MarcoTorino Inserito: 28 agosto 2019 Segnala Inserito: 28 agosto 2019 (modificato) Salve, . !! Ho solo 43 cm fra la libreria ed il soffitto per installare uno split da 12.000 o 18.000 BTU. (come da foto di seguito). Ho letto che bisogna lasciare dello spazio sopra lo split (alcuni dicono 5 cm, altri 15cm...). Esistono split adatti per uno spazio cosi ridotto ? Gli split normali sono alti circa 30 cm (quello triangolare della Samsung e' alto 25 cm). Ne esistono di piu' piccoli ? Con uno split alto 30 cm, potrei lasciare solo: 7 cm fra split e soffitto 6 cm fra split e libreria (ma in questo modo il flusso dell'aria andrebbe contro la libreria quando direzionato in basso !) Grazie ! Modificato: 28 agosto 2019 da MarcoTorino
Alessio Menditto Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 6 minuti fa, MarcoTorino scrisse: alcuni dicono 5 cm, altri 15cm...). No, c’è scritto esattamente sul manuale di installazione dove e come posizionare lo split, non è affatto una decisione fai da te a casaccio.
reka Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 ma il coperchio rettangolare è la predisposizione dello split?
MarcoTorino Inserita: 28 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2019 (modificato) Si. il coperchio rettangolare e' la predisposizione per lo split. Ci arrivano i tubi da mezzo e un quarto di pollice che vanno in balcone. Penso comunque di potere installare lo split un po' piu' in su (non allineato con il coperchio, che e' a filo di libreria) e di fare uscire i tubi da sotto ... ? Modificato: 28 agosto 2019 da MarcoTorino
MarcoTorino Inserita: 28 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2019 L'alternativa sarebbe installarlo dove c'e' il coperchio 2 (vedi foto sottostante) e non 1 (sopra la libreria). Ma la posizione 2 e' proprio di fronte all'isola cucina...e quindi mi soffierebbe aria proprio nella zona dove stiamo di piu' ! .... non avendo piu' 20 anni, non vorrei passare l'estate con il male alla cervicale )))
reka Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 lavoraccio... mettilo come previsto e modifica la libreria se davvero il flusso d'aria dovesse risentirne
MarcoTorino Inserita: 28 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2019 (modificato) Grazie reka. Purtroppo la libreria e' sospesa con tasselli e si potrebbe abbassare solo di pochi cm, smontando e rimontando tutto. Un lavoraccio per guadagnare forse 5 cm. In pratica dovrei metterlo sopra la libreria e direzionare il flusso di aria sempre frontalmente e non in basso verso la libreria (per evitare che alzi solo la polvere). Non mi entusiasma come soluzione...ma non so se mi rimane altro. Modificato: 28 agosto 2019 da MarcoTorino
Erikle Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 per il funzionamento a freddo si può fare ci stà basta che si riesca a teenrlo alzato un poco per attccare i tubi
MarcoTorino Inserita: 28 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2019 20 minuti fa, Erikle scrisse: per il funzionamento a freddo si può fare ci stà basta che si riesca a teenrlo alzato un poco per attccare i tubi E per il riscaldamento no ?
Erikle Inserita: 28 agosto 2019 Segnala Inserita: 28 agosto 2019 in riscaldametno di default il delfettore si regola per inviare aria quasi in verticale verso il basso per cui andrebbe a rinbalzare contro la libreria e la riaspirebbe l'unità interna col risultato che per il clima la tua casa sarà sempre calda anche se fredda devi regolare il dflettore in modo che l'ariai n uscita dal clima si allomtani ma comunque essendo quasi appiccicato al soffitto sentià la stratificazione del calore verso l'alto insomma a caldo è una posizione infelice
MarcoTorino Inserita: 28 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2019 (modificato) 48 minuti fa, Erikle scrisse: per il funzionamento a freddo si può fare ci stà basta che si riesca a teenrlo alzato un poco per attccare i tubi Grazie Erik, chiarissimo. E cosa ne pensi della posizione 2 (come da foto)? Modificato: 28 agosto 2019 da MarcoTorino
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Qualcuno sa se esistono Split che hanno la fuoriuscita dell'aria dalla parte media o alta dello split invece che dalla parte bassa ? Questo mi permetterebbe di evitare che lo split mandi l'aria contro la libreria, come si vede dallo schemino (in scala) qui sotto (dimensioni tipiche di split da 18.000 btu: Altezza 30 cm, Profondita' : 20 cm)
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 (modificato) 10 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: 10 cm è poco per tutti. Grazie Alessio, Lo so che non e' ottimale (soprattutto, come ha ben spiegato Erikle, nella modalita' riscaldamento) , ma NON ho altre possibilita' non potendo spostare la libreria. Tieni conto che Daikin dichiara che bastano per il funzionamento 3 cm dal soffitto . Come da manuale : https://www.daikin.it/content/dam/document-library/installation-manuals/ac/split/CTXM-M_FTXM-M_ATXM-M_3PIT393185-7L_Installation manuals_Italian.pdf Quindi... accettando un funzionamento non ottimale, mi rimane il problema che le alette non devono sparare l'aria contro la libreria per evitare il "rimbalzo" (come da mio schema nel post di prima) . Suggerimenti ? Modificato: 29 agosto 2019 da MarcoTorino
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 13 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Se dice 3 allora va bene. Grazie Alessio...ma la tua risposta non mi aiuta La mia domanda era un'altra ....))
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 20 ore fa, Alessio Menditto scrisse: 21 ore fa, MarcoTorino scrisse: alcuni dicono 5 cm, altri 15cm...). No, c’è scritto esattamente sul manuale di installazione dove e come posizionare lo split, non è affatto una decisione fai da te a casaccio. Questo ti avevo scritto subito, fa fede il manuale di installazione. Se dice bastano tre va bene, gliene dai 10, evidentemente è Un modello particolare. Le tue risposte le hai tutte sul manuale, se hai una misura che non corrisponde non va bene, punto, alchè tu rispondi che hai solo quello spazio li, che dobbiamo dire di più?
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 (modificato) 41 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Se dice 3 allora va bene. Scusa Alessio, per maggior chiarezza, riporto la domanda qui sotto . il mio problema non e' solo in alto, ma anche in basso...a causa della libreria: Qualcuno sa se esistono Split che hanno la fuoriuscita dell'aria dalla parte media o alta dello split invece che dalla parte bassa ? Questo mi permetterebbe di evitare che lo split mandi l'aria contro la libreria, come si vede dallo schemino (in scala) qui sotto Modificato: 29 agosto 2019 da MarcoTorino
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Se dovessi fare a casa mia, il supporto dello split lo fisserei con staffe OLTRE la libreria.
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 9 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Se dovessi fare a casa mia, il supporto dello split lo fisserei con staffe OLTRE la libreria. Hmmm.... potrebbe essere una soluzione, anche se esteticamente non perfetta. (renderebbe lo split ancora piu' visibile) . Ovviamente chiudendo con del cartongesso la parte posteriore in modo da nascondere tubi vari. Grazie, ci penso...
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Marco l’estetica e la funzionalità non vanno spesso insieme, se devi mettere in un posto dove fatica a prendere e a lanciare aria avrai fatto una cosa inutile.
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 5 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Marco l’estetica e la funzionalità non vanno spesso insieme, se devi mettere in un posto dove fatica a prendere e a lanciare aria avrai fatto una cosa inutile. si puo' sempre cercare di trovare un compromesso .. : se trovo uno split che abbia le alette frontali (e non in basso), mi basterebbero delle staffe da 10 cm in modo da avere lo split in linea con la libreria... e sarebbe esteticamente accettabile (ovviamente coprendo le staffe con il cartongesso) ! Grazie ancora !
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Oppure basta sbuchi fuori oltre la libreria solo la parte che butta aria.
MarcoTorino Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 6 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Oppure basta sbuchi fuori oltre la libreria solo la parte che butta aria. Ok. grazie. Cerco qualche installatore a Torino che mi possa fare questo lavoro anche con il cartongesso... nel caso ci riuscissi, scrivero' "idea copyright Alessio" sullo split
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 🤗 Comunque secondo me lo devi portare avanti proprio di pochi centimetri, giusto lo spazio della gettata dell’aria, secondo me si noterà appena, sembrerà uno split più profondo del solito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora