Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono bticino 2 fili più Elettroserratura


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti ho bisogno di aiuto. Ho acquistato il kit bticino bifamiliare modello 366821. L'ho installato come da schema però il problema è sulla serratura. Ho provato a collegare  tra i contatti s+/s-  e anche tra s+/p ma non si apre.Premetto che nella casa sono presenti 3 pulsanti x aprire la serratura. Uno posizionato vicino alla stessa e 1 x ogni alloggio nei 2 piani. Hanno sempre funzionato tutte e tre. Ho provato con un tester e mi sono accorto che non arrivano i 12v alla serratura. Sui cavi bus arrivano circa 27v e non riesco a capire dove sbaglio


Maurizio Colombi
Inserita:
15 minuti fa, fabry72 scrisse:

Ho provato a collegare  tra i contatti s+/s- 

Cosa hai collegato a quei morsetti?

 

16 minuti fa, fabry72 scrisse:

Uno posizionato vicino alla stessa

E quello rimane, devi collegarlo tra PL ed S+

17 minuti fa, fabry72 scrisse:

1 x ogni alloggio nei 2 piani.

E quelli sono integrati nella cornetta

Inserita:

I 3 pulsanti sono collegati tra loro e io ho collegato un filo del pulsante alla serratura,l'altro filo del pulsante al contatto "p" e il secondo filo dell'elettroserratura è collegato sul contatto s+

Inoltre vorrei precisare che con il vecchio impianto io aprivo la serratura indipendentemente se qualcuno suonava il campanello e così vorrei che fosse anche ora

Inserita:

I 3 pulsanti sono collegati tra loro.Sono posizionati esattamente nelle 2 cucine dei 2 alloggi e il terzo di fianco alla portina e io ho collegato un filo del pulsante alla serratura,l'altro filo del pulsante al contatto "p" e il secondo filo dell'elettroserratura è collegato sul contatto s+

Inoltre vorrei precisare che con il vecchio impianto io aprivo la serratura indipendentemente se qualcuno suonava il campanello e così vorrei che fosse anche ora.

Maurizio Colombi
Inserita:

Se guardavi attentamente lo schema di collegamento a corredo del kit, avresti visto che i due fili della serratura vanno collegati direttamente ai morsetti S+ e S-, mentre i due fili che arrivano ai pulsanti (che devono essere tutti in parallelo) vanno collegati direttamente ai morsetti PL e S+.

Non credo che il circuito dei pulsanti che attualmente hai installato, sia idoneo a fare quello che hai in mente, dovrai metterci mano, ma soprattutto non serviranno più pulsanti indipendenti per aprire la porta ai vari piani, questo lo fa già il citofono con il pulsante serratura

2 ore fa, fabry72 scrisse:

indipendentemente se qualcuno suonava il campanello

 

Inserita:

Quindi da come mi sta dicendo non potrò più utilizzare in nessun modo i 3 pulsanti per aprire la porta? Non c' è una soluzione per poterli ancora utilizzare?

Maurizio Colombi
Inserita:
48 minuti fa, fabry72 scrisse:

non potrò più utilizzare in nessun modo i 3 pulsanti per aprire la porta?

Dipende da come sono collegati, e questo non lo sappiamo.

L'apertura della porta, senza l'utilizzo del tasto chiave a bordo del citofono, avviene soltanto:

chiudendo momentaneamente il contatto elettrico tra S+ e PL

utilizzando l'accessorio 346833 collegato ad ogni pulsante.

Ma se riesci a mettere mano ai collegamenti e mettere in parallelo tutti i pulsanti non hai problemi.

 

Ma permettimi di farti una domanda, per quale motivo ti serve un pulsante esterno al citofono, in ogni appartamento, per aprire la porta d'ingresso?

Inserita: (modificato)

Per come è fatta la casa i 2 pulsanti in cucina sono comodi per il fatto che se qualcuno suona il campanello,dal balcone si vede chi è e risulta più veloce aprire da lì piuttosto che andare in corridoio e usare il pulsante sul citofono. Per quanto riguarda il pulsante sotto vicino alla porta è comodo se seiappunto in fondo alle scale e devi uscire in cortile. È questo sostanzialmente il motivo per cui vorrei che funzionassero ancora così

Ma non ho capito una cosa. Devo acquistare per forza l'accessorio che hai menzionato o no?

Modificato: da fabry72
Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, fabry72 scrisse:

Devo acquistare per forza l'accessorio che hai menzionato o no?

Allora:

1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse:

se riesci a mettere mano ai collegamenti e mettere in parallelo tutti i pulsanti non hai problemi.

e fai senza utilizzare l'accessorio... e fin qui non ci piove! Anche perchè ad ogni accessorio serve portare un BUS.

Per il pulsante ai piedi della scala, devi sempre collegare il contatto del pulsante ai morsetti S+ e PL.

Inserita:

Ok penso di aver capito. Spero di riuscire e per ora grazie dei preziosi consigli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...