valerio81 Inserito: 30 novembre 2007 Segnala Inserito: 30 novembre 2007 (modificato) Salve a tutti.E' il mio primo progetto con WinCC Flexible quindi premetto che non lo conosco se non per le prove che sto facendo in questi giorni.Avrei alcuni quesiti da porvi, più per capire come progettare il software.- Negli altri SCADA che ho utilizzato avevo degli oggetti grafici (es. pompa grigia, pompa rossa, pompa verde) che caricavo in funzione di uno o più bit (es. bit1=marcia, bit2=allarme).Qual'è il modo più conveniente per gestire questa cosa con WinCC Flexible?- Il PC che utilizzerò è un PC477 15" touch con windows XP embedded.Al momento non ce l'ho in casa e sto aspettando che mi arrivi.Non avendo mai usato questo sistema operativo, come faccio a far partire il mio progetto automaticamente in avvio?Valerio Modificato: 30 novembre 2007 da valerio81
rimonta Inserita: 30 novembre 2007 Segnala Inserita: 30 novembre 2007 vb script, se te ne intendi di programmazione visual basic
ricki Inserita: 3 dicembre 2007 Segnala Inserita: 3 dicembre 2007 Piu semplicemente puoi usare le " viste di grafiche " dove puoi associare i bit delle word con le relative immagini presenti in una lista di grafica CiaoRicki
maxold78 Inserita: 3 dicembre 2007 Segnala Inserita: 3 dicembre 2007 Scusate se mi intrometto, ma la lista di grafiche la devi creare modificando e salvando nella stessa cartella es:valve di wincc flexible gli oggetti wmf con i nuovi colori?? o si possono modificare le caratteristiche di quelli esistenti per l'animazione in runtime?e se si in che modo? Nemmeno io ci sto riuscendo, perchè è un pò diverso sia dagli altri scada che uso, che dagli HMI Un saluto a tutti
valerio81 Inserita: 4 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 grazie ricki.io infatti ho cominciato ad utilizzare le liste di grafiche a cui per il valore di un byte associo un colore o un'immagine diversa.poi con uno script in vb decido il valore di quel byte.non mi resta che fare dei testgrazie.p.s. maxold78, è possibile che ci conosciamo?sei di vicenza?
maxold78 Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 e per la gestione allarmi qualcuno mi sa dire come si fa??ho impostato un archivio di segnalazioni poi inserisco una segnalazione dalle variabili importate nel progetto e quando vado in simulazione miracolosamente non succede niente!! Ciao
pigroplc Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 sul PC477 installi solo il runtime e le relative licenze (se te ne serve piu di una), per far partire il loader, cioe la finestra popup che lancia l'eseguibile dopo il itardoprogrammato devi aggiungere lo shortcut del loader nella cartellaC:\Documents and Settings\Administrator\Start Menu\Programs\Start uppigroplc
pigroplc Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 per maxold78,nella simulazione alzi almeno un flag dichiarato nella mappa degli allarmi ?se si, verifica l'indirizzose no, alza il flagpigroplc
sgnauz Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Confermo..la via migliore e piu rapida e' quella delle viste grafiche....utilizzando magari la miriade di oggetti gia' in libreria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora