Robym Inserito: 20 gennaio 2008 Segnala Inserito: 20 gennaio 2008 Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se vi seguo da tanto tempo. Ho una certa esperienza sull'uso di programmi quali WinnCC, Protool, Step7, e da poco tempo con WinCCFlex(ver. 2005 sp1) e di installazioni di sistemi di automazione con ET200S e rete profibus...Il problema è questo:in Runtime di Wincc Flex nella pagina di segnalazione allarmi, stranamente dopo un certo tempo (può essere un'ora o anche due o tre.. dipende..), non vengono più memorizzati gli allarmi attivi; Provo a spiegarmi meglio:Normalmente, dopo l'avvio del runtime, se vengono fuori degli allarmi attivi, essi vengono segnalati e memorizati nella pagina allarmi e scompaiono, soltanto dopo l'acquisizione da me programmata tramite un tasto di sblocco..Quando invece si presenta il problema, qualsiasi allarme attivo che compare (per provare l'ho simulato) non viene più segnalato e memorizzato nella pagina allarmi. Ho notato che riavviando il runtime, il problema scompare, salvo presentarsi successivamente dopo un certo tempo..Ho pensato che l'archivio degli allarmi era pieno (impostato su 1000 segnalazioni), e che WinCCFlex creava problemi nella riscrittura delle nuove segnalazioni entranti.., quindi l'ho cancellato ed esso è stato ricreato da zero; ma niente il problema rimane sempre.Ho controllato le proprietà della pagina, il tipo di segnalazioni, ecc.. ma niente di niente.Cosa devo FARE!!!La Siemens ancora non lo sa Spiegare e comunque prima che mi da una risposta ci vuole tempo...Cosa mi consigliate di fare.Saluti di nuovo a tutti
Gianmario Pedrani Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Normalmente, dopo l'avvio del runtime, se vengono fuori degli allarmi attivi, essi vengono segnalati e memorizati nella pagina allarmi e scompaiono, soltanto dopo l'acquisizione da me programmata tramite un tasto di sblocco..Intendi un tasto di reset che azzera i bit o la word allarmi nel plc?? oppure hai creato uno script?? di solito come prassi devi accettare ogni singolo allarme ed non tutti in sieme con qualche procedura strana, magari quella che gli da fastidio, prova a togliere quello che hai fatto, e usa ack normale per accettarli, poi provi a fare un reset, e riprovi ad fare uscire i tuoi allarmi... un altra cosa che wincc flex stai usando?
Robym Inserita: 21 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Ciao, scusa se solo ora rispondo, in questo periodo di solito sto fuori per lavoro fino a quest'ora.Forse non mi sono spiegato..., il problema non è il reset oppure il tasto di acquisizione, quello funziona perfettamente, la questione è che gli allarmi, caricati in runtime, dopo un certo tempo non vengono più aggiornati; cioè, se compare un nuovo evento, esso non viene segnalato nella lista allarmi; una bella rogna non trovi? un programma nato per tenere sotto controllo le segnalazioni non fa la sua funzione.. è proprio ridicolo e assurdo..Spero che il problema si risolva con qualche accorgimento, altrimenti di questo WinnCCFelx non ci si può fidare, e pensare che Protool non dava di questi problemi..Comunque, rivedendo bene le pagine realizzate, mi sono reso conto che due pagine diverse, una usata per gli allarmi, l'altra per la segnalazione, avevano lo stesso nome, non vorrei che fosse questo.. me lo auguro, poi lo provo e vi faccio sapere, altrimenti non so che pesci pigliare. La siemens, contattata mi ha consigliato di installare l'ultimo Hotfix per WinCCFlex.., loro risolvono tutto con gli aggiornamenti, l'aggiornamento l'ho effettuato oggi, ma dopo lìinstallazione, ho notato che l'archiviazione e la disarchiviazione dei progetti con Step7 5.4 sp1 va a rilento.. come volevasi dimostrare, risolvi una cosa e ne incasini un'altra..., anzi, il problema degli allarmi solo domani, scaricando in runtime il nuovo progetto creato con il Felex aggiornato, posso sapere se funziona o meno.. speriamo bene, perchè intanto ho incasinato step7.Datemi qualche dritta aspetto con impazienza..Saluti P.S.: il PC su cui sviluppo è un notebook HP, Intel centrino Duo, 1,8 GHz, 2 Gbyte di ram, con Step7 5.4 sp1; WinccFelx 2005 sp1.la macchina su cui gira il runtime e allo stesso tempo fa da PLC (con WinAC RTX) è un Panel PC Siemens 477 Celeron 650 MHz con 1 Gb di Ram..
pigroplc Inserita: 22 gennaio 2008 Segnala Inserita: 22 gennaio 2008 Prima di dare la colpa a wincc cerca di verificare le tue impostazioni, dato che nel forum ci sono parecchie persone che lo usano senza i tuoi problemi, o sbaglio ???come e' parametrizzato il buffer degli allarmi per esempio ?dove vai a scriverlo ?come fai il reset degli allarmi ?la calma e' la virtu' dei forti.(non e' mia) pigroplc
Robym Inserita: 22 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2008 Il problema degli allarmi sembra essersi risolto, non so spiegarmi se sia stato l'aggiornamento, oppure perchè ho ricreato la pagina allarmi nominandola con un altro nome; l'importante è che finora le segnalazioni vengono memorizzate nella pagina del runtime.. e mi auguro che la cosa continui, nel frattempo la tengo sotto ossservazione..invece, come avevo accennato prima, installando l'hotfix7 di wincc Flex2005, ho notato che con step7 (ver. 5.4 Sp1) quando vado dal menu apri progetto sul tasto "sfoglia" il sistema mi si rallenta un casino; prima di aprire le cartelle, ci mette quasi un minuto (per la precisione con cronometro alla mano 57 sec..); in questo modo aprire nuovi file, archiviare e disarchiviare, diventa impossibile!cosa può essere capitato..??...qualcuno sa spiegarmelo e come poter risolvere ?nel caso apro un post specifico, per approfondire, nel frattempo se qualcuno può aiutarmi..ciao
pigroplc Inserita: 22 gennaio 2008 Segnala Inserita: 22 gennaio 2008 Utilizzo S7 5.4 SP2, Wincc Flex 2005 SP1 HF7 ed ultimamente ho configurato diversi PC mantenendo rigorosamente la seguente sequenza di installazione:1.S7 con SP relativi2.Protool e SP relativi3.Wincc e SP relativi e HF tutte le volte non ho avuto problemi, sarà fortuna?Prova anche te.Disinstalla il tutto prima ovviamente.pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora