deadmanwalkingpr Inserito: 26 agosto 2019 Segnala Inserito: 26 agosto 2019 Questo è un thread puramente conoscitivo. Gradirei sapere da chi ha già lavorato sulle centrali prime le potenzialità rispetto alla SmartLiving. Io ho visto la prima beta della prime a Sicurezza 2015 ed ero rimasto stupito dalla potenzialità espressa su carta, tra l'altro avevo avuto modo di parlare con i miei punti di riferimento in assistenza Inim per discutere (allora) sulle date di uscita ecc ecc. Detto questo, ovvero le mie solite chiacchiere a vanvera, vi chiedo così, da utlizzatori ed installatori e non da "brochure dimostrativa" cosa ha in più la prime rispetto a SmartLiving? Sarà gradita ogni tipo di risposta corroborata da spiegazioni e dettagli tecnici. Non mi interessa sapere se la Prime è più "improntata alla domotica". Questo lo so da me. Buona serata a tutti
Panter Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Domanda sbagliata…. Avresti dovuto scrivere e chiedere "Smartliving G3 vs Prime".
Panter Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 Domanda sbagliata…. Avresti dovuto scrivere e chiedere "Smartliving G3 vs Prime", dato che solo la G3 e la Prime hanno il sistema di alimentazione più avanzato tecnologicamente, e quindi anche l'alimentazione è grado 3, e che le Smartliving non hanno (infatti nel controllo centrale, le Smartliving non sono in grado di gestire la scheda Power e tutti gli eventi che la riguardano, fatta eccezione della G3). Quote "Non mi interessa sapere se la Prime è più "improntata alla domotica". Questo lo so da me." non è proprio così…, allo stato attuale non è così. Sono le potenzialità del sistema ad essere superiori nella Prime e quindi idonea a supportare tutti sviluppi che ci sono in corso e futuri. Per ora le funzioni domotiche sono le stesse, quello che cambia sono le maggiori uscite e zone, oltre alla quantità degli eventi, tutti gestiti più velocemente. Inoltre la Prime è rivolta solo a installatori IDentificati e certificati da Inim Academy. Pur usando lo stesso motore, la Prime è al 10% delle sue potenzialità mentre le Smartlivig sono tutte al 98% con l'hardware attuale. Il nuovo hardware della Prime ingloba la scheda Power control della Smartliving G3, la Lan (come la SI + opzione di scheda aggiuntiva Primelan che la rende simile alla smartlan/G), una porta usb per la programmazione aggiuntiva, un processore e memoria flash molto più potenti, ed è qui il perché la Prime è al 10% delle sue potenzialità pur gestendo più Zone e le varie periferiche con più velocità. Inoltre un nuovo software (Prime studio), permette un uso più completo della programmazione e gestione degli impianti. Se ne hai parlato con i tecnici inim prima che la Prime uscisse (e non vorrei ti riferissi alla DNA) ora hai la possibilità di vedere le differenze tecniche nelle tabelle dei 2 manuali Smartliving e Prime, senza che obblighi noi a delle ripetizioni inutili. Inutile dire di più, servono domande più specifiche casomai, in quanto tutte le periferiche attuali sono identiche per La Prime e tutti i modelli di Smartliving.
Panter Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 19 ore fa, Panter scrisse: Domanda sbagliata…. chiedo venia…, avrei dovuto dire "Domanda non corretta".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora