Vai al contenuto
PLC Forum


HotPoint Quadrio E4D AAA XC


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ieri il mio frigo ha bippato per un po' probabilmente perchè uan delle mie figlie non l'avevo chiuso bene.

Una volta chiuso il beep si è fermato ma dopo qualche ora mi sono accorto che non raffreddava.

Ho effettuato la procedura di reset  (i due tasti insieme per spegnere, staccato presa, rimesso presa e riacceso) ma nulla...

Il compressora sembra che funzioni (dal rumore). il frigo non è freddo ma neanche caldo ed il freezer è freddo.

Ho il dubbio che non giri la ventola che porta il freddo nel frigo (o perchè rotta o magari perchè bloccata dal ghiaccio, in passato ogni tanto quando parte la sento che tocca al ghiaccio e fa un leggero rumore che però sparisce in seguito al defros notturno). Potrebbe essere?

C'è qualche prova che posso fare (senza scongelare completamente il frigo)

 


Stefano Dalmo
Inserita:

O lo sbrini  tenendolo fermo minimo per 12 ore  con le porte aperte oppure  lo sbrini a mano  ,aprendo  i pannelli  del freezer.

Decidi tu .

Inserita:
22 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

O lo sbrini  tenendolo fermo minimo per 12 ore  con le porte aperte oppure  lo sbrini a mano  ,aprendo  i pannelli  del freezer.

Decidi tu .

Buongiorno, ieri pomeriggio ho spento tutto e tenuto aperto per 17 ore.

Stamattin aho riavviato e sembra, dico sembra , che abbia ripreso a raffreddare.

Oggi pomeriggio quando rientro a casa verifico e vi faccio sapere.

Grazie

 

Inserita: (modificato)

Salve, dopo 3-4 giorni di funzionamento, il frigo di nuovo non raffredda.

Il compressore parte ma come al solito l'aria non circola.

Non sento più di notte quei "sinistri" rumori che mi facevano capire che il frigo si stesse scongelando.

Ho paura che non funzioni lo scongelamento e che quindi dopo 3-4 giorni si sia nuovamente congelato e bloccata la ventola.

Idee in merito? Esiste un modo per capire se non va lo scongelamento?

 

Inoltre le guarnizioni di contatto dei cassetti del congelatore, che normalmente sono calde, ora sono fredde.

 

Modificato: da barbatrukko
Inserita: (modificato)

E come si fa?

Il tecnico verrà non prima di lunedì ed io non posso stare 6 giorni senza frigo ne stare fermo 12 ore ogni 3 giorni...

:)

Si smontano dall'interno? E' una procedura semplice?

Inoltre le guarnizioni di contatto dei cassetti del congelatore, che normalmente sono calde, ora sono fredde.

Modificato: da barbatrukko
Stefano Dalmo
Inserita:

 Devi togliere il pannello frontale   e arrivare all'evaporatore  , poi    sbrinarlo con il phon .

Attenzione alla scatola termofusibili  se la riscaldi troppo può interrompersi . 

 Al limite una volta aperto il vano  , puoi testare la resistenza di sbrinamento 

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Metti la roba nel frigo del garage e sbrina quello di cucina, se non hai un frigo in garage, è giunta l'ora di prenderne uno, anche il 'riciclone' anni '80 della zia può andare, basta che funzioni bene, generalmente infatti è usato pochissimi giorni all'anno (in estate per birre e cocomeri o quando si guasta il frigo di cucina).

Quindi anche se è un classe G-- poco influisce sui consumi.

 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Leggi, qua, specie la seconda parte:

 

https://www.plcforum.it/f/topic/253220-turafalle/page/2/#comments

 

1 ora fa, barbatrukko scrisse:

Non sento più di notte quei "sinistri" rumori che mi facevano capire che il frigo si stesse scongelando.

 

Se parli di una sorta di "crock", è il ghiaccio che cade dall'evaporatore sulla tramoggia di scolo della condensa, mentre la resistenza di sbrinamento lo scioglie dall'evaporatore stesso.

Inserita:

Si, proprio quel rumore, da cui desumo che non sbrina più, inoltre non riscalda neanche le guarnizioni dei cassetti del freezer.

Ma i cassetti come si tolgono? Mi aspettavo che una volta tolti i contenitori i cassetti si sfilassero come quelli di un mobile o avessero un meccanismo di sgancio come i server nei rack per computer... invece non trovo (io ) un modo per sganciarli senza svitare qualcosa....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...