Vai al contenuto
PLC Forum


Bypass polyswitch


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi hanno chiesto una riparazione su una scheda particolare, appartenente ad un pugnometro, quegli affari da sala giochi dove tiri un cazzotto al punching ball e quello ti calcola la forza del pugno.

 

La scheda in questione è quella che alimenta l'elettrocalamita di sgancio del sacco attraverso un relè tipo auto.

 

Il problema è che a volte funziona ed a volte no.

 

L'elettrocalamita è ok perché è stata già cambiata, il relè mi hanno chiesto di cambiarlo per scrupolo ma comunque funzionava il vecchio, funziona il nuovo.

 

In serie all'alimentazione (proveniente da un trasformatore toroidale) ci sono un polyswitch da 9A su un ramo ed un fusibile da 25A sull'altro.

 

Il polyswitch appare danneggiato, "aperto" fisicamente ma almeno col tester risulterebbe a posto, mi riferiscono che scalda parecchio, ma il relè non rimane chiuso...

 

Ho provato a cercarlo ma così grosso lo devono ordinare e non si sa quando sarà disponibile.

 

Domanda, è possibile ponticellarlo temporaneamente, contando sulla protezione del fusibile, almeno per verificare che sia lui il responsabile?

 

Non so se lo hanno messo per non strinare l'elettrocalamita nel caso di comando apertura prolungato, ma mi sembra strano, il comando d'apertura viene dalla scheda logica dell'affare, non da un pulsante diretto.


Inserita:

Un ripristinabile si usa a fronte di eventi saltuari per i quali si tende a mantenere la funzionalità ma comunque avvisare l'utilizzatore che c'è stato un problema, ad esempio  insistere a chiudere il finestrino dell'auto forzando il motore, caricare la presa USB del PC con un carico eccessivo, si interrompe l'utilizzo e dopo qualche minuto tornano attive  ( in caso di problemi piu gravi ci sono comunque i fusibili, sempre.)  si scaldano perchè sono percorse dalla corrente, quando la corrente aumenta, aumenta di conseguenza la temperatura e si aprono, poi si raffreddano e si ripristinano fino al prossimo evento e avanti così

Pe fare un test puoi farne a meno ma controlla almeno all'inizio gli assorbimenti magari metti un fusibile ritardato equivalente ma secondo me lo hanno montato a protezione di qualcosa che non deve essere sovraccaricato a lungo, se qualcuno si appende al braccio sforza qualcosa?

Inserita: (modificato)
11 ore fa, Lorenzo-53 scrisse:

se qualcuno si appende al braccio sforza qualcosa?

 

no perché il sistema è libero per così dire, in posizione di riposo (sacco ritratto) semplicemente un perno a molla rimane chiuso e lo mantiene in posizione, quando si mettono i soldi e si preme il tasto per il colpo il perno si disingaggia grazie all'elettrocalamita ed il sacco scende per gravità, poi la forza del pugno lo riporta in alto dove il perno scatta e lo blocca nuovamente. Se ci sono ancora crediti premi il pulsante, il sacco sgancia ed il ciclo riprende... se ti appendi al sacco non succede niente a parte che fai la figura del pirla.

 

Mi riferiscono che scalda anche a riposo quando, quindi, teoricamente, assorbimento non ce n'è (l'elettrocalamita si alimenta solo durante l'istante dello sgancio), quindi escludendo una perdita grave al ponte a diodi o ai condensatori di livellamento non c'è altro che può assorbire corrente..

 

Quando mi hanno portato la scheda i condensatori erano ancora carichi sebbene fossero passate delle ore quindi escluderei una loro perdita, ponti a diodi in perdita non me ne sono mai capitati, di solito vanno in corto e addio

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ma il polyswitch alimenta solo l'elettrocalamita ? 

Inserita:

ad una prima occhiata sembra di si, la scheda ha anche una uscita per delle luci ma quella sembra prendere alimentazione da un'altra parte 

Inserita:

Un aggiornamento, oggi sono andato e ho visto l'attrezzatura montata e ho potuto fare due misure... la scheda prende corrente da un toroidale da 12V ed alimenta l'elettromagnete di sgancio e due lampade alogene, di cui ne funziona solo una. L'assorbimento con elettrocalamita non attiva e luce accesa è poco sotto i 2A, diventano 0 se stacco la luce. Il comando di sgancio dalla logica dura circa un secondo.

 

Il problema che si presentava era che mentre il polyswitch era freddo tutto funzionava, ma dopo un paio di cicli si riscaldava e smetteva di far passare corrente, il relè scattava ma l'elettromagnete non aveva la forza per sganciare il braccio col sacco.

 

Una volta ponticellato il polyswitch il difetto è sparito, anche dopo diversi cicli sgancia ancora, al momento ho sostituito il fusibile originale (da 25A) con uno da 15A, il polyswitch nuovo è già stato ordinato, sono solo in attesa di riceverlo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...