Vai al contenuto
PLC Forum


Baby Gaggia che fa i capricci


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

approfitto della vostra disponibilita’ e competenza per imparare come funziona la mia baby gaggia …

Ultimamente presenta questo difetto:

- Appena fatto un caffe’, nel giro di un minuto l’ acqua inizia a defluire dalla caldaia ma non dalla parte dell’ erogazione ma ‘torna indietro’; Cioe’ non esce dalla doccetta da cui il caffe’ viene erogato ma dal lato opposto  fino ad un giunto di ottone a T (un tubo arriva dalla pompa, uno va alla caldaia e l’ ultimo scarica nella vaschetta dell’ acqua potabile da cui pesca la pompa).

- Il risultato e’ che la caldaia si svuota dall’ acqua e il caffe successivo viene erogato (tiepido) e dopo un lungo lavoro della pompa che deve reimettere acqua in caldaia (la pompa pero’ non si disinnesca)

 

L’ unica cosa che mi viene in mente (vado a buon senso, non sono un riparatore) e’ che:

1- L’ elettrovalvola rimane sempre aperta e quindi quando l’ acqua nella caldaia e si scalda fa ‘prima’ a tornare indietro che spingere la molla che supporta la guarnizione della doccetta

2- Qualche altro componente a monte della caldaia dovrebbe fare da valvola di non ritorno ma non funziona

 

La strada 2 mi sembra improbabile perche’ potenzialmente pericolosa … quindi penserei alla opzione 1

Se non avete altri suggerimenti rivolgo l’ attenzione li ma ….. cosa faccio?

 

A – la smonto (e un oggetto dentro ad un cubo nero, vero ?) … facile

B – come faccio a capire se funziona ? (prima e dopo l’ intervento?) a buon senso, quando staccata da caldaia e alimentazione, soffiando dentro, non dovrebbe far passare aria, giusto ?

C – Poi? Lo immergo nella acido citrico cosi’ come? Si puo’ smontare ?  ci sono altri trucchi ?

 

Grazie per l’ attenzione/suggerimenti e idee

Stefano


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per pulire la caldaia occorre smontarla completamente e aprirla in due.Poi rimuovere con prodotti acidi il calcare,sciacquare bene il tutto e rimontare.

Non è semplicissimo per la prima volta,ma si fa. Pulizie chimiche esterne secondo me fanno solo peggio ,poichè siolgono il calcare e lo rimandano in circolo ostruendo di più i passaggi stretti

Inserita:

Ciao Riccardo,

grazie per la risposta

 

La caldaia l' ho gia' smontata e ripulita, direi nulla di complicato, basta fre un po' di attenzione.

Il problema che volevo condividere e' relativo al malfunzionamento specifico che ho descritto  per capire:

- se la mia diagnosi e' corretta e sopratutto,

- come intervenire (sull' elettrovalvola

 

 

Grazie

Stefano

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Stepan scrisse:

(un tubo arriva dalla pompa, uno va alla caldaia e l ultimo scarica nella vaschetta dell’ acqua potabile da cui pesca la pompa).

Dovrebbero essere tubi di scarico della pompa e della pressione caldaia se troppo alta. Ci dovrebbe essere una valvola di sicurezza sulla caldaia sul tubo che parte dalla caldaia e va al t. Se invece della valvola di sicurezza c'è una elettrovalvola è intasata e va smontata e pulita, se è smontabile, altrimenti sostituita. Hai provato già con decalcificanti?

Modificato: da regolo20
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non per contraddire regolo20, ma non ho mai cambiato una e.v. della baby gaggia,basta pulire lo spillo una volta smontata. Attento a non perdere l'O-ring arancione

Inserita:

Grazie a entrambi per le risposte,

 

credo anche io che la 'colpevole' sia l' elettrovalvola e le parole di Riccardo mi spingono alla pulizia ma....

una volta smontata come la pulisco ? uso un anticalcare ? altro ?

cioe' .. come la faccio la pulizia ?

 

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

togli le 4 viti, appena la sollevi vedi i due spilli guarnizionati, li pulisci dal calcare e sei a posto per altri 20 anni

Inserita:

ok,

domani provo.

Per capire (prima di rimontare tutto), e' corretto dire che

- l' EV non alimentata dovrebbe essere chiusa .. quindi se ci soffio dentro, l' aria non passa

- se passa e' bloccata in posizione aperta => da sbloccare => Pulisco e decalcifico fino a quando ripristino la sua chiusura .... 

 

tu cosa usi per l apulizia ? io ho acido citrico ... hai suggerimenti piu' efficaci (ma non troppo aggressivi?)

 

Stefano

 

 

grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

semplice viakal

Inserita:

Un mio amico idraulico m'ha insegnato aceto caldo. 

2 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:
2 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

non ho mai cambiato una e.v. della baby gaggia

 

Non conosco in particolare quella e.v. Io parlavo in generale dato che ne ho viste alcune ribadite per chiuderle, non di quell'apparecchio. 

Inserita:

Le valvole sono completamente smontabili, ho usato acido citrico, il viakal l'avevo usato con successo ma era quello liquido, ora trovo solo quello che ha la densità del gel, che non va bene.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...