BRUNO_regg Inserito: 14 novembre 2006 Segnala Inserito: 14 novembre 2006 salve a tutti,ho un problema di questo tipo:Facendo delle prove con un PLC mi si e' "sporcata" la MMC e quindi e' diventata inutilizzabile,con la MMC inserita nella CPU tutti i led lampeggiano e non si riesce piu' a fare nulla.Mi era gia' successo e Siemens mi aveva detto che occorreva riformattarla tramite un programmatoredi memorie oppure tramite un Field-PG. E cosi avevo fatto.Ora vi chiedo: qualcuno sa se ci sono metodi alternativi? Ho un lettore / scrittore di MMC (quelli che collegati alla USB leggono vari tipi di memorie CF, MMC, SD, ecc.), non posso far niente?Grazie e ciao a tutti
ricki Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Hai provato a tenere la levetta run/stop verso il basso per 10/15 secondi, attendere che il led stop non lampeggi piu e rimettere la levetta su run ?CiaoRicki
BRUNO_regg Inserita: 14 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Ciao Ricki,si ho provato piu' volte a resettare la MMC;tengo premuto il selettore su MRES, il led stop lampeggia velocemente, poi dopo X secondi lampeggia lentamente. A quel punto, rilascio il selettore e iniziano a lampeggiare tutti i led.Ho paura che dovro' ricorrere a mamma Siemens e utilizzare il Field-PG oppure il programmatore di MMC.Ciao e grazieBruno
Matteo Montanari Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Come si formatta opp. si cancella una MMC (MicroMemoryCard) per le CPU SIMATIC S7-300?Come si possono cancellare i dati su una MMC (MicroMemoryCard)?Perché dopo la formattazione con un apparecchio di terzi, la MMC non viene più riconosciuto dagli apparecchi SIMATIC?
ale1979 Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 Ciao brunoanch'io ho avuto qualche volta questo problema,e resettando con iltastino Run/stop della cpunon si ottiene niente.Ho dovuto sempre ricorrere alla formattazione tramite Pg Siemens.Se hai scoperto come fare in altro modo fallo sapere.
BRUNO_regg Inserita: 15 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2006 Non ho altri sistemi e non ho provato a riformattare la MMC senza le apparecchiatura di Siemens,anzi chiedevo a tutti gli utenti del forum se qualcuno ha trovato un qualche metodo alternativo. Ciao e grazie a tutti
Matteo Montanari Inserita: 15 novembre 2006 Segnala Inserita: 15 novembre 2006 Da Manuale (e link inserito sopra):IstruzioniLa formattazione di una MMC da parte dell’utente non è possibile. È solo possibile “resettare” una MMC, operazione con la quale tutti i dati utente vengono cancellati. I passi seguenti descrivono il modo di procedere. La MMC è innestata nell’apposito vano della CPU. La CPU richiede una cancellazione totale (pulsare lento del LED STOP). Portare l’interruttore nella posizione MRES e mantenerlo premuto a lungo (ca. 9 secondi), fino a quando il LED STOP è acceso con luce continua. Entro i successivi 3 s occorre rilasciare l’interruttore e portarlo nuovamente nella posizione MRES. Il LED STOP pulsa ora durante l’operazione di cancellazione.Nel caso dopo la procedura descritta la MMC continuasse a richiedere una cancellazione totale, allora essa è guasta. AvvertenzaIl reset della MMC è possibile solo se sulla MMC si trovano dati non validi per la CPU. In caso contrario con i passi descritti la MMC viene solo inizializzata. se hai fatto tutto questo...una domanda, che codice ha la MMC, ci sono alcune schede ed alcune CPU non compatibili fra loro (es. MMC vecchia <-> Cpu nuove o MCC nuova <-> Cpu vecchie) hai controllato il codice riportato sulla Cpu / MMC?
BRUNO_regg Inserita: 17 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2006 Il codice della MMC e': 6ES7 953-8LG11-0AA0 e la CPU e': 6ES7 314 6CF01 0AB0 V2.0.8CIAO E GRAZIE
RickyM Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 una domanda, che codice ha la MMC, ci sono alcune schede ed alcune CPU non compatibili fra loro (es. MMC vecchia <-> Cpu nuove o MCC nuova <-> Cpu vecchie) hai controllato il codice riportato sulla Cpu / MMC?Questa non la sapevo, mi informerò
Matteo Montanari Inserita: 19 novembre 2006 Segnala Inserita: 19 novembre 2006 Questa non la sapevo, mi informeròlinkma il caso di BRUNO_regg non sembra rientrare in quelli fatti presenti da Siemens (nell'articolo).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora