massimiliano 82 Inserito: 8 agosto 2019 Segnala Inserito: 8 agosto 2019 buongiorno la domanda è semplice: ho mandato in riparazione un motore da 2.2 Kw 4P,vista la piccola taglia e l'anti economicità della lavorazione, l'officina elettromeccanica mi ha sostituito il motore con un motore IE2 ad alta efficienza. il problema è che il motore in questione non è comandato da Inverter e sulla carcassa del motore è specificato: Energized with drive only. A questo punto posso alimentarlo con il normale collegamento a stella tramite rete elettrica o no..? Ma soprattutto perché ..?
reka Inserita: 8 agosto 2019 Segnala Inserita: 8 agosto 2019 meglio riportare l'etichetta completa.. e io, se lavora parecchie ore avrei optato per uno di efficienza superiore.
Livio Orsini Inserita: 8 agosto 2019 Segnala Inserita: 8 agosto 2019 Dovresti scrivere marca e modello del motore o riportare le specifiche complete. Solitamente i problemi si hanno quando si alimentano motori non adatti tramite inverter, non il viceversa. Potrebbe essere, ma è solo un'ipotesi la mia, che l'alimentazione tramite inverter sia in relazione all'efficienza del motore stesso.; alimentandolo da rete potrebbe diminuire la sua efficienza
max.bocca Inserita: 8 agosto 2019 Segnala Inserita: 8 agosto 2019 Dal 1/1/2017 è cambiato la norma, probabilmente è Eff 2 se alimentato da inverter. Se non erro adesso dovrebbe essere venduti tranne per casi descritti nella norma (speciale, autofrenanti, >6 poli ecc) solo motori Eff 3.
massimiliano 82 Inserita: 8 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2019 ok grazie ragazzi. si ho effettuato un po di ricerche ed effettivamente la classe IE2 e la relativa dicitura : alimentare esclusivamente con inverte. Non è altro che un cavillo normativo, per il discorso tecnico non ci dovrebbe essere alcun problema
fmussolin Inserita: 13 agosto 2019 Segnala Inserita: 13 agosto 2019 Più che un "cavillo normativo", diciamo che si tratta di una legge dello stato....l'entrata il vigore del regolamento di attuazione della direttiva europea 2005/32/EuP - recepita dall'Italia con il Dlgs 201/2007 - stabilisce che dal 1 gennaio 2017, tutti i motori elettrici trifasi a 2-4-6 poli di potenza compresa tra 0,75 kW e 375 kW DEVONO ESSERE con classe di rendimento energetico IE3, oppure possono ancora essere con classe di rendimento IE2, purchè alimentati da inverter. Le eccezzioni riguardano i motori autofrenanti, i monofasi, quelli usati non in servizio S1......quelli progettati per lavorare a temperatura superiore a 60°C, quelli oltre i 4000 metri slm... Quindi certamente il motore funziona alimentato direttamente da rete elettrica, come funziona una vecchia FIAT 127 che forse era EURO 0..... diciamo che con la 127 se ti fermano i vigili, e sei in centro abitato durante il periodo invernale, ti becchi la multa.... per il motore elettrico, non ti verrà a chiedere niente nessuno, siamo sempre in Italia.... Però quello che paga la bolletta dell'energia elettrica sei tu......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora