pedersen Inserito: 27 agosto 2019 Segnala Inserito: 27 agosto 2019 (modificato) Ciao a tutti ieri ho chiamato enel per fare un auemnto di potenza da 3 a 15kw non ho capito una cosa: nelle condizioni contrattuali fa sempre una distinzione tra usi domestici con misura della potenza prelevata e senza misura chi mi sa spiegare che significa? con 15kw e' senza misura della potenza prelevata? p.s..: che contatore mi metteranno? un get2a? un get3a? o altro? p.s.2: ah, un'altrao cosa: non ho capito se con 15kw (= 16,5kw) si paga o meno l'energia reattiva Modificato: 27 agosto 2019 da pedersen
Elettroplc Inserita: 27 agosto 2019 Segnala Inserita: 27 agosto 2019 Sopra i 15kw ..hai la lettura e contabilizzazione della potenza reattiva, che diventa a sua volta un fattore di potenza relativo alle eventuali penali. In pratica se non rispetti le tabelle di fattore di potenza con indice 0,9, paghi le penali sui kwh/r che non rientrano nei parametri. Sotto i 15kW non rientri nella normativa nazionale. Per i gruppi di misura, di certo non ti mettono un Get4S da 200kW. Esistono anche gruppi senza limitazione o senza lettura, sono a contratto univoco..si paga a cottimo sia che consumi o meno. Poi, hai un impianto monofase da 3kw?? e lo vuoi portare a 15..? ,,,mmmhhh! mi sa che ti devono autorizzare, di solito sopra i 10kW in residenziale BT - ti indirizzano sulla fornitura trifase che poi ti costringe a modificare radicalmente l'impianto.
pedersen Inserita: 27 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2019 io ho chiesto espressamente la trifase e al call center mi hanno detto che per forza si deve avere la trifase con 15kw dappertutto leggo che superati i 15kw si paga la reattiva ma non capisco se con 15kw tondi tondi si paga oppure no
DavideDaSerra Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 (modificato) No, non passare a 15 ma a 17 (>= 16,5). Con 15 paghi SEMPRE la quota potenza per i 15 kW, con i >= 16,5 paghi la quota potenza solo per la potenza che effettivamete usi. Magari durante le ferie quando hai solo un frigo consumi 300W con 15 kW paghi comunque per 15 kW (26€/mese di fisso), con>=16,5 paghi per 300W (0,88€). L'energia reattiva è da pagare solo se il fattore di potenza supera una soglia (oltre il 33% del totale di energia attiva consumata). Una quota reattiva oltre al 33% se non ho sbagliato i calcoli dovrebbe equivalere a un cos-fi inferiore a 0,95. cosfi = Ea / radq( Ea^2 + Er^2 ) con Ea = 1, Er = 0,33 Per consumi consumi di 10MWh attivi paghi l'energia reattiva se ne consumi oltre 3,3MWh Comunque anche il costo (quota energia) è assolutamente marginale: 7€/MWhr da confrontare con 78€/MWh dell'energia attiva Considera che di quota fissa sono 1,77€ per ogni kW impegnato, in questo caso 15 (26,55€/mese per 15kW) Un contratto da oltre 16,5kW, con una potenza massima effettivamente prelevata di 8kW ne paga invece 8*1,77 = 14,16 (potenza massima effettivamente prelevata) Modificato: 28 agosto 2019 da DavideDaSerra
reka Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 confermo, non farti spaventare dalla reattiva, prima le penali erano alte ma quando qualche anno fa hanno reso obbligatorio un cosfì più alto hanno anche diminuito di molto le penali.
Microchip1967 Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 (modificato) Ovviamente si parte dal presupposto che il tuo impianto sia già previsto trifase. Altra cosa da considerare è che probabilmente dovrai inviare copia della DDC all'ente erogatore in quanto l'aumento di potenza è consistente e un impianto di tale livello richiede anche il progetto da parte dei professionista abilitato. Se invece L'impianto era già trifase con potenza max superiore ai 6Kw tale documentazione dovrebbe già essere in tuo possesso Modificato: 28 agosto 2019 da Microchip1967
pedersen Inserita: 28 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2019 10 ore fa, DavideDaSerra scrisse: No, non passare a 15 ma a 17 (>= 16,5). Con 15 paghi SEMPRE la quota potenza per i 15 kW, con i >= 16,5 paghi la quota potenza solo per la potenza che effettivamete usi. sei sicuro che basta andare oltre i 15kw? a me risultava che fare quello che dici bisognava oltrepassare la soglia dei 30kw
click0 Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 (modificato) edit. Modificato: 28 agosto 2019 da click0 fischi per fiaschi
DavideDaSerra Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Bisogna passare i 16,5: quella è la soglia per non avere "fissa" la quota potenza. In realtà è la taglia del GET che è 'fino a 30 kW'.
pedersen Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 12 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Bisogna passare i 16,5: quella è la soglia per non avere "fissa" la quota potenza. mi pare che superato i 15kw, si passa direttamente a 20kw, non si puo' scegliere 16 o 17 o 18 o 19 almeno cosi' mi e' parso di capire
reka Inserita: 30 agosto 2019 Segnala Inserita: 30 agosto 2019 non sarebbe comunque un problema, se prelevi max 16 paghi per 16.
pedersen Inserita: 30 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2019 3 ore fa, reka scrisse: non sarebbe comunque un problema, se prelevi max 16 paghi per 16. lo so ma ho paura che faccio 20 e pago per 20 (vorrei avere una certezza sul punto) non vorrei fare l'aumento a 40 per risparmiare sul fisso mensile
DavideDaSerra Inserita: 2 settembre 2019 Segnala Inserita: 2 settembre 2019 (modificato) Il problema è che se paghi per 16 paghi TUTTI I MESI una quota potenza per 16 kW, anche se al massimo ne prelevi 3, se chiedi oltre i 16,5 [20kW sono standard, il tuo fornitore potrebbe anche offrirti anche tagli minori] il mese che prelevi 1 kW paghi la quota potenza per 1 kW, il mese che ne prelevi 18 paghi per 18. Modificato: 2 settembre 2019 da DavideDaSerra
pedersen Inserita: 3 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2019 da quello che mi pare di capire per 20kW c'e' sia la possibilita' di avere una fornitura con misura della potenza prelevata che senza misura della potenza prelevata non ho capito se dipende dalla richista del cliente o dal tipo di contatore che installa enel distribuzione il get3a e' un contatore che misura la potenza prelevata?
DavideDaSerra Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 (modificato) La potenza prelevata è SEMPRE misurata, fino ai 16,5kW è fatturata ogni mese come se si prelevasse la massima potenza disponibile, oltre i 16,5kW fatturano solo quella effettivamente prelevata. Inoltre (sicuramente) fino a 30kW la potenza prelevata è anche limitata. Modificato: 3 settembre 2019 da DavideDaSerra
max.bocca Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Se hai carichi che producono reattiva, basta mettere il rifasamento magari automatico e il problema è risolto. Ogni gestore propone tagli anche diversificati. 17,5KW alcuni lo propongo proprio per via del costo fisso, come pure i contratti con le punte....(integrale di 15min sul consumo massimo)
pedersen Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 inviata richiesta per 17kW con misura della potenza prelevata Poi vi aggiorno
pedersen Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 quello che ancora non mi e' chiaro e' se con una fornitura CON MISURA della potenza prelevata, il limitatore c'e' oppure no enel fa l'adeguamento automatico della potenza (fatturandola in bolletta) quando si supera la potenza impegnata?
DavideDaSerra Inserita: 11 settembre 2019 Segnala Inserita: 11 settembre 2019 No: enel fattura in base alla potenza effettivamente prelevata e stacca quando si supera la potenza massima impegnata (e in ogni caso stacca se si superano le capacità del contatore).
hfdax Inserita: 12 settembre 2019 Segnala Inserita: 12 settembre 2019 (modificato) Per amor di precisione ENEL non fa pagare la potenza utilizzata ma l'energia prelevata che dipende dalla potenza e dal tempo per cui è utilizzata. È una distinzione importante perché 1 KW utilizzato per 2 ore oppure 500W usati per 4 ora corrispondono entrambi ad un prelievo di 2 KWh ed hanno lo stesso costo. Noi tutti che siamo del mestiere lo consideriamo scontato ma chi legge e non lo è potrebbe essere tratto in inganno. Modificato: 12 settembre 2019 da hfdax
pedersen Inserita: 12 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2019 10 ore fa, DavideDaSerra scrisse: No: enel fattura in base alla potenza effettivamente prelevata e stacca quando si supera la potenza massima impegnata (e in ogni caso stacca se si superano le capacità del contatore). aspetta allora non ho capito bene io ho richiesto 17kW, ok potenza impegnata 17kW, disponibile 17kW non c'e' il 10% in piu' come avviene di solito vuol dire che superato di poco il limite di 17kW dopo un poco scatta l'interuttore del contatore per eccesso?? a me serve portare la corrente in un punto che e' situato a circa 300 metri dal punto in cui si trova il contatore. Se si dovesse staccare il contatore e' un casino che bisogna andare a piedi a riattivarlo Io volevo fare in modo che il contatore non scatti per eccesso di prelievo, preferirei che enel, nel caso, inviasse la fattura con aumento della potenza disponibile pensavo che richiedendo il contratto "CON MISURA DELLA POTENZA PRELEVATA" da 17kW ero al riparo da evemtuali distacci per eccesso, ma forse ho sbagliato
Maurizio Colombi Inserita: 12 settembre 2019 Segnala Inserita: 12 settembre 2019 E dopo 20 e passa interventi, e dopo aver "ordinato" il contatore, ti accorgi che 1 ora fa, pedersen scrisse: ma forse ho sbagliato ...mah!
pedersen Inserita: 12 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2019 40 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: E dopo 20 e passa interventi, e dopo aver "ordinato" il contatore, ti accorgi che ...mah! scusate ma parlando con tecnici enel, venditori di energia ecc mi sono solo riempito la testa di tutto e il contrario di tutto chiaritemi solo questo punto: per avere un benedetto contatore senza il sezionatore, minimo quanti kw devo richiedere? 30? 31? 35? 36 kW?
reka Inserita: 12 settembre 2019 Segnala Inserita: 12 settembre 2019 Hdfax, si parla di quota potenza e quella si paga! nei contratti base è fissa e si paga sulla potenza impegnata.. oltre una certa potenza si paga per la potenza di picco effettivamente utilizzata nl periodo... se hai 20kW di contratto e ne usi 10 quel mese paghi la quota potenza 100 invece di 200 (immaginando 10 euro al kW anche se è sicuramente meno)
hfdax Inserita: 12 settembre 2019 Segnala Inserita: 12 settembre 2019 10 minuti fa, reka scrisse: Hdfax, si parla di quota potenza e quella si paga! Scusate allora, errore mio. Ammenda fatta.
Messaggi consigliati