maurixo Inserito: 25 agosto 2019 Segnala Inserito: 25 agosto 2019 Buongiorno, vorrei sapere chiarimenti ,sulla funzione del ponte di graetz,collegato in serie al trafo,come da foto. grazie. Maurizio
gabri-z Inserita: 25 agosto 2019 Segnala Inserita: 25 agosto 2019 In grosso modo , il ponte insieme al Q501 possono sostituire un TRIAC .; quando il Q501 è aperto , il primario non viene alimentato , se è chiuso invece , il primario viene alimentato attraverso il ponte e transistor .Controllando in modo giusto il transistor , si può ottenere una tensione di ampiezza variabile sul primario del trasformatore . Di che cosa è questo schema ?
Ctec Inserita: 25 agosto 2019 Segnala Inserita: 25 agosto 2019 Non di cosa faccia parte quel circuito, ma se lo analizzi bene vedi che se Q501 è interdetto, non passa corrente nel ponte D503, quindi neppure nel primario del T501. Se invece il Q501 è in conduzione (un corto tra Drain e Source), allora le semionde passano attraverso il D503 e quindi il primario di T501 è alimentato. Potrebbe essere una specie di soft start che fa alimentare piano piano il trasformatore e quando la tensione al secondario è sufficiente a far condurre l'accoppiatore IC501, questo blocca il circuito di IC502 e tiene inserito il Q501. Per vedere bene andrebbe "scoppiato" lo schema del IC502 e cedere bene come opera. Cacchio, Gabri, mi batti sempre di poco...
maurixo Inserita: 25 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2019 Yamaha YSP-800 82-Watt Digital Sound Posso postare il link dello schema completo?
gabri-z Inserita: 25 agosto 2019 Segnala Inserita: 25 agosto 2019 Adesso ho visto , l'integrato è un flip-flop ed il transistor ha la gate '' secco '' Q1 , per cui , se non mi sfugge qualcosa , fanno solo ON-OFF .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora