Vai al contenuto
PLC Forum


Testare lampada d'emergenza.


Messaggi consigliati

Inserito:

durante la manutenzione dello stabilimento mi sono accorto che una lampada d'amargenza OVA non funziona.

 

il led verde è acceso ma non si accende togliendo la rete.

 

-aperta non mostra danni evidenti ne alla batteria ne alla scheda.. 

 

-la lampadina da 11W attacco G11 da continuità sia all'anodo che al catodo

 

-la batteria da 4,8V e 1500mAh appena scollegata segnava 3,8V , oggi a distanza di 3gg segna 2,2V

 

 

diamo la colpa subito alla batteria? 3,8V non bastano ad attivare il circuito d'emergenza?

posso fare altre prove?

 

non vorrei spendere il 50% del costo per una batteria e poi non risolvere?

 

Se butto dentro 5Vdc nel morsetto della batteria  con un alimentatore da cellulare dite che faccio danni o è una prova valida?

 

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:
23 minuti fa, reka scrisse:

diamo la colpa subito alla batteria?

23 minuti fa, reka scrisse:

3,8V non bastano ad attivare il circuito d'emergenza?

probabilmente no

23 minuti fa, reka scrisse:

posso fare altre prove?

misura la tensione sulla batteria a rete collegata,per verificare l'efficienza del caricabatterie. Deve essere oltre i 5V

24 minuti fa, reka scrisse:

Se butto dentro 5Vdc nel morsetto della batteria  con un alimentatore da cellulare dite che faccio danni o è una prova valida?

sarebbe valida ma con un alimentatore da almeno 2A

Inserita:

con uno da 5V 2A non succede nulla...

sui 4 pin dell'attacco g11 che tensioni mi dovrei aspettare?

Inserita:
5 ore fa, reka scrisse:

la batteria da 4,8V e 1500mAh appena scollegata

 

le misure di una batteria a vuoto non servono a niente, ieri ho sostituito una 2032 andata ad un programmatore orario ed a vuoto dava 3.08V...

 

misura la tensione della batteria da quando disalimenti la lampada in poi, secondo me crolla all'istante appena arriva il carico

 

4 ore fa, reka scrisse:

sui 4 pin dell'attacco g11 che tensioni mi dovrei aspettare?

 

nulla che puoi vedere con un normale tester

Inserita:

la batteria ricollegata alla rete è passata da 2,2 a 4V in 4 ore circa.. prima di sera controllo ancora.

 

anche a casa non ho un attacco G11, come posso provarla la lampadina?

Inserita:

ma simulare una mancanza rete e provare la batteria sotto carico proprio no?? le lampadine nelle lampade di emergenza difficile che si esauriscano, a meno che non siano quelle del tipo sempre inserito che rimangono alimentate anche in presenza rete, tipo per indicazione uscita e simili.

Inserita:

non riesco a prendere il volataggio della batteria con lo spinotto innestato.

 

comunque, dopo un giorno la batteria sta a 4,2 ma non si accende comunque.

 

il morsetto della batteria da 20V , non è un po' tanto per ricaricare una batteria da 4,8?

Inserita: (modificato)
21 minuti fa, reka scrisse:

non riesco a prendere il volataggio della batteria con lo spinotto innestato.

 

salda due cavetti volanti

 

21 minuti fa, reka scrisse:

dopo un giorno la batteria sta a 4,2

 

citando un amico che non sento da tempo: "la misura a vuoto sulle batterie conta come dire 'sono meglio di Rocco perché nelle seghe duro di più io' "

 

poi se vuoi continuare a perder tempo a misurare la tensione a vuoto, contento tu... pure l'ultima batteria che ho cambiato alla macchina dava 12.5V a vuoto e la corrente che erogava era sufficiente a mantenere accesa la luce dell'abitacolo... poi appena tentavo di mettere in moto, il buio

 

21 minuti fa, reka scrisse:

il morsetto della batteria da 20V

 

come in tutti i circuiti a corrente costante in assenza di carico ti ritrovi la massima tensione possibile

Modificato: da Darlington
Inserita:

era per dire che nemmeno dopo una giornata ha raggiunto i 4,8V 

 

 

Inserita:

Va beh, se già appena staccata era sotto la tensione nominale non servivano neanche ulteriori prove, e comunque in una lampada di emergenza il primo indiziato è sempre la batteria, non come tanti wannabe che partono cambiando la lampada e poi "eh non funziona deve essere rotta", come se l'energia per accendere la lampada venisse presa dall'entropia dell'universo

 

il fatto che non si accenda alimentandola esternamente è tutto sommato normale, ci sono diverse lampade a cui non basta collegare la batteria ma vogliono un ponticello oppure aspettano che l'alimentazione venga ciclata almeno una volta, questo per evitare che la batteria vada a terra già dal momento in cui la lampada viene prodotta e messa a magazzino

Inserita:

in effetti sull'esterno dello spinotto d'alimentazione c'è un ponticello, siccome è rimasto su con la base della lampada non lo vedevo.

 

risimulerò l'alimentazione esterna con il ponticello fatto.

 

insisto a voler essere sicuro perchè la lampada si trova a meno di 40 euro mentre la batteria a quasi 20..

Inserita:

Se vuoi risparmiare rifai la batteria con celle più economiche, tanto le misure sono sempre standard

Inserita:

non era tanto una questione di risparmio quanto di non sprecare soldi, se non ero sicuro compravo la lampada e via invece provando col cavallotto che mancava funziona tutto.

 

 

Inserita:

celle arrivate stagnate e montate, tutto ok!!

 

costo 8euro

 

grazie!!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...