Vai al contenuto
PLC Forum


Prese lan e switch esistenti


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao ragazzi. Premesso che non sono esperto in materia, devo  realizzare un impianto con 20 prese rj 45 e collegarmi ad un server esistente. L'impianto della struttura è formato da questo server e da 2 switch 100M derivati. Io ho portato un cavo di rete da ogni presa rj45 fino a uno dei 2 switch derivati e qui ho intenzione di mettere un altro switch (nuovo), a cui collegare le mie 20 prese rj45 e collegare questo switch allo switch derivato esistente (questo ha 6 porte disponibili ed è un tp-link 10-100M). Sto procedendo nel modo giusto?

Modificato: da andyp
Correzione modello switch

Andrea Annoni
Inserita:

Difficile rispondere senza sapere le caratteristiche degli switch esistenti.

Non ho capito che nesso c'è tra il server e gli switch.... il server è un server fisico che fa da gestore di dominio, gateway, dhcp?

La rete deve essere ancora 10/100? Essendo che siamo nel 2019 il minimo sindacabile è un gigabit.

L'architettura corretta dovrebbe prevedere switch con connessione in fibra o quanto meno aggregazione delle porte in modo da non creare colli di bottiglia sullo switch principale (se ha un throughput ridotto si creano collisioni e perdite di pacchetti).

 

Diciamo che il brand attuale (Tp-link)  che c'è installato di certo non ti aiuta 😅

 

Detto ciò se vuoi fare un buon lavoro almeno per la parte che ti riguarda esegui il cablaggio con cavi e prese UTP Cat.7 e usa uno switch gigabit managment. in modo da poter avere il tuo segmento in Ten-G

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...