amal Inserito: 18 agosto 2019 Segnala Inserito: 18 agosto 2019 (modificato) Chiedo aiuto per un tv led 19" con marchio Dicra che presenta il seguente difetto: all'accensione tramite il pulsante situato sulla tastiera compare immediatamente lo schermo bianco, niente audio ne immagine, non risponde a qualsiasi comando, la mainboard installata è del tipo T.EME 380.61, l'alimentazione del tv avviene tramite alimentatore esterno 12V. Ho fatto alcune misure sulla scheda citata riscontrando 12V e 5V ho notato la presenza di un convertitore RT7237 con 12v in ingresso (pin2) e circa 1V in uscita (pin3) che come valore mi sembra alquanto basso. Grazie, amal Modificato: 20 agosto 2019 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 18 agosto 2019 Segnala Inserita: 18 agosto 2019 Ciao. Quote ho notato la presenza di un convertitore RT7237 con 12v in ingresso (pin2) e circa 1V in uscita (pin3) che come valore mi sembra alquanto basso. Potrebbe essere difettoso o esserci un corto sul quel ramo. Hai provato un alimentatore nuovo?
illogatto Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 https://www.richtek.com/assets/product_file/RT7237A/DS7237A-03.pdf Anche secondo me e' bassina, prova a vedere se in base al datasheet che ti ho linkato riesci a capire che tensione dovrebbe esserci, c'e' una tabella con le varie resistenze di feedback.
amal Inserita: 19 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Grazie del sollecito e utili consigli, non ho provato un nuovo componente in quanto per adesso ne sono sprovvisto però ho misurato la corrente assorbita dal circuito a valle del RT7237 (dissaldando l'induttanza da 4,7 microH) rilevando circa 0,5 A che mi sembra essere entro i limiti di funzionamento del componente. (Scusa Fulvio per alimentatore da provare a sostituire intendi il RT7237 o l'alimentatore del tv? per quanto riguarda quest'ultimo ho rilevato solo il valore tensione e non il filtraggio, anche perché il funzionamento dell'inverter accensione led sembra funzionare normale poiché lo schermo e illuminato). Grazie, amal
amal Inserita: 19 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Illogatto grazie del suggerimento ma sono già in possesso del Dataseet del componente ed ho già fatto i controlli da te suggeriti, purtroppo non dispongo di attrezzatura adeguata alla rimozione dei singoli componenti SMD per cui i valori di resistenza e capacità dei componenti è stata fatta con circuito collegato, da qualche valore più attendibile sembra che sia predisposto ad erogare 3,3V. Grazie, amal
illogatto Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 anche con il solo saldatore normale se hai un po' di manualita' e' una cavolata. Io di solito metto dello stagno nuovo che mi metta in corto i 4 pin da un lato e faccio stessa cosa dall'altro lato, e poi scaldi un po' di qua' un po' di la' finche non viene via, senza pero' fare forza in nessun modo. Logico che devi passare da un lato all'altro abbastanza velocemente un po' di volte per fare in modo di trovarti con lo stagno fuso su tutti i pin.
amal Inserita: 19 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Grazie del sollecito e utili consigli, non ho provato un nuovo componente in quanto per adesso ne sono sprovvisto però ho misurato la corrente assorbita dal circuito a valle del RT7237 (dissaldando l'induttanza da 4,7 microH) rilevando circa 0,5 A che mi sembra essere entro i limiti di funzionamento del componente. (Scusa Fulvio per alimentatore da provare a sostituire intendi il RT7237 o l'alimentatore del tv? per quanto riguarda quest'ultimo ho rilevato solo il valore tensione e non il filtraggio, anche perché il funzionamento dell'inverter accensione led sembra funzionare normale poiché lo schermo e illuminato). Grazie, amal Grazie dei preziosi consigli domani proverò a dissaldare il RT7237 per rilevare i corretti valori dei componenti.
Fulvio Persano Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Ciao. Intendo l'alimentatore del TVC.
amal Inserita: 22 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2019 il 19/8/2019 at 23:24 , Fulvio Persano scrisse: Ciao. Intendo l'alimentatore del TVC. Ho provato, il risultato è lo stesso
amal Inserita: 23 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2019 il 19/8/2019 at 23:24 , Fulvio Persano scrisse: Ciao. Intendo l'alimentatore del TVC. Ho provato, il risultato è lo stesso il 22/8/2019 at 19:59 , amal scrisse: Ho provato, il risultato è lo stesso Sono riuscito a reperire una scheda usata quindi ho risolto il problema. Faccio presente che anche su questa funzionante la tensione a valle del convertitore NT7237 è di circa 1V quindi il difetto era altrove. Grazie della consulenza, discussione chiusa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora