andrea.scalfati Inserito: 14 novembre 2006 Segnala Inserito: 14 novembre 2006 Gentili ed esperti utenti del forum (chiedo scusa per la captatio benevolentiae), in una applicazione con PLC S7-300 (cpu 315 2DP) e multipanel MP370 (uso ProTool), dovrei fare partire e poi fermare alcune pompe ogni giorno ad orari prestabiliti, impostabili dall’operatore sul MP. Il protool consentirebbe di fare questo con le schedulazioni, ma io vorrei fare diversamente, sia perché non mi basta il numero di schedulazioni (massimo 48 mi sembra) sia perché vorrei che il processo funzionasse anche in assenza di comunicazione tra PLC e MP.È possibile confrontare l’orario corrente della CPU (che leggo e regolo con SFC0 e SFC1) con orari di start e stop impostati dal MP e memorizzati nella CPU stessa? Cioè mi piacerebbe che l’operatore sul MP potesse scrivere gli orari di start e stop e inviarli al PLC, e poi nel PLC comandare la marcia e l’arresto delle pompe mediante confronti di orari. Però non ho trovato come fare i confronti di orari )forse devo convertire l’orario in un altro formato ?).Spero che qualcuno possa aiutarmi, chiedo scusa se la domanda è banale, ma davvero ho passato molte ore su . in linea del software e sulle discussioni di questo forum, imparando a leggere e regolare l’orario della CPU, ma oltre non sono riuscito ad andare. Grazie a tutti,Andrea
Cesare Nicola Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Rispondo più o meno a memoria, quindi chiedo scusa per eventuali errori. Il formato in cui è espressa l'ora che leggi e scrivi nel PLC è DATE_AND_TIME. In pratica, ogni singolo byte di una variabile espressa in quel formato rappresenta rispettivamente l'ora, i minuti, ecc. (vedi . in linea). A questo punto, potresti dal pannello scrivere i valori di ora e minuti (e data, se ti serve) nei singoli byte di una variabile di una DB, dichiarata come DATE_AND_TIME, poi eseguire i confronti con quei byte:se byte x (ora) è uguale a ... e byte y (minuti) è uguale a... allora esegui...Meglio ancora è uitilizzare FC9 EQ_DT, che esegue direttamente il confronto tra variabile DATE_AND_TIME e ti ritorna "1" se il confronto è andato a buon fine.Non so esattamente cosa sono le schedulazioni, ma penso che puoi costruirti tu una maschera o una tabella, dove l'operatore può inserire n orari, composti ognuno da ora, minuti, ecc.Ciao
mynameisrex Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Mediante FC6 (DT to DATE) e FC8 (DT to TOD) - da biblioteca Siemens - puoi "scomporre" il formato DATE_AND_TIME in elementi da usare successivamente (e più facilmente) per i confronti che ti interessano. Bye
andrea.scalfati Inserita: 14 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Grazie molto per le risposte.per mynameisrex: ho provato a usare quelle FC, però poi non riesco a fare i confronti nemmeno di DATE o TOD (cioè io mi illudevo di potere confrontare orari e/o date coi comparatori come per i dati numerici, ma mi pare di no); forse devo usare la FC9 indicata da Cesare Nicola, stasera proverò (ora purtroppo non posso)Ciao e grazie ancoraAndrea
mynameisrex Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Se visualizzi sia la data che l'ora (le variabili d'uscita dei 2 FC di cui sopra) in formato decimale noterai che non sono altro che un numero decimale incrementale... facilmente confrontabile.Attenzione però : se desideri eseguire un confronto in KOP e hai dichiarato nel simbolico un formato DATE o TOD difficilmente ci riuscirai... se il confronto lo fai in AWL o se NON dichiari il nome (e di conseguenza anche il formato) della variabile vedrai che funziona. Parola... lo uso da tempo.
andrea.scalfati Inserita: 14 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2006 In effetti stavo appunto lavorando in KOP... Stasera provo come mi hai detto (così faccio conoscenza con AWL)p.s. smetto di ringraziare a ogni messaggio altrimenti si appesantisce il forum, ma davvero è una grande cosa un luogo (virtuale) come questo; la scelta di condividere delle conoscenze, magari anche con risvolti professionali, piuttosto che "esserne gelosi", la apprezzo moltissimo. Spero in futuro, quando sarò diventato più bravo, di dare anche io dei contributi.Attenzione però : se desideri eseguire un confronto in KOP e hai dichiarato nel simbolico un formato DATE o TOD difficilmente ci riuscirai...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora