robertosalemi Inserito: 26 agosto 2019 Segnala Inserito: 26 agosto 2019 Ciao, vorrei sostituire il mio attuale Termostato Lafayette CDS-7 con un termostato Wi-Fi gestibile da remoto tramite applicazione per smartphone. Ho visto che sono disponibili diversi modelli con diverse funzioni e prezzi assolutamente diversi, da 30 a 200 euro. Svantaggi nel montare un termostato Wi-Fi? Avete qualche modello da consigliare che avete già provato? Credo che comunque sia un'operazione semplice sostituire il vecchio con nuovo... Grazie.
Ivan Botta Inserita: 26 agosto 2019 Segnala Inserita: 26 agosto 2019 (modificato) Quote Avete qualche modello da consigliare che avete già provato? Personalmente nella casa in cui abito ho un Bticino X8000, e mi trovo molto bene, lo trovi on line ad un prezzo nettamente inferiore a quello di listino. Nella casa in montagna invece ho un Beok BOT-313 wifi, che per il prezzo pagato, funziona molto bene. Entrambi, una volta configurati, operazione molto semplice, sono comandabili da remoto tramite app. Quote Credo che comunque sia un'operazione semplice sostituire il vecchio con nuovo... Assolutamente si. Modificato: 26 agosto 2019 da Ivan Botta
robertosalemi Inserita: 27 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2019 Grazie @Ivan Botta! Sembrano entrambi interessanti, effettivamente il BTicino si trova anche a metà del prezzo di listino.... Tra i due quale mi suggerisci? Sia come funzionalità disponibili sia come "robustezza" dello stesso.... Grazie.
robertosalemi Inserita: 5 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Alla fine ho scelto di acquistato un termostato della BTicino, sono indeciso tra il modello: - da incasso (link) - a parete (link) Secondo voi c'è qualche vantaggio/svantaggio nella scelta tra l'uno o l'altro? Oppure tutto si basa su un question estetica (oltre alla cassetta a muro che dovrebbe ospitarlo!). Grazie.
Simone Baldini Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Lo svantaggio della maggior parte dei termostati WiFi è che dal termostato stesso non puoi impostarci molto ma devi fare quasi tutto da app. Comunque ce ne sono a migliaia ormai, tra i primi Nest, tado ecc.. che hanno ricche interfacce app e funzioni adattive.
robertosalemi Inserita: 5 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Eh si, questa caratteristiche l'ho vista... Ma tra incasso e a parete cambia poco, giusto?
Stefano Dalmo Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Sul lato funzionale non cambia niente .
DavideDaSerra Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 (modificato) In casa ho due Nest, mi piace molto la funziona "true radiant" che in base alle previzsioni meteo anticipa o ritarda l'accensione per farmi trovare la temperatura che vuoi all'orario che serve. La gestione "diretta" è comoda ed è in grado di usarlo anche una persona anziana, apprezzo il blocco con pin che consente di impostare un 'massimo' e un 'minimo' oltre cui non va. L'apprendimento funziona, ma alla fine un ritocchino alla programmazione l'ho dato, certo ha fatto emergere l'uso di abbassare prima dei pasti (prima non ci avevo fatto caso). Importante è dare all'app l'accesso alla posizione, così quando nessuno è a casa (i sensori del termostato non rilevano presenze e i GPS segnano che sei lontano) attenua senza bisogno di fare nulla (anche se a programmazione non lo prevede). La cosa che apprezzo molto del nest è l'approccio "montalo e dimenticalo". L'installazione non è facilissima ma se si ha un minimo di manualità si riesce senza problemi (4 fori e 6 fili da collegare). Si apprezza anche il 'bottone' che consente di accendere il riscaldamento se il display è guasto. Per il discorso impostazioni sono tutte accessibili sia da app e sito che da termostato (alcune solo da termostato). Aggiungo che li ho comprati entrambi usati via ebay dall'Inghilterra, uno mi si è guastato, ho chiamato l'assistenza Nest e dopo qualche tentativo di reset e mi hanno mandato il ricambio (display) nuovo in meno di una settimana (ho dovuto rimandare indietro quello che non andava col pacchetto in cui ho ricevuto il nuovo). Così è come appaiono adesso i termostati e i due heat-link: le foto del pianterreno sono sulla prima riga quelle del primo piano sulla seconda. Modificato: 5 settembre 2019 da DavideDaSerra
robertosalemi Inserita: 9 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2019 Ciao Davide, grazie pe le preziose informazioni! Sto cercando il prezzo migliore, al momento 124 euro....e procedo con l'acquisto.
robertosalemi Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 Alla fine ho optato per il BTicino X8000, eccolo qui in funzione: Abbastanza soddisfatto della scelta fatta!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora