Vai al contenuto
PLC Forum


Diodo equivalente


Messaggi consigliati

Fabrizio Capicotto
Inserito:

Ciao a tutti non riesco a trovare il diodo LMDL6050T1G e volevo una mano per trovare l'equivalente posto uba foto del diodo che devo sostituire

Chi mi dice la sigla del diodo equivalente?

Oppure chi mi aiuta a trovarlo?

Grazie

IMG_20190730_183310.jpg


Inserita:

Un comune diodo switching hai dato un'occhio al data sheet? il problema sarà la spedizione, se hai in giro dei circuiti rottamati prova a spulciare se trovi qualcosa di recuperabile

Inserita:

Sei sicuro della sigla?

Dalla foto è un contenitore SOT23 a 3 pin (per quel che si vede...), ma dal datasheet del diodo della sigla che hai postato si vede che è un SOD323 a 2 pin.

Tutto diverso, per cui non possiamo neppure vedere compatibili come piedinatura.

Facci sapere

Fabrizio Capicotto
Inserita:

Vi posto la foto dello schema che sono riuscito a trovare su internet e poi dovrei trovare anche il condensatore che si trova al fianco del diodo 

Grazie mille per l'aiuto

IMG_20190731_084456.jpg

Inserita:

Anche a me sembrava un transistor, però il codice è preciso e  non può averlo letto stampato sul componenete, non è che ha dissaldato un'altro componente che non c'entra nulla?

Inserita:

Tipo un regolatore TL431, altri componenti con piu di due gambe ci sarà un fotoaccoppiatore

Inserita:

Potrebbe essere un riferimento di tensione, anche la sigla fa pensare ad uno di questi componenti

Fabrizio Capicotto
Inserita:
2 ore fa, Lorenzo-53 scrisse:

Anche a me sembrava un transistor, però il codice è preciso e  non può averlo letto stampato sul componenete, non è che ha dissaldato un'altro componente che non c'entra nulla?

Il componente che ho dissaldato è quello giusto cerchiato di colore arancio invece quello che è cerchiato in giallo è uno ZENER "che e in corto" di cui in avanti c'è il fotoaccoppiatore.

E poi ho dissaldato questo componente ed è sano non ha corto lo risaldo e me lo porta in corto è normale o no?IMG_20190731_193445.thumb.jpg.ddf9220c4b8fe516aae76a151d46e8ec.jpg

IMG_20190731_192644.jpg

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Quote

 

E poi ho dissaldato questo componente ed è sano non ha corto lo risaldo e me lo porta in corto è normale o no?

 

Il "corto" che misuri quando lo colleghi, è dato dalla resistenza RM 903 !

Fabrizio Capicotto
Inserita:
13 ore fa, Fulvio Persano scrisse:

Ciao.

 

Il "corto" che misuri quando lo colleghi, è dato dalla resistenza RM 903 !

Allora ok e quindi il problema che non ho le tensioni in uscita è dato fatto che il  diodo zener è andato in corto

Fabrizio Capicotto
Inserita:
il 31/7/2019 at 22:57 , Fulvio Persano scrisse:

Ciao.

 

Il "corto" che misuri quando lo colleghi, è dato dalla resistenza RM 903 !

Il diodo in corto è ZMD803 (1N4742A)

Mi date una mano a trovarlo non riesco a capire quale acquistare è un diodo a 12volt o sbaglio 

Inserita:

Con la sigla 1N4742A (diodo Zener 12V 1W) lo trovi su Farnell o Mouser, ma non è in SMD. Mi pare che ci siano dei fori sullo stampato per cui non sarebbe un problema.

Oppure in smd un ZMY12-GS08 della Vishay che trovi anche su RS (MELF)

  • 1 year later...
Inserita:

ciao non hai un corto, il valore che leggi é la resistenza da 0,30 ohm, a occhio é scheda alimentazione tv samsung 22 pollici, vicino la resistenza vi é un condensatore ceramico 

221 1kv lui é il responsabile, cambialo con uno da 2kv, troverai ponte diodi in corto é da 2 ampere 600 v , cambialo con 4 ampere,

troverai fusibile rettangolare marrone bruciato, e cambia integrato a 6 pin (tipo transistor) controlla anche elettrolitico accanto integrato da 47uf , vedrai che tutto funzionerà a dovere, ciao

Inserita:

Occhio alla data dell'ultimo messaggio.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...