Vai al contenuto
PLC Forum


Il condensatore su motore monofase


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ma con il press control ip condensatore della pompa funziona continuamente oppure da solo lo spunto e basta? 

Modificato: da Stefano Dalmo
Modifica titolo

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Funziona sempre . Sempre collegato  .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Quindi al contrario di un sistema con palla e pressostato a quest'ultimo da solo lo spunto?

Inserita:

Il funzionamento del motore sia con press control che con palla e pressostato, è lo stesso, non cambia nulla.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 Perchè stai facendo questo miscuglio .

 Il motore   per poter girare ha bisogno del condensatore durante tutto il suo funzionamento .   poi sul motore  puoi  montare   quello che  ti  serve . In base alle tue esigenze .

 Poi ci sono alcuni  ,  a massa centrifuga   ,  che escludono  il condensatore   , arrivato  ad un certo numero di giri , ma  non sono per il tuo caso .

 Che poi la tua domanda iniziale  è stata    ben precisa  ,

E ti abbiamo risposto .

 Mo stai facendo altre domande che non ci  azzeccano niente    con  quella dell'argomento  in titolo .

 Quindi   non  fare un mix   .

Apri altri argomenti .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

So che il motore funziona sempre io volevo sapere il condensatore del motore se con il press control ha un funzionamento continuo oppure da solo lo spunto 

Inserita:

Se si tratta di un motore monofase il condensatore è sempre inserito

Stefano Dalmo
Inserita:

 Forse non hai letto bene   , 

Sia io che  Ivan  ti abbiamo risposto   che il condensatore   è sempre collegato   e funziona continuamente.

1 ora fa, Paolo1992 scrisse:

Ilcondensatore della pompa funziona continuamente oppure da solo lo spunto e bast

Va be ho capito ,     tu vuoi essere scritto  così  ,

Non da solo lo spunto .

È più chiaro così .?;)

Inserita:

Si Stefano è più chiaro cosi 

Ora vorrei sapere se il CONDENSATORE (montando su una pompa la palla e il pressostato) serve a dare solo lo spunto per far partire la pompa oppure funziona sempre nonostante la pompa è gia partita

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
33 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Il motore   per poter girare ha bisogno del condensatore durante tutto il suo funzionamento .   poi sul motore  puoi  montare   quello che  ti  serve . In base alle tue esigenze .

Scusa  , Paolo  , ma già ti abbiamo risposto .

 Come fai a non capire  .

 Sono componenti separati ,   la palla e una cosa  il pressostato è una cosa   il press controll e naltra cosa  , 

 Il motore    , i motori  hanno il condensatore  ,   ma il condensatore fa parte del motore  .  Non può funzionare senza .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

No forse sono io che non sono chiaro comunque mettiamo il caso che una pompa di superficie oppure sommersa con condensatore esterno e la voglio far funzionare  con press control la pompa parte mentre funziona gli smonto il condensatore che succede alla pompa continua a girare oppure si ferma e non parte più?

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 Paolo  , mi stai prendendo per il cu....

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

No no Stefano volevo solo essere quanto più chiaro possibile su come lavora il condensatore di una pompa nel dettaglio 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Allora rileggi i post e vedi che c'è scritto tutto .

 Al limite rileggili più di una volta  ,  ti abbiamo risposto  in merto  tre persone .

38 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Non può funzionare senza

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, Ivan Botta scrisse:

l funzionamento del motore sia con press control che con palla e pressostato, è lo stesso, non cambia nulla.

 

1 ora fa, Livio Orsini scrisse:

Se si tratta di un motore monofase il condensatore è sempre inserito

 

Stefano Dalmo
Inserita:
15 minuti fa, Paolo1992 scrisse:

essere quanto più chiaro possibile su come lavora il condensatore di una pompa nel dettaglio 

Il condensatore lavora allo stesso modo su tutti i motori monofase   , dove previsto ,   non solo sulla   pompa di autoclave .

 Ed eventualmente il motore è in moto   ed il condensatore  viene staccato o si deteriora  ,   in base alla forza che sta esercitando per il lavoro  a cui  è sottoposto , può fermarsi subito   ,  o   rallentare  di  molto i giri   con un aumento sproporzionato di assorbimento  ,  tanto da far intervenire il termico di sicurezza .

Poi non riparte più  fino alla sua sostituzione .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...