Vai al contenuto
PLC Forum


frigo samsung rl52 non raffredda


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono qui per chiedere consigli hai piu esperti. Allora il frigo in questione ha 7 anni, ha iniziato a darmi problemi il freezer formando ghiaccio nell'ultimo cassetto, quando ho deciso di sbrinare il frigo il giorno prima la parte frigo ha iniziato a non raffreddare piu. Allor aho sbrinato il tutto riattaccato, il freezer funziona correttamente mentre la parte frigo si è fermata ad una temperatura di 9° mentre io l'ho impostata a 3°.

Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Conviene aggiustare se avesse un costo intorno hai 300/350 euro?


Stefano Dalmo
Inserita:

Cosa intendi per  , aver sbrinato .

Inserita:

staccato la corrente e lasciato fermo il frigo fino a quando il ghiaccio si è sciolto

Stefano Dalmo
Inserita:

 Se non erro questo frigo è no frost , tu  hai visto   il ghiaccio sciogliersi   , perchè hai smontato il pannello frontale nel freezer  , oppure presumi si sia sciolto  , vedendo quello esterno ?

 Quante ore  lo hai tenuto spento con le porte aperte  .

Inserita:

il ghiaccio si vedeva sotto l'ultimo cassetto, poi ho fatto che smontare il pannello frontale per vedere se la ventola funzionava. C'era la serpentina piena di ghiaccio. Comunque lasciato spento per circa 10 ore si è sciolto tutto il ghiaccio e il frigo ora funziona bene sia parte frigo che freezer. presumo che si fosse formato del ghiaccio nel beccucio di scarico dell'acqua (da ignorante in materia) cosi facendo non scaricando l'acqua creava ghiaccio all'interno del freezer. Fino al punto che non funzionasse piu la parte frigo

Stefano Dalmo
Inserita:

 Comunque devo essere sincero  non ho capito se lo hai sbrinato di nuovo dopo il mio intervento  ed ora funziona   o  parli di quello che avevi fatto prima  .  

 Ma va bene lo stesso   , basta che funziona .

Inserita:

Lo avevo già fatto prima, comunque grazie per l'interessamento. Spero che continui a funzionare 😏

  • 5 weeks later...
Inserita:

Sono di nuovo qua 😫 dopo circa 2 mesi si è ripresentato il ghiaccio nell'ultimo scomparto del congelatore. Ora come mi devo comportare? non e che ogni due mesi devo lasciarlo staccato per fare sciogliere il ghiaccio.

Inserita:

Sull'Hotpoint dei miei, è un problema della sonda di defrost...

Inserita:

conviene chiamare un tecnico o potrei farlo anche da solo? Ho già smontato una volta il pannello frontale e la sonda mi pare di averla vista

Inserita:

Quella è una sonda di sbrinamento.

Bisogna però vedere se va bene per il tuo modello, e se è lei la causa del problema.

Inserita:

Si è per il mio modello. diciamo che per il prezzo potrei fare la prova. Aspetto di vedere se arrivano altri consigli da altri del forum

Inserita: (modificato)

Il mio pensiero è questo , 

 Visto che trovi ghiaccio nell'ultimo scomparto del congelatore ,  immagino quello alla base  , ipotizzo che lo sbrinamento   avviene , altrimenti  quel ghiaccio   che   viene fuori dal   vano evaporatore che altro non è che acqua congelata , da dove mai  potrebbe venire .

 In effetti   immagino che se non avvenisse lo sbrinamento , si avrebbe  solo una massa enorme di brina che   riempirebbe  tutto   il pacco evaporatore  e lo spazio intorno . 

 Io  direi  che è più probabile che si ghiacci il tubo di scarico    , impedendone il deflusso   verso il motote  e   che una volta che  il raccoglitore interno  si  riempie di ghiaccio , poi  l'acqua di sbrinamento   esca fuori   invadendo il  fondo del freezer .

      Penso che vada aperto il vano  evaporatore  , visionare   bene per capire cosa succede . Poi   scongelare  il tutto   e  visionare se  ci sono residui  o cose  nel  foro di scolo   , mettere  acqua bollente nello scolo per far sciogliere un eventuale ghiaccio interno e  controllare  il terminale di scolo nel vano motore  ,

 Spesso la  gomma terminale si attacca  e si irrigidisce  creando ostacolo alla  fuoriuscita dell'acqua  ,  nel caso    bisogna escogitare qualcosa  da impedire il ristagno .

E un'altra cosa che  gioca a favore di questo  è il fatto che il problema sia ricomparso dopo 2 mesi ,

 In genere in caso di non sbrinamento  bastano 4 /5  giorni  per la ricomparsa del problema .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Allora proverò nuovamente a scongelare il frigo. Il beccuccio in gomma dello scarico avevo notato che scaricava l'acqua quando lo avevo scongelato. Devo sol ocapire dovè il foro di scolo 🤣

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...