Antonio3212 Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Ciao ti dico così perché mi è capitata una situazione del genere e o risolto.
Metamorfosi71 Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Ciao Stefano allora oggi ho smontato tutta la piastra pulita fori liberi richiusa non mi sembrava comunque sporca e se il problema fosse dentro la caldaia dove metto l'acqua?che ne pensi?ciao a presto Ok Antonio molto gentile grazie mille Ciao Stefano allora oggi ho smontato tutta la piastra pulita fori liberi richiusa non mi sembrava comunque sporca e se il problema fosse dentro la caldaia dove metto l'acqua?che ne pensi?ciao a presto Ciao Antonio grazie mille sei stato molto gentile
Metamorfosi71 Inserita: 11 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2019 Aggiornamento dopo averlo pulito la situazione è peggiorata sembra aver calato di pressione e esce più acqua inoltre se squoto a mano la caldaia aumento l'emissione di vapore e la pressione stessa che sarà successo ??
Metamorfosi71 Inserita: 11 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2019 Buonasera qualcuno può aiutarmi grazie
Antonio3212 Inserita: 11 settembre 2019 Segnala Inserita: 11 settembre 2019 Ciao ai controllato se l'etrovalvola funziona ? Se si controlla che non è perdita di vapore.
Metamorfosi71 Inserita: 11 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2019 Ciao Antonio non ho controllato l'elettrovalvola
Stefano Dalmo Inserita: 12 settembre 2019 Segnala Inserita: 12 settembre 2019 7 Ma cosa centra l'elettrovalvola ? Il suo compito è di far passare il vapore , stop . Non può fare altro . Il suo unico problema potrebbe essere che in caso di guasto si può bloccare in apertura con conseguente uscita continua di vapore e in chiusura , niente vapore dal ferro . Nel blocco continuo in apertura , la fuoriuscita continua di vapore potrebbe far diminuire la temperatura del ferro fino al punto di cacciare acqua e vapore . Nel tuo caso immagino che l'uscita del vapore lo gestisci tu visto che non hai mai detto che la valvola da getto continuo . Non credo che tu stia sempre con il dito sul tasto . Per me Il problema è nel ferro che non riesce a tenere la temperatura tale da non far condensare il vapore che gli arriva dalla caldaia . Ma senza averlo sotto mano è difficile dare risposte certe. È normale che se tu scuoti la caldaia arriva più acqua , L'acqua raggiunge la bocca dell'elettrovalvola e il vapore se lo trascina nel tubo , cosi al ferro oltre al vapore ci arriva pure l'acqua . E se non vaporizza il vapore ,immagina l'acqua . Hai detto che dopo averlo pulito ha peggiorato , E come si fa a capire cosa hai fatto.? E come è fatta la piastra all'interno ? L'hai richiusa bene ? Le intercapedini interne sono ben isolate l'una dall'altra .? E il termostato raggiunge la temperatura dovuta .? Guarda che qualunque ferro da stiro , se imposti il termostato a minimo e non sulla posizione vapore ,fa uscire acqua dalla piastra . Ti avevo suggerito di controllare l'uscita del vapore tramite la manopola addetta , ma poi non hai dato più notizie in merito e sei andato nuovamente alla carica .
Metamorfosi71 Inserita: 12 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2019 Ciao Stefano ok capisco ciò che dici hai ragione allora facciamo così torno indietro e faccio ciò che mi hai detto per quanto riguarda la pulizia ho pulito bene la piastra e richiusa per bene ,voglio provare uscita vapore tramite la manopola addetta giustamente stacca il tubo dalla piastra e vedo regolando più o meno la manopola se esce vapore ok grazie ti aggiorno ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora