Roberta Giurin Inserito: 21 agosto 2019 Segnala Inserito: 21 agosto 2019 Ciao a tutti, sono seguita da un architetto designer di interni per il un progetto casa. Quando è arrivato il momento di posizionare gli split dell'aria condizionata: mi arriva questa foto. Secondo me installare così uno split non va bene perché non dovrebbe aspirare l'aria calda dall'ambiente proprio dall'alto? o esistono altri modelli/modalità? Perché incassato così a me sembra avere difficoltà ad essere un apparecchio funzionale!!? grazie in anticipo per le vostre opinioni!
Alessio Menditto Inserita: 21 agosto 2019 Segnala Inserita: 21 agosto 2019 Si è un po’ bizzarro, però se da sopra lui prende aria (non si vede da dove ) che viene da sotto, funziona, però è strano.
Fulvio Persano Inserita: 21 agosto 2019 Segnala Inserita: 21 agosto 2019 Ciao e benvenuta. Di stranezze by "architetti designer" se ne vedono tutti i giorni ed in qualsiasi campo. Purtroppo...
reka Inserita: 21 agosto 2019 Segnala Inserita: 21 agosto 2019 ammettendo che aspiri abbastanza aria il problema è un altro secondo me: come te lo montano? e poi, se prevede quegli abbassamenti perchè non sfruttarli per un canalizzato a sto punto? mah...
Alessio Menditto Inserita: 21 agosto 2019 Segnala Inserita: 21 agosto 2019 C’è da dire che chi progetta probabilmente non ha la minima idea di come funzionano questi apparecchi...nei banchi bar ad esempio, è praticamente IMPOSSIBILE trovare un architetto designer che prevede una griglia di presa aria davanti per il frigo ( che uscirà calda dietro sulle gambe della barista), semplicemente perché una griglia fa esteticamente schifo da vedere, specie in un bel banco. Quindi diamo il beneficio del dubbio che chi ha disegnato questo obbrobrio sappia quello che sta facendo, ma tu riservati di presentare il progetto a un installatore, che dovrà dare o meno il benestare.
Roberta Giurin Inserita: 22 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2019 (modificato) Grazie per le risposte. Evidentemente questo architetto purtroppo non se ne intende di questi apparecchi. Infatti NON sarebbe prevista nessuna presa d'aria dall'alto (...). Quindi capisco che così non si può realizzare! ...premetto che non prevediamo purtroppo l'impianto canalizzato per via dei costi... Una domanda: quale sarebbe la posizione ideale di uno split in questo soggiorno (allego piantina)? Grazie mille. Modificato: 22 agosto 2019 da Roberta Giurin
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Ma scusa...abbassarlo di 30 centimetri che problema c’è? A me sembra di sognare.
reka Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 quell'abbassamento è solo estetico per mettere i quattro faretti all'ingresso? il plafone è 2,70m o di più?
DavideDaSerra Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Mettere un condizionatore a incasso nel controsoffitto?
Micco Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Io a prescindere dal funzionamento non lo metterei incassato come nella foto . In caso di manutenzione, sostituzione o altro che fai, smonti il controsoffitto ?? 41 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Ma scusa...abbassarlo di 30 centimetri che problema c’è? A me sembra di sognare. e l'architetto designer di interni cosa ci sta a fare, mica è pagato per trovare soluzioni logiche 😂
Roberta Giurin Inserita: 22 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Il soffitto è 2,70 cm ed il ribassamento è solo estetico per poter mettere i faretti e i led negli spazi laterali (come ad esempio dietro la tv) Mi chiedo se non sia troppo basso mettere il condizionatore sotto al controsoffitto? Sarebbero 30 cm di ribassamento + 15 cm di spazio dal constrosoffitto... E comunque lo split penso starebbe meglio sopra la porta del corridoio, non sopra al divano che può infastidire con un flusso di aria troppo diretto. a questo punto forse meglio rinunciare al ribassamento ... Mettere il condizionatore incassato nel controsoffitto non so con quale soluzione se non con impianto canalizzato...
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Roberta come avevo scritto prima, ma forse ti era sfuggita la precisazione, L’ESTETICA NON COINCIDE CON LA PRATICA. Se vuoi un impianto efficiente non puoi pretendere di nascondere l’impianto, io non penso che il tuo ospite appena entrato nel tuo sicuramente bellissimo salone che hai in mente, se vedesse uno split a 20 cm sotto il controsoffitto (prima ho detto 30 nel senso di abbassare tutti i tubi SOTTO il controsoffitto) si metta a criticarti. Piuttosto ti criticherà se soffrirà il caldo o se gli gocciolerà l’acqua in testa da uno split a soffitto perché non ha pendenza.
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 P.S. I climatizzatori si chiamano così perché sono fatti apposta per creare un clima confortevole, se ben progettato non è un tornado di aria gelida che spara sulle nuche degli ospiti, non devi preoccuparti troppo della posizione.
lellollallo Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Tra la teoria e la pratica ce un abisso....pensavo di averle viste tutte,invece no....se si dovesse rompere l'unita interna,oppure devi pulire i filtri.....?
Roberta Giurin Inserita: 22 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2019 14 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Roberta come avevo scritto prima, ma forse ti era sfuggita la precisazione, L’ESTETICA NON COINCIDE CON LA PRATICA. Se vuoi un impianto efficiente non puoi pretendere di nascondere l’impianto, io non penso che il tuo ospite appena entrato nel tuo sicuramente bellissimo salone che hai in mente, se vedesse uno split a 20 cm sotto il controsoffitto (prima ho detto 30 nel senso di abbassare tutti i tubi SOTTO il controsoffitto) si metta a criticarti. Piuttosto ti criticherà se soffrirà il caldo o se gli gocciolerà l’acqua in testa da uno split a soffitto perché non ha pendenza. grazie 8 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: P.S. I climatizzatori si chiamano così perché sono fatti apposta per creare un clima confortevole, se ben progettato non è un tornado di aria gelida che spara sulle nuche degli ospiti, non devi preoccuparti troppo della posizione. ottimo, grazie della risposta!!!
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Semplicemente invece di avere lo split come da disegno, metà scoperto e metà coperto dal cartongesso, si abbassa per avere la sommità dello split a 20 cm dal cartongesso, una cosa banalissima, pratica e pulita.
reka Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 però secondo me verrebbe troppo basso e invasivo alla vista. un'unità da incasso costa poco più di uno split e nella zona sopra il divano (dove c'è la quota 240) ci dovrebbe stare ... meglio una griglia a vista verniciata come la parete che uno split non funzionale
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 A casa mia lo split parte a 2.40 da terra, è alto 30 cm, più 20 cm per arrivare al soffitto poi certo da un punto di vista estetico sarebbe sempre meglio non ci fosse.
reka Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 nel suo caso starebbe a 200-210 da terra mi sa. l'architetto che si guardi un unità da incasso e gliela faccia stare dentro all'abbassamento.. rispetto ad uno split spenderà 2/300 euro in più
Erikle Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 la foto iniziale io non la vedo di soluzioni ad incasso ce ne sono diverse anche non canalizzati ma quasi sempre solo da soffitto
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Beh si in effetti che parta da 2 metri è un po’ poco.
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Si potrebbe abbassare di 50 cm, in modo da fissare lo split sul cartongesso, in modo da far partire lo split appena finito il cartongesso, e avere 20 centimetri sopra.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 5 ore fa, Erikle scrisse: la foto iniziale io non la vedo Io non ne vedo nessuna
remicade Inserita: 22 agosto 2019 Segnala Inserita: 22 agosto 2019 Ciao,potresti mettere una unità a pavimento occupano uno spazio di un termosifone , estiticamente più mimetizzabili di uno split . anche io adesso non vedo la prima foto ,le altre nulla
Erikle Inserita: 23 agosto 2019 Segnala Inserita: 23 agosto 2019 16 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Io non ne vedo nessuna neanche io ..ma prima avevo solo provato con una..come è noto leggo e guardo sempre distrattamente i vari messaggi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora