Vai al contenuto
PLC Forum


Tecnica batch


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)
Quote

Per le tabulazioni, mi accontento di quelle di default

 

Per un attimo mi ero dimenticato che parlavamo del Tia che-appunto-fa le tabulazioni in automatico.

 

Il mio riferimento era dovuto al fatto che in questi giorni sto 'revampando' un codice di una macchina a suo tempo fatta con plc Schneider (quindi ambiente di lavoro Somachine che aderisce a Codesys) che non tabula automaticamente come invece accade col Tia.

 

Quote

#Pippo := #Pluto := #Paperino := 1234;
#Pippo += 1;
#Pluto -= 10;
Paperino *= 2;

 

@batta la prima riga credo di averla capita. Pippo,Pluto e Paperino assumono tutte il valore 1234. Giusto?

 

Le altre 3 righe invece non le capisco. Me le potresti gentilmente spiegare?

Modificato: da step-80

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • step-80

    17

  • Cesare Nicola

    13

  • batta

    9

  • leleviola

    9

Operational Amplifier
Inserita:

Ciao Step-80,

 

7 minuti fa, step-80 scrisse:

la prima riga credo di averla capita. Pippo,Pluto e Paperino assumono tutte il valore 1234. Giusto?

Confermo

 

7 minuti fa, step-80 scrisse:

Le altre 3 righe invece non le capisco. Me le potresti gentilmente spiegare?

Pippo += 1 --> Incrementa la Variabile Pippo di 1, è come scrivere Pippo := Pippo + 1

Pluto -= 1 --> Decrementa la Variabile Pluto di 10, è come scrivere Pluto := Pluto - 10

Paperino *= 2 --> Moltiplica la Variabile Paperino per 2, è come scrivere Paperino := Paperino * 2

Inserita: (modificato)
4 minuti fa, Operational Amplifier scrisse:

Ciao Step-80,

 

Confermo

 

Pippo += 1 --> Incrementa la Variabile Pippo di 1, è come scrivere Pippo := Pippo + 1

Pluto -= 1 --> Decrementa la Variabile Pluto di 10, è come scrivere Pluto := Pluto - 10

Paperino *= 2 --> Moltiplica la Variabile Paperino per 2, è come scrivere Paperino := Paperino * 2

:worthy:

 

Grazie 1000.

Modificato: da step-80
Inserita:
59 minuti fa, batta scrisse:

CASE, questo "strano" costrutto! Ho visto programmatori farne un uso smodato, ed altri non usarlo mai.

 

Come tutte le cose va impiegato quando è necessario.

 

Ad esempio nei vecchi PLC esisteva la funzione "drum", non tutti i nuovi hanno questa funzione utilissima quando si devono compiere operazioni sequenziali tipo timer di lavatrice.

Usando opportunamente l'istruzione "CASE" si può realizzare facilmente e semplicemente questa funzione.

Operational Amplifier
Inserita:
1 ora fa, step-80 scrisse:

Grazie 1000

 

😉

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...