altre unità in base alle esigenze. È un po' tipo l'overbooking delle compagnie aeree, se l'aereo ha 300 posti loro vendono 320 biglietti perché sanno già che statisticamente qualcuno perderà l'aereo e quei posti rimarranno vuoti, ergo tanto vale darli a qualcun altro. Comunque non lo fa mica solo haier eh, tutte le marche sono così, compresi daikin e mitsubishi, io mi preoccuperei di più di sapere se il tecnico prima di buttare dentro gas ha cercato la perdita, altrimenti se adesso fredda poco tra un po' fredderà niente, il gas non si consuma e non esce a prendere le sigarette, se mancava allora c'è una perdita Modificato: 29 luglio 2019 da Darlington
csuraci Inserita: 30 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2019 Ciao e grazie a tutti per le risposte. La camera da letto piano terra è circa 14*2,7=38 mc circa La camera da letto mansarda è circa 14*2,3=33 mc circa Lo studio della mansarda (tetto inclinato) è circa 23 mc Per il discorso della perdita proposta da "Darlington" , il tecnico ha spergiurato che il gas non perderà piu', facendo dei test e tenendo acceso l'impianto per alcuni minuti senza verificare perdite. Se dovesse accadere , credo che saro' molto duro con la ditta, dato che ovviamente avevo chiesto rassicurazioni su tale aspetto, visto che il gas non è gratuito. Grazie per le vs risposte e supporto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora