salernozz Inserito: 20 agosto 2019 Segnala Inserito: 20 agosto 2019 Buongiorno a tutti, come state? Spero bene Sono sempre io, il solito rompi scatole.. Premetto che sono in ballo alla scelta del software: se professional o basic. Volevo porvi una domanda specifica su i diversi pannelli che Siemens offre: ci sono differenze rilevanti tra il basic panel e il comfort panel? Se si, quali? Grazie intanto. Buona serata
batta Inserita: 20 agosto 2019 Segnala Inserita: 20 agosto 2019 Sì, ci sono molte differenze rilevanti. Nei Comfort ci sono limiti nelle ricette molto più elevati, possibilità di fare script, diversi supporti di memoria, pagine di popup, "faceplate", ed altro. Il Basic va bene se devi fare un HMI molto semplice. Appena si alza il livello di difficoltà, ti serve il Comfort.
salernozz Inserita: 20 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2019 (modificato) Va bene, io probabilmente prenderò il basic. Spero solo che per ciò che devo fare mi basti L'esperienza me lo saprà dire Grazie e buona serata batta! Modificato: 20 agosto 2019 da salernozz
ken Inserita: 20 agosto 2019 Segnala Inserita: 20 agosto 2019 la differenza grossa è anche nell'hardware. il MTBF del display lcd (il tempo medio tra i guasti) ad esempio ha una bella differenza. i confort lo hanno circa 4 volte più elevato.
luigi69 Inserita: 20 agosto 2019 Segnala Inserita: 20 agosto 2019 Scrivo in latino Batta docet 👍 Ti scrivo alcuni esempi , mentre in sottofondo ci sono le varie pubblicità del prostamol (di cui per fortuna non ho ancora bisogno ) e di un non meglio sofisticato supporto bici per auto che costa quanto una licenza pro Se posso , anziché partire dalle differenze , partirei da cosa tu hai bisogno . La classica segnalazione di servizio esempi scatto termico QF 3 motore nastro bene con il basic progetti una pagina con un campo , scrivi il tuo elenco segnalazioni e le associ ad un bit ( word o doppia ) e il gioco è fatto Con un comfort puoi fare comparire invece la tua segnalazione tramite un pop up scegliere la grandezza della finestra , la velocità con cui essa compare . . Aprire un pdf con le istruzioni per risolvere il problema , vedere il pannello in remoto. . . È via di seguito Sono cose , come dire , completamente diverse Personalmente , su macchinari piccoli ( intesi come complessità del processo e espansioni del plc ) con meno di 300 euro porti a casa un 4 pollici basic Se dovessi mettere sul tuo quadro delle spie luminose e regolare un tempo. . Praticamente fra temporizzatore schede uscita e lampade spendidi più Come ti ha detto batta , ci sono gli script io non li so scrivere ma provo a spiegarti in parole povere Se il cliente ti chiede una acquisizione di un dato , la sua registrazione e magari una tabella di Excel . . Ecco con gli script del pannello e una USBfai tutto Parliamo di ordine di idee Se ti compri una macchina da 15 mila euro , e chiedi vernice metallizzata , il venditore ti chiederà che so .. . 500 o 1000 euro in più Che sul costo della macchina sono il 5 . . 7 % Invece la differenza fra un pannello basic e comfort è il doppio se non il triplo Vado a memoria un 7 pollici costa 700 basic il comfort 1600 Senza contare il costo del software
salernozz Inserita: 21 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2019 (modificato) Ciao!! Grazie per i vostri consigli! Premetto che sarà una bella sfida quella di prendere il comfort, quando ho parlato del prezzo di step 7 professional al titolare mi è sembrato un po' strano: infatti mi fa se avessi potuto guardare anche i prezzi del basic. Detto ciò, probabilmente, sceglierò il basic con il pannello apposito (basic). Questo naturalmente non dipende da me, io avrei preso il professional: sicuramente in futuro saremo costretti a comprarlo, ne sono certo. Ma come mai ne sono certo? Grazie ai vostri consigli. Però a dir la verità è un po' positiva come cosa, se ci pensate, il fatto che io prima prenda in mano il basic; in questo modo potrò scoprire sulla mia pelle cose nuove, differenze tra i due e le necessità che mi occorreranno quando si parlerà di veri e propri impianti (come nel mio esempio capannoni per maiali). Oltre al fatto che step per step, imparando cose nuove, vi sarà la necessità di ampliare il mio sapere quindi mi troverò costretto a fare l' upgrade del TIA Basic, quindi comprando un pannello comfort. In ogni caso grazie ancora @luigi69 , @ken , @batta e buona giornata! Modificato: 21 agosto 2019 da salernozz
Folder Inserita: 29 giugno 2020 Segnala Inserita: 29 giugno 2020 Buonasera a tutti colleghi, ho perso due serate sane (e per sane, intendo dalle 17:00 alle 24:00 circa) tirando su' dei faceplates associati alla gestione di alcuni servo, pop-up per info dei prodotti, tutti ben curati graficamente ecc ecc... ero lì lì per inserirli nelle mie belle paginette di un KTP700 Basic; e cosa scopro quando provo a fare drag&drop? TIA Portal mi vincola i faceplates perché necessita di un progetto su un pannello Comfort 🥵🥵 disperato li sovrappongo agli elementi già esistenti e gli associo una visibilità di un bit che setto/resetto tramite Click. Altrimenti mi sparavo 😅 spero in futuro di poter valutare con i miei "capoccia" l'eventualità di passare a dei Comfort (lì dove necessario).
Messaggi consigliati