Vai al contenuto
PLC Forum


Riscaldamento che parte d'estate


Messaggi consigliati

Inserito:

L'altra mattina ho trovato i radiatori (senza valvola termostatica) bollenti.  All'inizio non volevo credere ai miei occhi:  nessuno aveva aperto l'acqua calda (vedi possibile guasto valvola a 3 vie), in casa c'erano 29 gradi e il cronotermostato era a 15°.   Dopo aver provato a mettere il cronoterm. a off la caldaia non si è più accesa... e neanche dopo che l'ho rimesso ad auto. Naturalmente la caldaia era partita alle ore 6 e quando mi sono accorto che i radiatori erano caldi questa si era già spenta da sola.  Le ore 6 di mattina è l'ora precisa in cui il termostato passa da 15° a 20° per far partire (d'inverno) il riscaldamento. La caldaia è una Unical DUA di 25 anni e non ha mai dato di questi problemi.  C'è da dire che noi il cronotermostato si lascia sempre su "auto"  e anche il commutatore in caldaia ad "inverno". A prima vista sembrerebbe un problema di termostato... ma come fa ad avere una defaillance estemporanea e poi ritornare tutto a posto?

Forse un problema alla scheda? Però anche in tal caso il problema dovrebbe essere permanente. O no?  Io comunque rimango dell'idea che centri qualcosa il termostato...


vincenzo barberio
Inserita:

Prova a tenere il commutatore della caldaia in posizione "estate". Se l'inconveniente in questo modo si ripresenta, potrebbe dipendere dalla sonda ntc che erroneamente rileva una temperatura prossima a + 5°C ed aziona la funzione antigelo.

Inserita:

Ora funziona tutto perfettamente anche avendo lasciato il commutatore ad inverno.  Poi il fatto che la caldaia attaccasse la mattina alle 6, l'ora a cui parte il riscaldamento da inverno, dovrebbe significare che il problema è nei contatti del cronotermostato. Ora che ci penso, sono molti anni che non cambio la pila interna che tiene in memoria l'orario,  quindi non vorrei che abbia perso l'acido e abbia ossidato tutti i contatti.  Appena ho un minuto la levo e guardo che è successo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...