BRUNO DANDREA Inserito: 23 agosto 2019 Segnala Inserito: 23 agosto 2019 Buonasera, vorrei gentilmente che qualcuno mi desse un consiglio circa il quesito che sto per formulare: a mio nipote è stata regalata l'automobilina in oggetto circa 3 anni fa, da qualche tempo non funziona più bene, praticamente va solo avanti ma non più in retromarcia. Ho controllato i collegamenti e pare che sia tutto in regola, ho avuto un dubbio per quanto riguarda la scheda di comando che volendola sostituire non riesco a trovare nessun rivenditore e inserendo la ricerca su internet : idem. Qualcuno riesce ad aiutarmi? Ringrazio anticipatamente.
Darlington Inserita: 23 agosto 2019 Segnala Inserita: 23 agosto 2019 foto di questa scheda? il motore come è comandato? di solito quegli affari non hanno chissà quali complicazioni..
BRUNO DANDREA Inserita: 23 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2019 Grazie per l'interessamento, manderò appena possibile le foto delle schede, perché ne sono due, una è relativa al radiocomando. Il motore è azionato dall'acceleratore che fa da interruttore e l'avanti e dietro da un pulsante, tipo joystick che fa scattare un altro interruttore a 6pin con funzioni on e off. Non l'ho messo in premessa ma io non sono molto ferrato in materia. Saluto e ringrazio.
Lorenzo-53 Inserita: 23 agosto 2019 Segnala Inserita: 23 agosto 2019 Anche del radiocomando, è di quelli con impugnatura e volantino?
Darlington Inserita: 24 agosto 2019 Segnala Inserita: 24 agosto 2019 13 ore fa, BRUNO DANDREA scrisse: Il motore è azionato dall'acceleratore che fa da interruttore e l'avanti e dietro da un pulsante, tipo joystick che fa scattare un altro interruttore a 6pin segui i cablaggi, facile che non ci sia nessuna elettronica salvo quella necessaria per il comando a distanza, l'interruttore a 6 pin dovrebbe fare inversione di polarità, stesso cablaggio dei finestrini elettrici delle auto, almeno prima della mania di mettere una centralina dedicata per ogni cosa
BRUNO DANDREA Inserita: 25 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2019 Ringrazio per la risposta, ma ho provato a controllare l'interruttore a 6 pin presumendo la funzione dell'inversione di polarità ma credo che l'avanti e dietro sia dato dalla scheda elettronica con comando forse a transistors. E qui casca l'asino, io non riesco a capire quale delle due schede ha questa funzione!. Saluto cordialmente. Mi sto accingendo a postare le foto delle schede.
Darlington Inserita: 25 agosto 2019 Segnala Inserita: 25 agosto 2019 il motore dove è collegato? se sono i relè a fare inversione di marcia basta seguire le piste e vedere come sono collegati, se uno di quelli è bruciato non farà clic... una volta identificato basta sostituirlo con uno degli altri e vedere se il difetto si sposta
BRUNO DANDREA Inserita: 26 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2019 Nella scheda posteriore ci sono tre relè che premendo il pulsante avanti fanno tutti w tre "clic", premendo il pulsante indietro non emettono alcun rumore. Io non sono sicuro che a comandare i movimenti sia la scheda con i relè (vedi foto), potrebbe essere anche l'altra che utilizza i transistors come interruttore. Cosa ne pensi?
Darlington Inserita: 27 agosto 2019 Segnala Inserita: 27 agosto 2019 15 ore fa, BRUNO DANDREA scrisse: Io non sono sicuro che a comandare i movimenti sia la scheda con i relè neanche io, ma visto che la macchinetta davanti ce la hai tu e non io, sei tu che devi risalire i cablaggi del motore e tirarti fuori uno straccio di schema, non io. Una volta che lo avrai fatto, saremo sicuri entrambi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora