Vai al contenuto
PLC Forum


frigo funge congelatore fa capricci


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,il nostro frigoBsch KGE39AL40 statico di circa 5 anni ,alcuni gg fa accensione allarme congelatore temperatura impostata -18 premendo il pulsante dell'allarme appare la temperatura del congelatore -7.

reset nuovo episodio dopo 30' stessa modalità.Frigo +6 sembra funzionare presa temperatura  con termometro a filo.

Seperntina posteriore leggermente calda su tutta la superfice motore stessa temperatura .

Spengo sbrino il congelatore  riaccenso vuoto dopo 10 ore temperatura -18 ,aggiungo due bottiglie di acqua 1,5 lx2 più tanica 5 l dopo 3 ore allarme temperatura rilevata -7.

Il frigo ora e fermo è stato sostituito ,vorrei poterlo recuperare se possibile chi mi aiuta?


Stefano Dalmo
Inserita:

 Intanto  , bisognerebbe seguire il funzionamento  , per capire se  una volta arrivato alla temperatura impostata   e si ferma   per la pausa  , se dopo  si riattacca  oppure rimane fermo  oltre il tempo dovuto  facendo risalire la temperatura a -7 .

 Ma  a parte questo  , poi rimane    fermo  e non riparte più dopo che segnala  l'allarme ? 

Inserita:

Grazie x la risposta,durante il secondo episodio   ho controllato il motore era attaccato era passata 1/2 dal primo e segnava sempre -7 .

Nell'episodio con l'acqua mi è stato riferito dai figli .

Come riesco a stare a casa un po provo a verificare il funzionamento del motore  per capire come dici se arrivato a temperatura impostata si ferma ed ogni quanto attacca .

Certo tra impegni e prossime poche ferie vedo il da farsi ti aggiorno quando ho le info che mi hai  suggerito .

 

Inserita:

Ciao,ieri ed oggi ho trovato il tempo di fare delle prove:

Frigo vuoto spento da alcuni gg acceso alle h15   interno frigo e congelatore T28°

impostata +6° -18°

h16 ) frigo +12°

Freezer  +23°

t motore 46°

h17 )frigo+9°

freezer +8° Motore 54° sempre in funzione

h18) frigo+7,5°

freezer -5°

motore 58° sempre in funzione  condensatore alto 41° basso 23°

h19) frigo +6°

freezer-15° motore 58° sempre acceso condensatore  sopra 38° sotto 33

h21) frigo +7

freezer -20  motore fermo  condensatore 36° 33° Aggiungo nel freezer 5 L acqua in tanica

alle h 22 frigo +7 freezer -11 motore acceso

h23 frigo+6 freezer-8 motore acceso 45° condensatore 33° 31°

h00 frigo+5 freezer-14 motore acceso53° condensatore 32°28°

h13 frigo 5+ freezer -15 motore fermo 44° condensatore 33°31° acqua congelata x il 90%.

non ho attivato il super freddo .

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Cioè mi stai dicendo che il frigo lo hai acceso alle 15 e  si è spento alle 21 :o:huh:  , assolutamente  , noooo , 

E poi visto che lo stavi verificando ,  da dove ti è venuta sta bella idea di mettere cinque litri di acqua in cella  ? 

 Ma in che ambiente si trova il frigo ? ,  hai   visto se il condensatore  è pulito ? Mica è ventilato ?    Puoi verificare   ?

 

Inserita: (modificato)

Ciao,alle 21 si è fermato da solo  il motore,il frigo era acceso

Alle 21 quando ha superato  la temperatura impostata ho  simulato l'aggiunta di cibo x controllare il suo comportamento.

Il frigo si trova nel mio salone,condensatore lindo e pinto .queste sono le foto 

 

 

 

IMG_5718[1].JPG

IMG_5719[1].JPG

Modificato: da remicade
Stefano Dalmo
Inserita:

 Pensavo mi facessi vedere le foto del condensatore ! 

 Ma vedo acqua  sulla parete sotto la ventola  .

 È giusto  , non si gela la parete frontale  fino ad un 20 cm dal cassetto frutta ?

Inserita:

.ecco il condensatore e altro,la brina inizia da subito sopra il cassetto della frutta  aumentando come consistenza man mano che si sale

 

 

 

IMG_5720[1].JPG

IMG_5722[1].JPG

IMG_5721[1].JPG

Stefano Dalmo
Inserita:

Ti chiedo scusa  , una domanda ancora , 

Dalla foto non si riesce a vedere bene  avanti al motore   una  zona bianca    o cosa è   un tubo o cosa  ?

 Puoi fare una foto   a  quella zona motore ?

Inserita:

Ciao,scusa il ritardo .

Hai qualche idea su cosa puo avere il frigo?

 

 

 

IMG_5724[1].JPG

Stefano Dalmo
Inserita:

   Se  hai la possibilità di escludere il frigo e  tenere in moto solo il freezer  , fallo e vedi  come va  .

  Io penso che  si debba  farlo funzionare  con attaccata la stazione di vuoto e carica   ,  per verificare  lo stato del motore e  la carica presente .

 In questo modo  si   verifica  pure  lo stato delle valvole di  zona ..

Inserita:
19 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Cioè mi stai dicendo che il frigo lo hai acceso alle 15 e  si è spento alle 21 :o:huh:  , assolutamente  , noooo , 

 

Visto che è un A+++ non escluderei, nella mia ignoranza, che sia normale che all'inizio sia lento.

Anche l'Hotpoint MBL dei miei (un A+) dietro ha il condensatore che anche da nuovo non diventava una stufa, come ad esempio certi modelli decisamente più anziani, magari che usavano altri tipi di refrigerante... :senzasperanza:

Inserita: (modificato)

@Stefano 😉, non è possibile escludere il frigo, che faccio svuoto e metto sotto pressione con azoto x verificare perdite che possono essere rintracciate,vuoto e ricarica? 

@Ciccio 27, anche fosse che parte piano il problema dei ripetuti allarmi a -7 e successivamente grosse difficolta al arrivare a -18.

Da vuoto  per congelare compleamente 5 l di acqua ci ha messo 2gg e 1/2 ,tu hai consigli👍

P.S. che pressione utilizzo con azoto?

 

 

 

Modificato: da remicade
Stefano Dalmo
Inserita:

 Mi  fai vedere   il vano congelatore  oppure  mi spieghi   che tipo di evaporatore ha .

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Quante griglie ha  ?

 Sono tutte  ben ghiacciate di bianco    oppure  quella di giù è  gelida più dal freddo che gli arriva da quelle superiori  ,che di se stessa ?

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)
15 hours ago, remicade said:

Da vuoto  per congelare compleamente 5 l di acqua ci ha messo 2gg e 1/2 ,tu hai consigli👍

 

Non è normale: in etichetta indica chiaramente 14kg/24 ore

Quindi 5Kg avrebbe dovuto portarli a -18 tranquillamente in mezza giornata (partendo da congelatore già a -18)

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Ciao,oggi ho ritrovato le istruzioni ho eseguito l'autotest secondo il quale l'apparecchio non ha problemi?

@Stefano questa e la serpentina oggi sempre dispay  -18 , 5' dopo autotest.

@Archimede 57 si quelle sono elettrovalvole ,nelle istruzioni non viene menzionata la possibilità di escludere il frigo ho solo funzione holiday.

çDavide hai ragione non è normale ,come non è normale i ripetuti allarmi a -7 con temperatura impostata -18.

 

P.S. mia moglie mi ha dato un piccolo ultimatum togli il frigo da salone ! credo che contatterò il CAT bosch o avete altr idee?

 

 

 

IMG_5744[1].JPG

Stefano Dalmo
Inserita:
21 minuti fa, remicade scrisse:

Stefano questa e la serpentina oggi sempre dispay  -18 , 5' dopo autotest.

 Cioè Non è andato più in allarme  ?

Inserita:

Ciao,no nessun allarme preciso che il frigo è vuoto,  nel congelatore solo la tanica  con l'acqua congelata .

 

 

 

 

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao,Qualche gg fa è  venuto il tecnico della Bosch x controllare il frigo ha sentenziato che il frigo funziona e non ha problemi,alla mia richiesta di spiegazioni sull'episodio degli allarmi ripetuti in momenti diversi non mi ha dato spiegazioni esaustive ,ha suggerito che in caso di nuovi allarmi attivare il super congelamento questi forza il motore a girare continuamente e si disinserisce automaticamente dopo  2 1/2 gg.

Ho provato il super congelamento con 10l d'acqua nel congelatore il frigo non ha avuto nessun allarme ed ha congelato il tutto in 9 ore.

Prossima prova spero definitiva sarà quella di spostare tutto il cibo dal frigo Beko al Bosch con l'aggiunta di cibo non raffreddato.

P.S.  avete consigli x verificare il funzionamento del  Bosch .

Il frigo Beko funziona ,ma la differenza dei materiali è evidente ,se riesco vorrei utilizzare il Bosch. 

Inserita:

Non ti basta l'intervento del tecnico bosch ?

Inserita:

Ciao Stefano , certo che mi basta, la cosa che mi lascia perplesso è l'episodio degli allarmi ripetuti e senza apparente causa.

Non voglio stare con due frigo prima di togliere il Beko devo essere sicuro che il Bosch funge. 

Grazie per la risposta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...